Visualizzazione Stampabile
-
Se il discorso è incentrato sulla potenza di elaborazione del processore (2, 4 o 50 core che sia), le modalità di pilotaggio del pannello non dipendono da quella. Ogni pannello al plasma di ogni marca ha il suo driving da sempre, anche quando i multicore non esistevano.
-
Il nero di un pannello plasma è frutto della tensione di sustain del pannello, ovvero quella tensione che è presente quando tutto lo schermo riproduce una schermata nera. Le celle del plasma hanno bisogno di restare sempre un po accese altrimenti se la tensione va a zero il pannello si spegne avendo un nero perfetto, ma appena l'immagine cambia e quindi le celle devono riaccendersi, impiegheranno un certo tempo creando grossi problemi che potete immaginare. Per farla piu semplice le celle del plasma funzionano come tanti microscopici neon, ora quando abbassiamo la tensione per riprodurre il nero, non possiamo andare al di sotto di una certa soglia altrimenti il neon (cella del plasma) perde l'innesco e quindi si spegne del tutto e non si riaccende immedietamente al cambio di stato. Molti utenti di plasma LG hanno agito infatti su un potenziometro sull'alimentatore abbassando la tensione d'innesco (V sustain) abbassando così notevolmente il livello del nero del proprio tv (non scendo nei particolari dei costi/benefici di questa modifica). Il problema è che se il pannello non regge una Vsus troppo bassa inizierete a visualizzare puntini rossi sulle parti nere dell'immagine (il pannello va in crisi). I pannelli migliori sono quelli che hanno tensioni di Vsus basse in modo da riprodurre un nero piu basso senza andare in crisi. Questo dipende da come sono fatte le celle del pannello e dalle miscele di gas usate ed ovviamente dalla qualità costruttiva (tolleranze minime). Ritornando al discorso dell'F8500, probabilmente Samsung ha creato un pilotaggio che varia la tensione Vsus in maniera da minimizzare questa tensione in determinate condizioni, ma credo che questa funzione introduca qualche effetto indesiderato poichè non capisco il perche se fosse la soluzione ideale non sia stata adottata in maniera continuativa. Mi spiego meglio, se hai trovato il modo di pilotare il pannello per avere un nero da 0,006 perche non fai lavorare il tv sempre così di default, invece che utilizzarlo come una funzione attivabile e disattivabile?
Una funzione simile esiste anche sui Panasonic serie 50, infatti se settate il tv in modalita' Dinamica (ovviamente regolando poi il contrasto e la temperatura di colore che di default è inguardabile) vedrete che il nero migliora e il pannello nelle zone del nero si spegne completamente (addirittura se commutate su un ingresso esterno non collegato il pannello si spegne del tutto) ma questo pero va a discapito delle sfumature scure che si perdono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il nero di un pannello plasma è frutto della tensione di sustain del pannello, ovvero quella tensione che è presente quando tutto lo schermo riproduce una schermata nera. Le celle del plasma hanno bisogno di restare sempre un po accese altrimenti se la tensione va a zero il pannello si spegne avendo un nero perfetto, ma appena l'immagine cambia e q..........[CUT]
Grazie mille del chiarimento.
Pertanto anche se molto a più basso livello rispetto ai setting classici è comunque un impostazione globale del pannello che non dovrebbe richiedere una elaborazione particolare.
Rimango anche io curioso di quali effetti collaterali possano emergere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
Puoi farmi un esempio? Non capisco cosa intendi e come il software possa far scendere il nero.
Beh, vedo che Plasm-on ti ha già risposto in maniera molto esauriente!
Nel Samsung, ma pure sui Pana e sugli LG, è possibile abbassare la tensione agendo sui alcuni trimmer. Ovviamente è un'operazione che richiede l'apertura del pannello posteriore, e pertanto non è il caso di reclamizzare.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Ricordi i test di afdigitale? Panasonic li falliva sempre, Samsung invece era sempre (o quasi) tutto ok. A distanza di anni penso che la situazione non sia cambiata,
e infatti pensi male.
Non è che non si migliora e chi è il primo resta sempre il primo. Scusa vedi sony dove il BravaEngine2 era decisamente scadente e ora con l' x-reality è al top.
E' come dire che il nero di Samsung non sarà mai migliore di quello pana perché negli ultimi anni è sempre stata dietro....chissà cosa ci riserva il futuro
-
il futuro ormai si chiama oled
-
IL funzionamento del black optimiser,e' spiegato bene nella recensione di hdtv test,dove tra l'altro spiega anche molto bene,
quali sono i plus,dell'ottimo processamento video samsung,segnalo qualche stralcio:
This control(black optimiser) governs the use of Interlaced 30hz Reset Pulses in the panel driving algorithm.
This technique allows for very dark areas of the picture to be refreshed every second line, which in turn allows for considerably deeper blacks, and a hardly noticeable line pattern running through these areas.If you press your nose up to the panel and look at it very carefully with a dark screen in a dark room, you’ll be able to see very small darker lines appearing to scroll up the screen at a fast rate.
Questa tecnica,assieme,al controllo cella,per la luminosita',permette al sammy di avere 163cd/m2 in ansi mode,calibrato,senza intaccare il nero.Sono numeri per un plasma 64 pollici eccezzionali.
Nella sezione standard definition,viene spiegato molto bene,quale sono le differenze e capacita' del processamento video,rispetto alla concorrenza,segnalando appunto,come sia uno step sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Il discorso di Tonio si incentra a 360° sulla visione giornaliera in famiglia.
Se all'ora di pranzo si guarda un Tg o nel primo pomeriggio si segue qualche trasmissione non si possnoo chiudere imposte o abbassare le tapparelle mentre la moglie magari è lì a sv..........[CUT]
detto così sembra che non si possa vedere il vt60 alla luce del giorno
dipende che peso dai alla cosa. Ti interessa vedere il tg5 o amici con il massimo contrasto possibile, con incarnati perfetti ecc...? Io ti interessa vederlo e basta? Discorso diverso film/partite
-
la questione è un altra e cioè che come al solito Samsung ha capito cosa dei plasma non attira le persone nei cc e ha posto rimedio.
un rimedio che porta pure vantaggi a casa eh e il tutto migliorando pure il nero espresso dal pannello.
un TV lo devi vendere e nn farlo tanto come esercizio di stile a basta,per vendere devi fare in modo che il TV si " presenti bene " nei luoghi di esposizione.
scommetto che vedendo affiancati un Samsung e un pana con lo stesso contenuto in un cc il 90% delle persone comprerebbe Samsung a occhi chiusi.
che poi nn parliamo di un macinino eh nn ha preso reference solo per i due motivi indicati che vanno al di là della qualità indiscussa del prodotto.
ovvio che poi il pana fa un pò meglio,ma quel pò accontenta i maniaci sonda muniti per tutti gli altri ( e pure per i primi a dire il vero ) Samsung basta e avanza.
costa troppo però...
-
sam plasma direi proprio di no. Visti nei cc sono sempre risultati (più o meno) scarsi e non mi pare che questo nuovo modello abbia posto rimedio alla pesante dominante rossiccia dei setting shop di fabbrica. Tra l'altro, proprio ieri ho visto un f5000, se non ricordo male la sigla: spento, smorto, slavato, una vera porcheria. E meno male che non era sotto i lampioni ma in saletta...
Sono certo che con un minimo di setting decenti possa fare la sua figura, ma visto in quel modo (proprio sotto un VT60), era a dir poco inguardabile. Non oso immaginare cosa ne possano pensare i tipici acquirenti da centro commerciale... di fianco c'erano i led che sparavano candele a più non posso, altro che lampade abbronzanti.
-
Ros, esperienza proprio di ieri sera: la considerazione che hai appena esposto (* nel mio caso, riportata qualche post sopra), purtroppo, vale anche per Panasonic. Identica esperienza negativa per un Pana appena 24 ore fà. Sotto la luce dei fari qualunque Plasma (compresi i miei :D) darebbe quelle sensazioni.
Tanti, troppi consumatori di fronte a quelle condizioni di visioni si allontanano dall'acquisto.
* Errata corrige:
post n. 7 del thread "Oggi ho visto ul panasonic 50vt60 in un centro commerciale..."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Atreides
Nella sezione standard definition,viene spiegato molto bene,quale sono le differenze e capacita' del processamento video,rispetto alla concorrenza,segnalando appunto,come sia uno step sopra.
Senza scrivere una riga sul processore quad core, guarda caso :).
Del resto è ovvio: Samsung va meglio, in SD, da anni, non da quest'anno grazie al processore nuovo.
@paolobody
Il VT60 non ha problemi neanche in piena luce, arriva a circa 180 cd/m2 tarato.
-
Il VT60 non ha problemi neanche in piena luce, arriva a circa 180 cd/m2 tarato
Onsla ....a quanto la rece ?? :)
-
La sto scrivendo, qualche giorno ancora :).
PS: non parliamone qui però, è OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Il VT60 non ha problemi neanche in piena luce, arriva a circa 180 cd/m2 tarato.
Allora quanto candele fanno i led? 300? E' una curiosità.