Salamandre poi facci sapere che settaggi hai messo.
Io rispetto a quelli di CUE ho messo un nero più scuro, e abbassato un poco
la luminosità
Visualizzazione Stampabile
Salamandre poi facci sapere che settaggi hai messo.
Io rispetto a quelli di CUE ho messo un nero più scuro, e abbassato un poco
la luminosità
stò allestendo una tabella on-line dove si potranno inserire i propri settings
ne ho una anch'io ora (spyder ) ... ma devo ancora capire la procedura da attuare ... probabilmente seguirò QUESTA ma non comprendo come variare alcuni parametri tipo il bianco 10pCitazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Salve sono nuovo del forum e questo è il mio primo messaggio, ho un quesito da porvi.posseggo da un paio di giorni il 51 pollici d8000...non riesco ad attivare il cinema smooth me lo da' oscurato....anche mettendo in modalita' film....
Due considerazioni sul televisore, è il mio primo plasma, quindi non posso fare paragoni, avevo un vecchio lcd 32 hd ready sempre di casa samsung e la differenza ovviamente ce' e si vede :)....io direi che l'ho comprato a scatola chiusa avendo solo visto il c7000 accceso alla f**c a Firenze, l' immagine èp molto dettagliata e il nero per me è nero accettabilissimo..
Per quanto riguarda i microscatti/micropassetti come dite voi...ci sono e si vedono, non so' se è colpa del mio lettore blu ray che è uno dei primi usciti e quindi come elettronica non sara' il massimo, oppure perche' sono un pirla io e non riesco a settare per bene il tv :).....cmq per provare che non sia un effetto della telecamera ho provato con diversi film...pero' la prova di conferma l'ho avuta con 2 film che sono stati completamente girati in digitale quindi non credo che all' oigine ci possano essere dei microscatti e cioe' Avatar e resident evil degeneration, e ho notato quegli scatti....non riuscendo ad attivare il cinema smooth, per la conversione del segnale non sono riuscito a provare nei due modi per vedere se effettivamente cambia qualcosa, perche' forse il quel caso la colpa sarebbe da imputare al lettore....
Io al tv ho solo collegato il lettore blue ray, quindi non posso fare confronti con altre fonti collegate...
un saluto ancora a tutti voi del forum
davide
....
Anch'io ho visto Avatar e non ho notato niente, mi puoi dire quando li vedi? Hai settato l'uscita del blu ray player a 24 Hz?
I film in BD sono comunque a 24p, per cui è normale che l'immagine non sia fluida. La riproduzione rispecchia il girato, e i suoi limiti, che anche in digitale ancora non vede produzioni che non siano a 24p (tranne alcune che usciranno nel 2012, come The Hobbit di Peter Jackson o Avatar 2 di James Cameron).
quando li vedi in che senso?...se ti riferisci all' ora...di sera al buio..in camera....distanza di visione circa 2 metri e mezzo, per il settaggio dell' uscita, non saprei come fare :)...sto ancora studiandoci un po' sopra...e il manuale non l'ho ancora letto tutto :)....Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Io con il br non ho notato nessuno scatto!
Se dovesse uscire a 60Hz potrebbe essere un problema anche io quando
avevo messo il dvdo sui 60hz notavo piccoli scattini.
Però mi pare strano non riesca ad attivare cinema smooth ma come l'hai collegato il lettore alla tv??
Devi leggere il manuale del lettore non della tv, perche è sul lettore cheCitazione:
Originariamente scritto da devil1977
imposti l'uscita!
Ragazzi una domanda tecnico-tattica :p
mi hanno fatto una buona offerta per un 51d8000 in esposizione, volevo sapere se c'è qualche rischio o qualcosa in particolare da controllare in un tv di questo tipo che è stato qualche settimana in esposizione...
thanks
Il rischio è sempre relativo a stampaggio. Devi fare un controllo accurato con schermate chiare, tipo cielo. Quelle mettono molto in evidenza il fenomeno.
ah ok.....cmq ovviamente è collegato in hdmi ...con il televisore di prima non avevo problemi...era una merdina di tv e non mi preoccupavo era un 50 hz forse di quando samsung non faceva manco le serie...si parla di 5 anni fa'...cmq controllo manuale lettore bluray per l' impostazione dell' uscita....
Per quanto riguarda la possibilita' si non poter attivare il cinema smooth è parso strano pure a me, infatti per quello pensavo che la colpa potesse essere del lettore blue ray "datato"
infatti pensavo di caricare una schermata completamente bianca su chiavetta...eventuali stampaggi così dovrebbero essere evidenti vero?
niente altro?
Con la bianca si vedrebbero meno che con una celeste chiara (almeno secondo la mia esperienza). Per il resto provandola avrai modo di capire se ci sono problemi, ma ritengo improbabile che un negozio ti venda un prodotto guasto di proposito. Il discorso dello stampaggio è dovuto più all'eventuale incompetenza.
Sì tra l'altro è un amico il responsabile....
Thanks!!!
ps ultima domanda se trovo qualche segno di stampaggi c'è qualcosa che si può fare?
se sì cosa? dove si trova nel menù?