Visualizzazione Stampabile
-
I vantaggi che hai ad aggiungere un'integrato al sintoampli sono:che ascolterai meglio in stereofonia(solo)integrato acceso,e "affaticheresti"meno la senzione "finale" del sintoampli,anzi non la utilizzeresti neanche.
Poi qualsiasi integrato,e/o pre e finale "suonerà"sempre e comunque meglio di qualsiasi sintoampli o pre/finale audiovideo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stormblast
Ciao a tutti, approfitto della vostra competenza per porvi un quesito.
Poniamo che io abbia un sinto di un certo valore (tipo denon 4311), che vantaggi avrei ad aggiungere un integrato due canali per pilotare le frontali rispetto a quanto può fare il sinto in modalità diretta? Voglio dire, aggiungendo un Classe da 6k € posso immaginare che la resa migliori ma aggiungere un integrato entry level da 1-2000€ come ho letto in questo 3d non riesco a capire come possa migliorare la qualità generale dell'impianto.
Grazie
PS. Sono ignorante in materia, sto cercando di farmi un minimo di idee per comprare a breve il mio primo impianto degno di tal nome. :-)
I vantaggi che hai ad aggiungere un'integrato al sintoampli sono:che ascolterai meglio in stereofonia(solo)integrato acceso,e "affaticheresti"meno la senzione "finale" del sintoampli,anzi non la utilizzeresti neanche.
Poi qualsiasi integrato,e/o pre e finale "suonerà"sempre e comunque meglio di qualsiasi sintoampli o pre/finale audiovideo.
-
Ma dici che si noterebbe la differenza anche con un 2ch da 2000 €?
E questo 2ch nel momento che sono in visione HT di un film, darebbe secondo te una marcia in più alle frontalio non me ne accorgerei neanche?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stormblast
Ma dici che si noterebbe la differenza anche con un 2ch da 2000 €?
E questo 2ch nel momento che sono in visione HT di un film, darebbe secondo te una marcia in più alle frontalio non me ne accorgerei neanche?
Grazie
Si te ne dovresti accorgere del miglioramento,però il "punto" fondamentale,dell'"inserimento" di un'integrato in una catena Ht,è solo ed esclusivamente per migliorare l'ascolto in stereo.Non è questione di prezzi.Se no,si puo fare;chi può due impianti separati.
-
Ah ok, quindi se il mio ambito di interesse è all'80% ht, meglio investire quella cifra in altro (es. Frontale) ed accontentarmi dello stereo del sinto, piuttosto che spenderli per un integrato 2ch?
-
Si, se ti piace il suono del tuo sintoampli in modalità stereo,poi magari se ti stancherà e credimimi purtroppo sarà cosi;allora potrai valutare un'integrato.
-
@ stormblast:con un integrato da 2000€ eccome si sente la differenza!!
-
qualcuno sa se il musical fidelity a3.2 ha possibilità di esclusione del pre per collegamento a sinto AV?
-
mi sembra che ha l'ingresso diretto ma l'abbinata con le CM non è delle più felici
-
perchè non la consigli come accoppiata?
quel modello in particolare oppure in genere Musical Fidelity?
-
a me con le cm anche i nuovi, i primi 2 dal basso m3 3 6 non hanno convinto, dei vecchi poche prove effettuate
-
Scusate ma se dai preout dell'ampli ht vado ad un aux In ipotetico dell'ampli 2ch non e' uguale il cd lo collego al sintoampli ht unica cosa devo trovare un volume per sentire l'impianto ht e accendere 2ampli il main in serve solo per non gestire due volumi giusto...?..?.
-
ciao,
ma sapete se il Denon PMA-1510, ha l'esclusione PRE, anche da telecomando?
In sostanza ha una sorta di MAIN-IN sul retro ( P.DIRECT ), e sul frontale, per selezionarlo c'è il pulsante POWER AMP DIRECT.
Ho visto le foto del telecomando, e non mi pare di trovare tale tasto.
Grazie
-
-