Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
[...] cosa c'entra lo schermo con la richiesta di brunello? :D
brunello ha chiesto la "catena" e Marco l'ha descritta da cima a fondo, come č giusto... Perché anche lo schermo fa la sua parte nella resa del proiettore...
In ogni caso, il VP50 sembra l'unico processore sul mercato con una tale versatilitą e potenzialitą di interfacciamento, compreso l'annuncio HD-SDI, che nella sua fascia di prezzo (al momento) non mi sembra aver concorrenti...
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Il tutto inviato digitalmente al VP50 ( con di mezzo lo scatolotto "ripulitore" ) cui segue il Barco BG808 con 4 banchi : 1024x768 a 75 Hz. per il PAL, 60 Hz. per l'NTSC, 1920x1080p a 48Hz. o 1280x720p a 72Hz. per l'alta definizione.
Ti ringrazio e ti faccio una ulteriore domanda: nel caso tu collegassi il tuo Pioneer tramite l'uscita sdi al Vp50 e da quest'ultimo uscissi in dvi nell'ingresso dvi non hdcp di un monitor si visualizzerebbe una qualche immagine?
-
Ti rispondo io.
L'uscita digitale del VP50 č HDMI, quindi ti serve un adattatore
HDMI->DVI.
L'HDCP č solo sui formati HD in ingresso,quindi in questo caso entrando
in SD interlacciato non avresti problemi
Mauro
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciesse
In ogni caso, il VP50 sembra l'unico processore sul mercato con una tale versatilitą e potenzialitą di interfacciamento, compreso l'annuncio HD-SDI, che nella sua fascia di prezzo (al momento) non mi sembra aver concorrenti...
C.
e il Vantage? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Non mi dire che anche lo schermo motorizzato ha bisogno dell'ophit ! :D:p
Scherzo.... cosa c'entra lo schermo con la richiesta di brunello? :D
La catena video inizia con la sorgente e finisce sullo schermo, basta considerare quanto una semplice bordatura nera dello schermo contribuisca praticamente all'ottenimento di un buon contrasto per comprenderne l'importanza .... ;)
Per non parlare poi di un adeguato oscuramento dell'ambiente di proiezione ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunello
Ti ringrazio e ti faccio una ulteriore domanda: nel caso tu collegassi il tuo Pioneer tramite l'uscita sdi al Vp50 e da quest'ultimo uscissi in dvi nell'ingresso dvi non hdcp di un monitor si visualizzerebbe una qualche immagine?
Nel VP50 puoi accendere e spegnere l'HDCP a piacimento, l'importante e' entrarci senza ..... ;)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
e il Vantage? :(
Il Calibre Vantage lavora su processore Realta HQV ed č tutto da vedere (con una comparativa seria) quale delle due scelte (Teranex-ABT) č la migliore...
Io, al momento, propendo per le potenzialitą del VP-50.
C.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Ti rispondo io.
L'uscita digitale del VP50 č HDMI, quindi ti serve un adattatore
HDMI->DVI.
L'HDCP č solo sui formati HD in ingresso,quindi in questo caso entrando
in SD interlacciato non avresti problemi
Mauro
Grazie Mauro pertanto a rigor di logica con la futura scheda hd-sdi, oppure con il Vantage moddato hd-sdi di Stazza, il problema hdcp sarebbe superato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Nel VP50 puoi accendere e spegnere l'HDCP a piacimento, l'importante e' entrarci senza ..... ;)
Saluti
Marco
Grazie Marco mi interessava questa funzione per non dovere nč cambiare il mio plasma nč utilizzare un convertitore esterno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunello
Grazie Marco mi interessava questa funzione per non dovere nč cambiare il mio plasma nč utilizzare un convertitore esterno.
Se togli l'hdcp a monte ( sia con l'apposito scatolotto in digitale o in analogico che sia, oppure moddando la sorgente hd in hd-sdi ) ovviamente non avrai problemi.
Infatti io piloto con il VP50 diversi display lcd per pc ( che non sono di sicuro HDCP compiant ) sia in analogico ( con cavo 5bnc-rgbhv/VGA ) che in DVI ( con un cavo hdmi-dvi ) senza problemi.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunello
Grazie Mauro pertanto a rigor di logica con la futura scheda hd-sdi, oppure con il Vantage moddato hd-sdi di Stazza, il problema hdcp sarebbe superato?
A naso sģ,ma non č cosģ scontato.
Dipende da come č gestito l'HDCP dal player.
Ti faccio un esempio con il Toshiba HD-A1
Ho notato che scollegando il cavo HDMI fra player e PJ il lettore
si blocca (proprio non gira pił),perchč manca l'handshaking HDCP
fra trasmettitore (player) e ricevitore (PJ).
Questo mi fą supporre che anche se prelevi il segnale a monte
del Driver HDMI per trasformarlo in HD-SDI non serve a niente.
Attualmente il problema si puņ bypassare settando il player per uscire in analogico,pur uscendo di fatto in HD-SDI.
Insomma s'ha da provą.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
analogico,pur uscendo di fatto in HD-SDI.
Insomma s'ha da provą.
Molto piu' semplice e redditizio lo scatolotto, visto anche che non tutte le sorgenti sono modificabili hd-sdi e non tutti gli apparecchi hanno ingressi hd-sdi:
Perche' complicarsi la vita ?
Saluti
Marco
Ps. E farsi la modifica HD-SDI e' costoso e non tutti ne sono capaci, inoltre, quando possibile, andrebbe fatta su tutti gli apparecchi che utilizzi ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
e il Vantage? :(
Invece io penso che attualmente sia il VP50 ad arrancare ;) dietro il Vantage HD,visto che non č al momento dotato di una sezione DNR adeguata (e lo sarą Mai?),di imput HDSDI(e lo sarą Mai?).
Per quanto riquarda le prestazioni č tutto da verificare.
-
Citazione:
Attualmente il problema si puņ bypassare settando il player per uscire in analogico,pur uscendo di fatto in HD-SDI.
Insomma s'ha da provą.
Ciao,
invece penso che anche settando il Toshiba su HDMI potrai sempre prelevare il segnale HDSDI da mandare al processore.
Poichč anche se l'HDCP mi oscura l'uscita HDMI del player il segnale HDSDI esce comunque poiche prelevato a monte su un percorso diverso dall'HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ht-maestro
Invece io penso che attualmente sia il VP50 ad arrancare ;) dietro il Vantage HD,visto che non č al momento dotato di una sezione DNR adeguata (e lo sarą Mai?),di imput HDSDI(e lo sarą Mai?).
Per quanto riquarda le prestazioni č tutto da verificare.
In effetti, parlo di "potenzialitą", ovvero "potenzialmente la soluzione ABT mi convince di pił di quella Teranex-Calibre"...
Ma credo che un primo verdetto potrebbe emergere dalla comparativa che stanno organizzando i piemontesi (da elogiare per l'iniziativa)...
C.