Sperando di non essere ammonito per cross-posting, chi sa darmi una risposta a questo post: http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...11#post3940811?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Sperando di non essere ammonito per cross-posting, chi sa darmi una risposta a questo post: http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...11#post3940811?
Grazie
È inutile, mi arrendo.
pero quando si parla di panning veloci veloci secondo me li non centra piu la tv non si puo pretendere di avere un inquadratura di una detterminata immagine nitida come al rallentatore.
perche' come tutti i plasma lavorano BENE solo a 60Hz nn e' certo una novita',quella e' la frequenza dove danno il meglio.
In America la tv se la beccano a 60 nn a 50HZ quindi gli rimane un po' il pacco dei 24Hz ma per il resto e' sicuro piu' godibile che da noi con i 50hz
Poi ci sono tv che mascherano bene e altri che nn mascherano nulla e ti fanno vedere a schermo senza pietà tutto quello che viene senza abbellimenti.
giulianoprs qui il problema e' il DFC nn la nitidezza durante i panning.
Ci sono tv che blurrano un po' ma nn presentano dfc e altri che non blurrano ma hanno dfc ( ovviamente si parla di plasma,gli lcd fanno testo a se che senza interpolazione sono una schifezza di blur )
Aspetta ad arrenderti gladi.... :)
Vorrei precisare una mia esperienza, con un bd come esempio: lo hobbit
Visto in energia a melzo 3 volte: 3d, 3d hfr, e 2d.. La sequenza iniziale dell'arrivo di smaug ricca, anzi strapiena di velocissimi panning, anche al cinema era un decomporsi continuo dell'immagine, cosa che accadeva in modo più limitato con il 3dhfr, ma accadeva... quindi se il materiale è così in origine ritengo sia normale che anche un plasma analitico come il vt60, mostri i "difetti" del girato visti al cinema..attivando l'ifc su medio o max, in 3d si ottiene a spanne più o meno la riduzione del dfc come in hfr, ma di contro si ottiene lo stesso effetto similtelenovela che ho constatato al cinema durante la visione hfr...
Io, imho, quindi deduco che il problema non è il tv, ma il girato in origine e qui panasonic che può fare se non cercare il miglior modo,secondo lei, di gestire il 24p? :D
Poi io soggettivamente non lo noto più gia da 2 plasma fa, xe ci sono abituato e xe comunque è visibile anche al cinema..e oggettivamente sulla serie 60 è preaticamente nullo rispetto alla 20 o alla 10...:D :D
sano so cosa è il dfc ma un utente parlava di sdoppiamento delle immagini(nei contorni) nei panning veloci il dfc non centrava niente con questo
no :D o meglio ovvio che preferiscono i 60 hz dove e' risaputo hanno sempre avuto un nero migliore ma quando si porta a 50 o 24Hz nn presenta difetti evidenti di sorta avvertibili ( oltre al nero piu' alto ovviamente )
Ad esempio vedendo lo hobbit a 24Hz sul mio modestissimo tv vedo tutto perfettamente senza decomposizioni,sdoppiamenti dfc o amenita' varie e per me va piu' che bene cosi.
Utilizzerò le ferie per disintossicarmi da tutto il DFC e dagli sdoppiamenti che "assorbo" ogni sera davanti al VT60, è davvero una sofferenza mettermi a guardare un film ogni volta! :hic:
Ciao Plasm-on, me l'ero persa. :)
Però non mi torna... nel senso che come sai prima del VT60 ho passato la storia infinita col VBI dei VT50.... questa è stata la sequenza completa dei miei tv:
- Loewe Aconda 32" 16:9 (mitico CRT!!)
- Samsung 40C6500 (ho traslocato e mi serviva al volo un tv "piatto" senza troppe pretese, ma che trauma arrivando dal Loewe..)
- Sony 46HX920 (pensavo che un full led mi potesse soddisfare al 100% senza imbarcarmi in un "più delicato" plasma, ma qualcosa alla fine ancora mancava...)
- Panasonic 50VT50 (è stato "amore a prima vista", mi pareva di riavere finalmente la qualità del Loewe ma in digitale e full HD! Peccato il VBI e gli aloni...)
- Panasonic 50VT60 (...e finalmente fu la pace dei sensi: godimento allo stato puro. :D )
Se questa è la "scaletta" di un fanboy... :)
allora nn sono un fanboy di samsung manco io visto che avro' passato 20 tv di ogni tecnologia esistente dai crt ai retro tritubo sony ai dlp agli lcd lampada,poi led poi fulled local dimming poi infine plasma :D
adesso la prossima volta che mi danno del fanboy samsung gli linko sti ultimi 2 post XD
Alla fine (quasi) tutti quanti passiamo, dopo più o meno peregrinare, al lato oscuro della forza (cit.): i plasma. :asd:
...finché ne fanno....