Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Semplicemente nel tuo caso non sfrutteresti a pieno il diffusore. Arriverai ad un certo volume dopo il quale il tuo ampli non ce la farà più ad erogare in modo corretto la potenza e la cassa "gratterà".
Un po' come se in una Ferrari fai l'impianto a metano. :D
ok grazie ha reso l'idea :D
io faccio l'upgrade ai frontali per avere "qualche" basso in più... per questo mi ero indirizzato sulle tesi. dici che con le nota il problema sarebbe minore? però hanno il woofer da 13cm :(
secondo te a quale volume comincierà a grattare la cassa? io con le scs200 sono arrivato a +5db in musica (con formato mp3)... le indiana line si fermeranno prima?
grazie e scusami se ti ho riempito di domande :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
ok grazie ha reso l'idea :D
io faccio l'upgrade ai frontali per avere "qualche" basso in più... per questo mi ero indirizzato sulle tesi. dici che con le nota il problema sarebbe minore? però hanno il woofer da 13cm :(
secondo te a quale volume comincierà a grattare la cassa? io con le scs200 sono arrivato a +5db in musica (con formato mp3)... le indiana line si fermeranno prima?
grazie e scusami se ti ho riempito di domande :D
Innanzitutto lascia perdere l'mp3. Prendi un cd per eseguire questi test.
Cambiando diffusori e passando alle 560 sentirai sicuramente dei bassi più presenti, ma il fatto di "grattare" o meno dipende unicamente dall'ampli.
Le 560 sono diffusori che sopportano fino a 150watt e il tuo ampli gliene darà più o meno 40-45. Il 1910 già gliene erogherebbe 65, il 2310 un'ottantina. Se noi li impostassimo tutti e tre a 0db, nessuno dei tre dovrebbe grattare, ma il 2310 farà suonare molto più forte le 560 rispetto al 1610. Non so se mi sono spiegato: non sono i diffusori che grattano, ma l'ampli che li fa grattare.
-
sisi ti sei spiegato benissimo!
ok... allora mi sa che l'unica è andare a fare un test d'ascolto, e vedere quando si pone il problema e a che livello è. le nota 550 sarebbero più indicate dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
sisi ti sei spiegato benissimo!
ok... allora mi sa che l'unica è andare a fare un test d'ascolto, e vedere quando si pone il problema e a che livello è. le nota 550 sarebbero più indicate dici?
Non cambierebbe nulla, è tutto dettato dall'ampli, entrambe inizieranno a essere distorte allo stesso volume.
Le nota dicono siano meglio in ambito musicale, le tesi sono più equilibrate invece, vanno bene sia per ht che per musica. Io personalmente ti consiglio le 560 perchè le ho provate e posso assicurare che suonano da dio. Poi ovviamente dipende da orecchio a orecchio, a te magari le nuta piacciono di più...dovresti ascoltarle...magari con un denon 2310 ;) ;)
-
ciao,
che ne dite di questo set (50% musica e 50% film ) in una stanza 4x3 circa:
denon avr-1910 + arbour 5,40 + c3 + basso 830 + indiana 029 (piccole e vecchie indiana HT)
secondo voi il 1910 e' sprecato e potrei risparmiare prendendo il 1610 ?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da malastrana
secondo voi il 1910 e' sprecato e potrei risparmiare prendendo il 1610 ?
grazie.
Tranquillo che la potenza non è mai troppa, il 1910 va benissimo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jarhead
Non cambierebbe nulla, è tutto dettato dall'ampli, entrambe inizieranno a essere distorte allo stesso volume.
Le nota dicono siano meglio in ambito musicale, le tesi sono più equilibrate invece, vanno bene sia per ht che per musica. Io personalmente ti consiglio le 560 perchè le ho provate e posso assicurare che suonano da dio. Poi ovviamente dipende da orecchio a orecchio, a te magari le nuta piacciono di più...dovresti ascoltarle...magari con un denon 2310 ;) ;)
no meglio ascoltarle con un 1610 perchè se poi mi abituo al 2310 sono guai:D
per questo impianto non vorrei spendere tanto, perchè devo farne un altro al piano interrato e li ci volevo spendere qualche € in più.
quindi al mio attuale non vorrei cambiare ne centrale, ne sub e tantomeno i surround. ho deciso di cambiare i frontali per alti più squillanti e bassi potenti, e a parer mio sulla carta sembra corrispondere alle tesi 560. a questo punto le note le scarterei perchè arrivato a 300€ ce ne metto altri 100 sopra ma ho quello che voglio io, non voglio pentirmene della scelta ;)
ora tocca soltanto vedere a che volume si propone il problema:(
-
Sto ascoltanto le mie nuove tesi 560, bè non sono male, ma rispetto al mio vecchio impianto anni 80 il denon 1911 e le tesi hanno un suono un pochino più freddo e riempiono di meno la stanza, come qualità è superiore...
adesso provo a collegare il mio vecchio ampli alle tesi.
sono indeciso se prendere il 2311, il negoziante mi ha detto che se non ero soddisfatto potevo cambiarlo, m ail tutto subito....
che ne pensate?
-
@antonyb
2311 subito... con le tesi560 è sicuramente un bel connubio di qualità e potenza... ne sarai ultrasoddisfatto!
che invidia per le tesi 560 :cry: :cry: le ho sentite più volte prima dell'acquisto e ne ero innamorato ma poi l'arredamento in sala non lo avrebbe permesso e poi mia moglie... vabbè infatti ho preso diffusori da scaffale :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
@antonyb
2311 subito... con le tesi560 è sicuramente un bel connubio di qualità e potenza... ne sarai ultrasoddisfatto!
che invidia per le tesi 560 :cry: :cry: le ho sentite più volte prima dell'acquisto e ne ero innamorato ma poi l'arredamento in sala non lo avrebbe permesso e poi mia moglie... vabbè infatti ho preso diffusori da scaffale :D :D
Non mi parlare di arredamento, :cry: per posizionarle devo tagliare un mobile, o forse due per mettere dentro il sinto, io non transiggo su queste cose, la moglie legala al balcone...:D
pensi che ha un suono piu caldo il 2311?
EDIT:
Ho collegato il mio vecchio ampli alle tesi, un bel cambiamento, ha un suono piu pieno dei bassi stupendi, riempe la stanza, ha meno qualità ma sembra che ho un sub... le tesi sono spettacolari, secondo me questi sinto per l'audio non sono il massimo.
non so che fare se prendere il 2311 o collegare il mio vecchio + 1911, ma non so a livello di collegamenti se si può fare....
-
I Denon non hanno un cuono "caldo", piuttosto oserei dire "ovattato". Se vuoi una timbrica calda sono altri i marchi da ricercare: Harman Kardon, NAD, Cambridge etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
I Denon non hanno un cuono "caldo", piuttosto oserei dire "ovattato". Se vuoi una timbrica calda sono altri i marchi da ricercare: Harman Kardon, NAD, Cambridge etc.
Certo dovrei sentirlo, sopratutto nella mia casa, comunque hai detto bene ovattato, è quello il suono che mi piace, non so se collegando un sub migliorerà la cosa, ma in questi gg mi devo decidere, il negoziante mi ha dato la possibilità di cambiarlo...
sarà la stessa pappa il 2311 visto che è piu potente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
...non so che fare se prendere il 2311 o collegare il mio vecchio + 1911, ma non so a livello di collegamenti se si può fare....
per posizionare correttamente i 5 diffusori ho dovuto modificare 2 mobili e autocostruirmi dei supporti a parete per i surround per poterli togliere dalle scatole ma orientarli di tanti gradi come mi pareva a me, è venuto un bel lavoro ma già così ho lavorato tanto con il rischio che se non veniva bene mia moglie mi avrebbe ucciso... alla fine è stata contenta e in effetti è venuto così bene che se non dico dove ho modificato i mobili sembrano nati così e pure i supporti sembrano acquistati così con un grado di libertà incredibile sia in orizzontale (0 - 180°) che in verticale (+20° - -65°)...
se vuoi un suono più caldo potresti andare su yamaha1067 o il 2067 oppure ancora più caldo su onkyo808, poi qui si comincia ad andare a gusti estetici e sonori...
a me ad esempio gli onkyo mi fanno cag.re esteticamente e manco il suono mi piace più di tanto, mentre gli yamaha mi piacciono tantissimo sia come acustica sopratutto abbinata alle tesi che come estetica... infatti ho scelto yamaha...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
per posizionare correttamente i 5 diffusori ho dovuto modificare 2 mobili e autocostruirmi dei supporti a parete per i surround per poterli togliere dalle scatole ma orientarli di tanti gradi come mi pareva a me, è venuto un bel lavoro ma già così ho lavorato tanto con il rischio che se non veniva bene mia moglie mi avrebbe ucciso... alla fine è stata contenta e in effetti è venuto così bene che se non dico dove ho modificato i mobili sembrano nati così e pure i supporti sembrano acquistati così con un grado di libertà incredibile sia in orizzontale (0 - 180°) che in verticale (+20° - -65°)...
se vuoi un suono più caldo potresti andare su yamaha1067 o il 2067 oppure ancora più caldo su onkyo808, poi qui si comincia ad andare a gusti estetici e sonori...
a me ad esempio gli onkyo mi fanno cag.re esteticamente e manco il suono mi piace più di tanto, mentre gli yamaha mi piacciono tantissimo sia come acustica sopratutto abbinata alle tesi che come estetica... infatti ho scelto yamaha...
non mi spaventa modificare mobili ecc ecc, sono 4 anni che sto facendo casa, avevo progettato tutto, purtroppo avevo progettato un impianto con satelli in aria, ma per sentire la musica mi sono accorto che non vanno...
Bo non lo so, lo provo in questi gg e vediamo, per adesso l'ho collegato in bi amp, non so se ho collegato bene, il canale front l'ho collegato nei morsetti bassi delle tesi, metre in quelli in alto l'ho collegato in surr back amp assign, ho fatto bene?
forse cosi mi sembra un po meglio...
purtroppo i negozianti non è che hanno voglia di farti provare piu opzioni, e questo è un probelma....
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
...purtroppo i negozianti non è che hanno voglia di farti provare piu opzioni, e questo è un probelma....
concordo in pieno... dove ho acquistato io fino a che pensava che acquistassi solo 2 tesi 260 o al massimo 2 tesi560 mi ha snobbato era quai difficile anche solo provarle, poi quando mi sono presentato con un preventivo di oltre 1600euro per un kit completo è diventato gentilissimo e mi ha fatto perfino provare la mia configurazione scelta con qualche variante per confronti...:(