Non so se valga la pena svenarsi per una tv... Ma se la risposta fosse affermativa il Pioneer di cui parli sarebbe sicuramente tra quelle da considerare. :)
Visualizzazione Stampabile
Non so se valga la pena svenarsi per una tv... Ma se la risposta fosse affermativa il Pioneer di cui parli sarebbe sicuramente tra quelle da considerare. :)
Spero che non sia OT... mio cognato mi ha detto che i plasma soffron il caldo, è vero?
Io non ho avuto problemi in tal senso.
Di sicuro sviluppano più calore di una tv lcd, per esempio. Dunque posizionarli in un ambiente molto caldo non permette ad una tv al plasma di raffreddarsi in maniera corretta. Ma sono casi estremi, eh! Sulle istruzioni c'è scritto qual è la temperatura corretta di esercizio.
[QUOTE=chicca]...ti consiglio di dare un occhio a:
http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PDP508XD/
La recensione di AVMagazine francamente non la ricordo..
QUOTE]
Grazie per il consiglio (molto utile).
Marco
P.S. - Scusa se ti ringrazio solo ora, ma ho avuto problemi di connessione.
Buongiorno a tutti e complimenti per la competenza e la PAZIENZA che usate x aiutare gli "ignorantoni" come me.
Spero che questa sia la sezione giusta per avere aiuto a risolvere il dubbio sul mio nuovo televisore plasma:
Panasonic 46PZ85 opp. Pioneer 5080XD?? Il costo sarebbe di 2000 per il primo e 1900 per il secondo.
Non vorrei "sbagliare" acquisto, in particolare non vorrei che comprando il Kuro che è di una serie vecchia trovarmi in futuro con una tecnologia inadeguata (SOLO HD ready, NO Controllo intelligente della luminosità, NO Filtro direct color 3), stante che sarebbe mia intenzione conservare la TV almeno per i prox 10 anni.
Di contro devo dire che a guardarlo il pz 85, anche se full hd, non mi dà le sensazioni di profondità dei colori del kuro, ma, come ho detto, non sono molto competente e poi anche girando molto sono riuscito a vedere i 2 TV solo con i soliti demo o DVD e quindi non so come si possano comportare con altre fonti e giudicare le innovazioni della nuova serie Panasonic ( IFC, 24 Real Cinema e soprattutto 100 hz).
Credo giusto dare alcuni dati:
-Guarderò la TV (a muro) da max 3 metri(cioè da 2,30 a 3 metri)
-40% SD, 40% MySky HD, 10% DTT, 10% DVD (e prenderò un lettore BD)
E pensare che ero partito x comprare il 42PZ85 a 1500 euro, ma poi leggendo il forum mi sono convinto(sbagliando??) per una dimensione maggiore e poi anche gli argomenti a favore della superiorità del kuro credo che abbiano fatto breccia nella mia testa e.... nei miei occhi!!!!
Grazie a tutti quelli che vorranno dare il loro contributo con suggerimenti/opinioni.
Ciao.
nano
L'area non è decisamente quella giusta: nelle discussioni ufficiali non è consentito chiedere consigli per gli acquisti (bisogna utilizzare le altre aree più generiche, per non inondare le discussioni ufficiali con informazioni che rendono molto pesante la lettura e molto difficile trovare le informazioni utili sulla serie oggetto della discussione), come spiegato nei due annunci messi in evidenza nelle aree "discussioni ufficiali"
ATTENZIONE: stop agli OT ed alle disquisizioni sui prezzi nelle D.U.
ATTENZIONE: leggere qui prima di postare
Due giorni di sospensione.
Facendo un confronto tra i tv acquos della sharp e i pioneer quali differenze ci sono? prezzo escluso...
Ti ricordo che siamo nel topic ufficiale dei Pioneer 8G e che bisogna rispettare queste regole: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114207
@ Progressive
Appena prima del tuo post un Moderatore ha chiaramente avvisato e ricordato, per l'ennesima volta, che nelle Discussioni Ufficiali si parla solo di questioni tecniche relative al prodotto oggetto della discussione stessa e che, pertanto, gli OT sono assolutamente non tollerati e tu inserisci un post di chiedendo info che richiedono un confronto tra marchi diversi di TV ?
Il parlare o meno di prezzi è solo uno dei tanti OT non permessi.
Due giorni di sospensione.
Ciao
scusate ragazzi siamo alla 311 pagina e vorrei chiedervi gentilmente chi mi dice le sigle esatte dei pio hd ready e le differenze tra loro.
inoltre vorrei sapere se la cassa orizzontale si può staccare come quella verticale o è integrata.
grazie
http://www.pioneer.it/it/products/62.../overview.html
Qua puoi trovare informazioni su tutte le tv che ti interessano e anche confrontare le principali caratteristiche.
Le sigle esatte sono: PDP-4280XA, PDP-4280XD, PDP-428XD, PDP-5080XA, PDP-5080XD e PDP-508XD.
Per l'altra domanda: se parli del modello da 50", i diffusori possono essere staccati. Nei modelli da 42" sono integrati.
Precisando che: in caso di acquisto del diffusore orizzantole viene fornito un piedistallo diverso da quello previsto nel caso dei diffusori verticali.
Il diffusore può essere staccato ma rimarrà un antiestetico vuoto fra la fine del tv e l'inizio del piedistallo stesso che permetterà di vedere tutti i cavi che sono dietro :D
intanto grazie per le risposte.
ho fatto la comparativa tra i 50 polici sul sito pioneer ma non riesco acapire quale sia il miglior pannello tra il 508XD IL 5080XD E IL 5080 XA......capisco che sarà stato detto mille volte ma un piccolo riassuntino sarebbe gradito, io vorrei prendere il top della serie hdready.
grazie
per il diffucore orizzontale non c'è problema il plasma lo atteccherei al muro nudo e crudo, mentre vorrei staccare il diffusore orizzontale e emetterlo sul mobile sottostante staccato di circa 50 cm dal plasma.
Il meglio è il 508xd, tuner digitale, altoparlanti staccati e non one body, l' isf, l'uscita per il subwoofer diretto, la presa usb e gestione delle immagini, l'uscita digitale e non rca dell'audio, il "picture in picture" e il controllo intelligente della luminosità.. queste mi sembrano le caratteristiche salienti che differiscono tra 508 e 5080..
Caratteristica anche principale è quella che in giro mi pare si riesca solo a trovare ancora il 508xd, gli altri due non li si vedono proprio! Ma potrei essere smentito in questo!!!
Il pannello in sé, comunque, è identico. Quindi da un punto di vista picture quality non cambia nulla.