Visualizzazione Stampabile
-
Beh...ce l'ho fatta a rianimare un po' la discussione. :p
Argomento un po' la mia opinione: il film è lento e ci vuole ben altro per mantenere alto il mio interesse verso un film (che volete farci...sarà un mio limite..); Deckard doveva essere il migliore? Ma se le busca da tutti!! Una volta viene salvato da Rachel in zona Cesarini, un' altra volta si salva grazie alla voglia del replicante di fare ginnastica artistica, l'ultima volta...beh, tralasciamo...Sicuramente sarà molto realistico, ma è un eroe molto poco ca@@uto.
Inoltre, perchè dare la caccia a dei replicanti che hanno i giorni contati? Questo mi è risultato subito incomprensibile...E' come condannare a morte un malato terminale...
Mi ha fatto sorridere il mix fatto da navi spaziali ed oggetti volanti muniti di sistemi operativi "simil-basic" (cmq molto retrò se valutati con gli standard attuali)....
-
...purtroppo a volte capita di dover accettare, (per quanto discutibilissime) le opinioni ed i gusti personali altrui, nonostante l'opera in questione sia indiscutibilmente una pietra miliare del cinema degli ultimi 30 anni, da cui hanno preso spunto numerosi registi ed altrettanti numerosi (tentativi) di emulare un'opera a mio avviso insuperabile ne ora ne mai!!!...Anche io (per fortuna molto raramente) mi sono trovato a dover cercare di far capire l'importanza la potenza e la bellezza di un'opera del genere, che ripeto, anche se tutto ciò dovrebbe essere palesemente plausibile!.
Per quanto mi riguarda se non fosse per questa (e per alcuni altri capolavori) probabilmente non mi sarei avvicinato in maniera così forte a questo nuovo formato!!., ricordo infatti , che fù il primo BD che acquistai,!! (E pensate che non avevo neanche, ancora, un lettore BD;) !!)
P.s.: come sempre Dany, condivido e concordo appieno con le tue valutazioni e considerazioni artistiche!;)
-
Dave!...non posso credere che tu non avevi mai visto il film!
16 aprile 2011!! :p
il protagonista...perchè doveva essre c@@@uto?
i replicanti potevano uccidere, provocare danni, insomma pericolosi per gli esseri umani...
sei romantico?
perchè il film ( per me ) è un film romantico...
ciao...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da estgio
il protagonista...perchè doveva essre c@@@uto?
Beh...era il migliore in quello che faceva! Per dare la caccia ad essere dotati di forza, agilità ed intelletto superiori alla media, bisogna essere ca@@uti, no? :D
Citazione:
Originariamente scritto da estgio
i replicanti potevano uccidere, provocare danni, insomma pericolosi per gli esseri umani...
Si, ma questo (a meno di una mia distrazione) non è esplicitato nel film. Inoltre, non avrebbero fatto nè più nè meno del resto della popolazione umana, no? O erano tutti santi sulla Terra?
Citazione:
Originariamente scritto da estgio
sei romantico?
perchè il film ( per me ) è un film romantico...
Ah!! Ecco perchè! No, non sono assolutamente romantico...;)
-
...ed in ogni caso, la vera forza di quest'opera non sta tanto nelle scenografie e negli effetti speciali (per quanto strabilianti per l'epoca), ma è il profondo ed introspettivo studio esplorativo di una società in cui il confine tra uomo e macchina è sempre piu labile...(ed anche in maniera splendidamente romantica, come ha gia accennato Estgio, basti pensare che le battute: "Mi ami? Ti amo! Ti fidi di me? Mi fido di te!", sono state riprese copiate ed inserite pari pari, in un altro famosissimo film , presumibilmente molto romantico, con Leonardo di Caprio!;) ).
Argomento gia affrontato più volte dal grande Isaac Asimov che, insieme a Philip K. Dick è stato ed è uno dei massimi esponenti in tal senso!!..
...argomenti che hanno dato vita ad altri immensi capolavori come "Ghost in the Shell" (solo per citarne uno), ed altri altri ancora!!...
Quindi ripeto , rispetto il tuo giudizio Dave, ma ovviamente, non lo condivido affatto!!..Senza offesa èh!!:D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jesse-james
Quindi ripeto , rispetto il tuo giudizio Dave, ma ovviamente, non lo condivido affatto!!
Ci mancherebbe...immagino di essere l'unico qua dentro con questa opinione...sono io la mosca bianca evidentemente. ;)
-
E' importante rispettare il Giudizio altrui, Dave, hai compiuto 13 anni? :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
Uniformare il cinema e renderlo legge
...vedi Tredix, il discorso non é quello di voler uniformare il cinema a tutti i costi con determinate affermazioni o giudizi, ci sono alcune opere che al di lá dell'appartenere ad un determinato genere che magari ad alcuni possa non piacere, sono in ogni caso di un'importanza e di una profondità artistica indiscutibile ed insindacabile!! Poi per carità , ognuno é libero di esprimere i propri giudizi "Personali" in merito, ma questi sono e resteranno estremamente circoscritti e soggettivi , poiché l'opera in questione é indiscutibilmente un capolavoro molto importante per tutti gli amanti del "vero" cinema e di tutta la cinematografia mondiale!!..
Con questo voglio dire che opinioni negative e gusti a parte, chiunque ( che sia concorde o discorde in tal senso), non possa non apprezzarne ed (almeno tentare) di comprenderne l'immensa grandezza ed importanza !!..;)
... naturalmente questo discorso va applicato a tutte le forme artistiche , che siano cinema musica pittura ecc..
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Dave, hai compiuto 13 anni?
Non ancora, ma ci sono vicino...:D
Ragazzi, degustibus....molte volte leggo di critiche feroci a film che ho molto apprezzato, ma me ne faccio una ragione. Ognuno ha i propri gusti personali ed io prediligo il cinema d'intrattenimento, piuttosto che il cinema impegnato. Non sono uno che si perde dietro alle sfumature, che vi devo dire...;)
-
Che delusione:D :D
Da ora in poi ti chiamero' Dave Cinepanettone:D
-
@Jesse James
Riconoscere un capolavoro e farselo piacere è diverso. Per me 2001 Odissea nello spazio è un capolavoro, ma mi ha annoiato. Gli riconosco genialità, ma non è un film che mi tiene incollato allo schermo. Poi capisco il tuo ragionamento se fatto con persone che del cinema conoscono solo Twilight e 3ciento, non quando è fatto con chi ha una bella cultura cinematografica ma gusti diversi. Sembra quasi che ora tutti i Lynchiani, Tarantiniani, Kubrickiani siano gran filosofi e gli altri dei pezzenti. O solo perchè molti mi dicono che Pulp Fiction (esempio) è un capolavoro la devo pensare allo stesso modo?? Riconosco che per molti è un gran lavorone, ma a me ha lasciato indifferente, cosa ci posso fare? Poi se mi devo uniformare ai filosofi per essere considerato un vero amante del cinema, e questo mi sembra assurdo, preferisco essere una pecora che va in un altro senso rispetto alle altre. Imho ragazzi.
-
Concordo in pieno il tuo pensiero.
Giangi :fuck:
:D
-
comunque l'opinione di dave và rispettata. (forse con il tempo apprezzerai il film ).
il discorso è un po lungo...
magari ora ti ha annoiato e non ti è piaciuto...può darsi che fra 2 anni lo rivedi con un altro stato d'animo con " altri occhi " e ti accorgi di un film " diverso "...
magari sarai rapito dalla musica. oppure dalla costante luce notturna. oppure dalla pioggia. oppure da quel velo di malinconia ( vedi il finale ) in questo film c'è molta poesia... accostati alla pellicola con piu sensibilità.
ciao.
-
La discussione (che ovviamente ha abbandonato il lato tecnico del BD :D ) si sta facendo molto interessante.
@ Tredix,condivido i tuoi interventi,e in linea di massima sono d'accordo.Mi spiace se ho dato l'impressione di non voler rispettare i gusti di Dave,ci mancherebbe.Ognuno e' liberissimo a proprio libero arbitrio di apprezzare o meno qualsiasi espressione artistica,che essa sia cinema,letteratura,pittura,ecc.Un'opera manifesta la sua grandezza anche o forse soprattutto quando e' oggetto di dibattito.E' l'approccio di Dave,che IMHO non e' indicato in questo frangente,Deckard non e' assolutamente un personaggio tosto,ma e' proprio cosi' che doveva essere.E' un "essere" tormentato e dubbioso,fragile,insicuro e che si pone domande.Perche' mai doveva essere un terminator ammazza-replicanti? Il film e' quasi un noir romantico alla Spillane,non un action con The Rock.Quindi ben vengano molte domande senza risposta sui replicanti o su alcune delle loro azioni. Blade Runner e' un capolavoro,e come tale sfugge alle etichette,anzi le rifugge proprio,se ne libera.E' un film che va al di la dei generi,se ne serve solamente per raccontare qualcosa di universale:l'animo umano.