Visualizzazione Stampabile
-
Riguardo all'HDMI 2.1 in effetti non si capisce nulla. I produttori dicono che non è una priorità anche perché sembra che per l'HDR dinamico basti la porta 2.0a. Sul fatto che sia una modifica hw o sw nessuno lo sa ancora con precisione e, comunque, sui TV Samsung il box Connect anche se nella versione mini, potrebbe essere cambiato.
Il problema prioritario sembra l'HLG. Tutti i TV HDR possono facilmente implementarlo con aggiornamento sw. Ma nessun produttore, da quello che trapela dall'IFA sembra intenzionato a farlo. E a breve partiranno le trasmissioni in HLG.
-
Vorrei chiedere ai possessori se avete sperimentato problemi con lo streaming dlna via wi-fi; ho un 55ks8000, provando a riprodurre video da un hard disk di rete collegato direttamente al router ho interruzione della riproduzione dopo 20-30 minuti, sia con file pesanti che non, su entrambe le frequenze wi-fi; prima avevo un 46f8000, e non ho mai avuto intoppi.
Ho provato ad assegnare manualmente l'ip al tv ma non è servito a nulla, per il resto il collegamento ad internet è stabile.
Sono indeciso se provare a collegare il tv via cavo con le powerline, non vorrei fare un acquisto per nulla, non sono così sicuro che il problema sia il wi-fi.
Grazie a tutti
-
Chiedo aiuto ai possessori del ks8000: se vado a impostare i vari parametri video ( ad esempio di Rtings o di avforum) si salvano per tutti gli ingressi hdmi e per la tv digitale terrestre? oppure devo rifarli per ogni singolo ingresso.
Scusate ho risolto.
Cosa mi consigliate per vedere se la tv è affetta più o meno da clouding?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Frami78
.....Cosa mi consigliate per vedere se la tv è affetta più o meno da clouding?
Disattiva Smart led e poi visualizza una schermata grigia, dovresti notarlo, io sul mio 65KS7000 qualcosa vedo (piu che clouding è il grigio non perfettamente uniforme) ma durante la normale visione è tutto ok anche i neri sono molto buoni, su polliciaggi elevati con tecnologia edge penso sia impossibile avere uniformità perfetta ma ripeto serve una schermata grigia altrimenti non vedo niente quindi direi che è assente.
-
Ragazzi io noto dei rallentamenti nelle immagini molto vistose, soprattutto coi canali del digitale e del satellitare. Qualcuno li ha notati? È un grave problema? Si può risolvere? Grazie a chi mi sa aiutare
-
Il canale Hotbird 4k2 sul satellite sta trasmettendo in HLG HDR. Ma sui nostri Tv si vede solo in SDR poichè non è presente la codifica HLG. L'implementazione richiede una semplice modifica del firmware. All'IFA c'era un KS9000 con fw modificato che trasmetteva da broadcast in HLG. Io credo che sarebbe segno di rispetto verso i clienti l'implementazione dell'HLG. Magari se si richiede e gran voce alla Samsung di implementare l'HLG ci accontenta. Più siamo e meglio è.
Su digital-forum c'è un post su quel canale HLG HDR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fasadi
....Ma sui nostri Tv si vede solo in SDR poichè non è presente la codifica HLG..........[CUT]
Spero vivamente in un aggiornamento sofware perchè altrimenti saremmo ai limiti della truffa, televisore nuovo 4K che non supporta i segnali HDR perchè manca la codifica HLG, siamo nel 2016 la tecnologia cambia continuamente ed è obbligatorio per rispetto del cliente aggiornare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zag_84
Ragazzi io noto dei rallentamenti nelle immagini molto vistose, soprattutto coi canali del digitale e del satellitare. Qualcuno li ha notati? È un grave problema? Si può risolvere? Grazie a chi mi sa aiutare
forse dipende dal motion plus? che settaggi usi?
-
Buonasera a tutti. Appena acquistato il ks8000 ma mentre lo pulivo ho notato una cosa stranissima. La mia taverna e' molto buia quindi uso il led del telefonino per vedere le ditate di quando l'ho sballato. Purtroppo ho notato puntando con il led sul tv che a schermo spento si vedo tantissime irregolarità dietro al "vetro" che non si riescono a pulire come fossero ombre. Siccome questo problema mi spaventa vorrei sapere se qualche anima generosa possa controllare questa cosa. GRAZIE
-
Per me è meglio teblobfai cambiare
-
L'ho preso online posso farmelo cambiare o devo esercitare il recesso?
-
Ciao a tutti, ho preso un KS7500 un mesetto fà. Ho letto la discussione ma non sono riuscito bene a capire la questione HDR. E' sempre attivo?Si attiva automaticamente quando guardi qualcosa in HDR?
E l'HDR+ cos'è?Quello si può attivare ho visto, conviene farlo anche per SKY per dire, o meglio solo durante la visione dei film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteox
L'ho preso online posso farmelo cambiare o devo esercitare il recesso?
quello che descrivi è clouding, di cui è molto difficile trovare esemplari esenti, se non è fastidioso durante la visione tienilo altrimenti devi esercitare il diritto di recesso, mi sembra entro 10 giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmator
quello che descrivi è clouding, di cui è molto difficile trovare esemplari esenti, se non è fastidioso durante la visione tienilo altrimenti devi esercitare il diritto di recesso, mi sembra entro 10 giorni.
Entro 14 giorni ;) Art. 52 D. Lgs. 206/2005.
-
Ma anche a tv spento ha questi effetti?