Convertitore digitale HDMI -) ottico o coassiale?
Visualizzazione Stampabile
Convertitore digitale HDMI -) ottico o coassiale?
Li ho entrambi sull'ampli.
Meglio il coassiale?
Dove li trovo questi convertitori?
Non perdo qualità e soprattutto il dts?
Devo impostare qualcosa sulla shield per forzare quel segnale audio che uscirà dalla seconda presa hdmi?
Grazie:D
Su ottico/coassiale (rimangono entrambi S/PDIF) prenditi la briga di dare un'occhiata qui di seguito, ma naturalmente dipende da cosa gli vuoi dare in pasto. Mi sembra che non siano tecnicamente in grado di supportare i formati Dolby Digital True HD, Dolby Digital Plus e DTS MA e DTS HD MA, ma trasmettono solo il core.
Forse era una questione che dovevi affrontare preliminarmente all'acquisto della Shield...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78508&highlight=s%2Fpdif
https://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
Quindi mi vuoi dire che la Shield non è in grado di trasmettere il dts a un ampli con ingressi ottico o coassiale?
La Shield non c'entra nulla.
Dolby e DTS non consentono di utilizzare quel tipo di collegamento con formati lossless per paura di copie pirata. Tecnicamente c'è banda a sufficienza, ma hanno deciso di far uscire quelle codifiche solo tramite HDMI (che è protetta con sistemi anticopia).
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...htpc-un-parere
Quindi come faccio?
Sei certo di non disporre di una entrata HDMI? Scusa se te lo chiedo, ma ce l'hanno tutti da tempo immemore...
Come gia scritto da @ADSLINKATO devi acquistare un convertitore HDMI / Coax o Ottico , valutare se lo stesso ha un by-pass / out per il segnale HDMI per il tuo TV HD che deve avere un ingresso HDMI 2.0 (!!!!!!) , ora non ci dire che hai un tv con la presa scart :eek:
Non so ... perchè la Shield se ho capito bene , esce con un segnale 4K da una HDMI 2.0 ... quel convertitore può estrarre un segnale audio coax da una HDMI 2.0 ?
Jani, non confondiamo le questioni.
Con un convertitore da HDMI a ottico o coassiale (s/pdif in ogni caso) avrai Dolby e DTS, nei formati meno evoluti sul tuo Yamaha. Quindi la questione non si pone. Il problema ci sarebbe solo nel caso delle codifiche ad alta risoluzione, che con questo collegamento perderesti, in quanto udiresti comunque quelle lossy. Non ne farei una tragedia.
Si ma infatti, io mi accontento del normale Dolby e del dts. Se mi confermate che quel convertitore lo fa leggere, procedo.
Grazie adslinkato
Forse questo supporta anche gli altri formati?
http://www.amazon.it/Switch-Splitter...productDetails
Gli stessi. Come ci siamo detti e ripetuti, c'è una invalicabile limitazione hardware.
Attenzione al fatto che la Shield ha HDMI 2.0 (ora 2.0a), nel valutare l'acquisto. Va valutata la retrocompatibilità del convertitore. Acquistalo a distanza, per poter esercitare il diritto di recesso...
A proposito, interessantissimo upgrade! Nvidia conferma il rilascio dell'upgrade 3.2 che trasforma via software la HDMI 2.0 in una HDMI 2.0a. Ciò permette il passaggio del flusso HDR10 (non Dolby Vision).
http://www.cnet.com/news/nvidia-shie...tify-and-espn/