Grazie per la risposta Plasm-on ... opterò per il GT, anche se forse mi resterà un po di rammarico per nn aver acquistato l'ultimo grande plasma... difettucci a parte :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie per la risposta Plasm-on ... opterò per il GT, anche se forse mi resterà un po di rammarico per nn aver acquistato l'ultimo grande plasma... difettucci a parte :)
I pannelli del VT e del GT sono differenti, probabilmente i problemi sul VT (non su tutti ma su quei pochi che hanno questi difetti) dipendono anche dal fatto che il pannello del VT viene più spinto visto il filtro aggiuntivo che costringe il pannello a lavorare a luminosità maggiori. Comunque ripeto questi problemi si sono riscontrati su alcuni esemplari e non su tutti, è ovvio che sui forum trovi tutti quelli che hanno beccato il pannello difettoso, inoltre Panasonic pare che abbia riconosciuto il difetto e stia operando la sostituzione dei pannelli incriminati, come anche alcuni utenti di questo forum hanno sperimentato.
Io ho scelto il GT xchè ho il vincolo dei 42" altrimenti sarei andato sul VT,se non hai problemi in merito e visto che i difetti ci sono su tutti e due anche se differenti,punta al top.Un domani sennò potresti dire:"avessi preso il VT,magari questo problema non lo avrei avuto",il caso inverso penso non valga!
...un'ora e mi arriva.....non vedo l'ora!!
Quale hai preso? 42 o 50?
50".
Ho appena montato il piedistallo. Aspetto il ritorno di mia moglie per posizionarci sopra la tv.
Facci sapere...:)
Ragazzi, domenica mi son visto il blu-ray di Schindler's list e ... non sono rimasto granchè soddisfatto. Non parlo del blu-ray, ma sul GT60 per qualche motivo alcune aree sembravano tendere al magenta, altre al ciano, non in punti fissi ma variabili durante il film. Dite che è un problema di settaggi o devo preoccuparmi?
Difficile dirlo così se non erano punti fissi non mi preoccuperei. Non sono aloni di certo.
PRIMISSIME IMPRESSIONI:
giusto due cose al volo
1) a casa mia i canali dtt mediaset HD si prendono molto male. Il tuner del gt60 purtroppo mi sembra peggio sia del 42g30 sia del lcd samsung che ho in cucina.
2) nero impressionante, pensavo di non notare le differenze di poche cd/m2....
3)dlna: alcuni film vanno bene, altri scattano, altri non vanno (anche se realizzati due anni fa...peccato).
4) visione SD: mi ero convinto che l'hexa facesse miracoli, invece nulla di rilevante. Ho avuto per un paio di mesi un 50g30 l'anno scorso e mi sembra sullo stesso livello....ovviamente non ho ancora fatto alcuna regolazione.
Per i canali DTT ti consiglio di controllare bene il cavo d'antenna che va dietro al tv, non deve fare curve strette, ti sembrerà assurdo ma spesso basta stendere il cavo e quello che prima squadrettava magicamente ritorna perfetto. Fai così posizionati su un canale HD mediaset ed entra nel menu sintonia, stato segnale, vedrai le barre di qualità e potenza a questo punto inizia a muovere il cavo dell'antenna facendolo assumere diverse posizioni, vedrai che avrai cambiamenti di livello anche notevoli.
Ciao,
sono un felice neo possessore di un 50 GT60 e, dato che ho trovato informazioni contrastanti su internet, volevo fare un po' di chiarezza su questo magnifico Panasonic e cam card tivusat:
Il TV è pienamente compatibile con la visione e la decodifica di tutti i canali Tivusat, HD e non, utilizzando la smartcam Tivusat e la relativa scheda.
In alcuni forum ho letto di persone arrabbiate perchè non riuscivano a vedere alcuni canali (come la7) con questa configurazione ma il problema è che, al momento della ricerca, il decoder DVB-S utilizza una LCN che non è quella Tivusat e quindi associa al canale numero 7 una trasmissione di La7 errata (non so se è un canale "abbandonato" o con codifica SKY o riservato ai ponti del digitale terrestre). Quindi molto semplicemente si tratta di sostituire nella lista canali il la7 non funzionante con quello che si trova al canale 1000 e qualcosa..
Avevo anche una CAM Samsung con standard CI (le vecchie cam per intendersi.. le non HD). Con tale CAM e tessera Tivusat si ottiene la stessa visione che si otterrebbe con la smartcam tivusat ad eccezione dei canali HD della rai dei quali si sente solo l'audio.
Spero di non aver ripetuto concetti già espressi (che non ho trovato nelle ricerche che ho effettuato pre acquisto) e di essere stato utile a qualcuno.
Grazie simo ottima info specie quella sul canale La7. Cmq ti spiego l'arcano a proposito di questo canale, viene trasmesso 2 volte su 2 frequenze diverse, uno ha la codifica di Sky (NDS) e quindi non funzionante con la cam Tivusat e l'altro, quello dopo il 1000 con la codifica Nagravision che è appunto quella usata da Tivusat. Il perche venga trasmesso due volte con codifica diversa dipende dal fatto che il canale è stato inserito anche nel bouquet Sky e quindi viene ritrasmesso da Sky con la sua codifica soltanto. A questo punto l'errore è nell'LCN trasmesso dal canale, in quanto quello che dovrebbe posizionarsi sul 7 non è quello codificato con la codifica Sky ma l'altro. Questo purtroppo non dipende dal tv ma dalla codifica LCN inserita nel canale che è sbagliata.
Ciao Plasm-on
infatti era l'ipotesi che ritenevo più probabile ed adesso ne ho avuto la conferma!
Altra piccola cosa:
avevo una vecchia scheda di tivusat che utilizzavo sul decoder Edision Argus Mini con il vecchio Tv, quella arancione.
Ho provato subito la CAM con quella ottenendo rallentamenti nel cambio canale e occasionali mancate decodifiche.
Dato il risultato ho attivato la nuova card, quella azzurrina, presente nella confezione e il risultato è stato l'incremento della velocità nel cambio canale e nessun scherme nero (e che nero!!!!:D) per mancata decodifica.
P.s. grazie a tutti voi per avermi aperto gli ochhi sul mondo del plasma.. adesso quando vedo il mio led Samsung finito in cucina mi viene da ridere (o da piangere :D)
Eh lo immagino, peccato che non ce ne saranno piu, se molte piu persone leggessero questo forum e s'informassero magari i plasma sarebbero ancora in produzione....