Visualizzazione Stampabile
-
Ma di fatti Yamaha... ha un sound.... eclatante, io lo posseggo da 10 mesi, e ne sono pienamente soddisfatto...
Solo che tu AVENDO detto all' inizio , che ti piaceva un suono Caldo, ti ho fatto capire che gli ampli yamaha , non amplificano un suono caldo , cupo e prorompente, ma freddo, chiaro , dettagliato , e con toni alti , bei presenti , mente nei bassi, e meno prorompente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gilgamesh
Ragazzi ciao, scusate l'intrusione, ma nessuno mi aiuta per una staffa o qualcos'altro per appendere il tv al muro e poi poterlo anche girare a destra e a sinistra? Ho il 46" :D
Devi farti realizzare qualcosa di artigianale fatto da un fabbro. Non è complicato a me capita spesso di farle fare.
Se invece il supporto cui va tassellato è sostanzioso (tipo un pilastro o mattoni pieni) allora può tranquillamente montare le meliconi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
Giusto, non ho detto cio che cerco. Allora: a me serve un Hd su cui poter,
-registrare i programmi tv
-riprodurli
-poter caricare da pc (se possibile anche in sfruttando il wi-fi del pc senno va bene anche l'usb) file scaricati da internet e riprodurli (mkv 1080p compresi).
(il mio pc ha una presa HDMI ma non l'ho mai usata e non so se potre..........[CUT]
Ciao deserteagle per registrare programmi tv eriprodui puoi usare il tv stesso basta comprare una chiavetta USB da 32 vb. In su o un hard disk per il resto puoi usare il pc tramite hdmi e con il semplice lettore vlc puoi vedere tutti i file compresi mkv 3d
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Ma di fatti Yamaha... ha un sound.... eclatante, io lo posseggo da 10 mesi, e ne sono pienamente soddisfatto...
Solo che tu AVENDO detto all' inizio , che ti piaceva un suono Caldo, ti ho fatto capire che gli ampli yamaha , non amplificano un suono caldo , cupo e prorompente, ma freddo, chiaro , dettagliato , e con toni alti , bei presenti , me..........[CUT]
Ferdinando però mi hanno detto che i nuovi Yamaha sono migliorati sul versanti bassi. ne leggo un gran bene della nuova serie di Ampli.
-
Quale serie ti hanno detto ???
io posseggo l' ultima serie e' la piu' pregiata, Yamaha Aventage....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
Ciao deserteagle per registrare programmi tv eriprodui puoi usare il tv stesso basta comprare una chiavetta USB da 32 vb. In su o un hard disk per il resto puoi usare il pc tramite hdmi e con il semplice lettore vlc puoi vedere tutti i file compresi mkv 3d
Ottimo Macho, grazie mille.
Allora il tutto si riduce all'acqiusto di una chiavetta USB da qualche decina d'euro, vlc già ce l'ho quindi sto apposto :D!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
Ottimo Macho, grazie mille.
Allora il tutto si riduce all'acqiusto di una chiavetta USB da qualche decina d'euro, vlc già ce l'ho quindi sto apposto :D!!!
Si io ne ho presa una da 64gb che ho pagato 29 euro e ci stanno circa 16 ore di registrazione. Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Quale serie ti hanno detto ???
io posseggo l' ultima serie e' la piu' pregiata, Yamaha Aventage....
Già quella inclusa nel Kit 498...quello che dovrei prendere.
Ma al cinema c'è un suono freddo o caldo? Tanto per capire...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Già quella inclusa nel Kit 498...quello che dovrei prendere.
Ma al cinema c'è un suono freddo o caldo? Tanto per capire...
Prendi in considerazione anche un buon Onkyo ma soprattutto ricorda che un ampli suona con delle casse con una timbrica personale pertanto dovresti provare ad ascoltare molte accoppiate; se parti dal presupposto di scegliere dei diffusori neutri puoi lavorare con il caldo dell'ampli.
PS: ho un Onkyo TX-NR905 che suona con posteriori, circondamento e sub di un kef 2005.1, il centrale del 3005 e le due frontali (che utilizzo anche per la parte musicale) con delle iQ10; ho scelto una neutralità di diffusori perche' ero partito con un yamaha RXV-750 ;)
PPS: chiedo venia per la domanda ma come faccio ad inserire in firma la dotazione che possiedo? grazie mille.
-
Eh ma devi valutare il mio budget ;) é molto basso purtroppo...
Già il kit 498 lo sfora e dovrò fare dei sacrifici...di questo yamaha a parte il prezzo, vedo che ha molti watt per canale, la modalità notturna, tutti i codec odierni HD e il DSP per una bella immersione cinematografica...il kit Onkyo e Pioneer non hanno queste caratteristiche e se voglio modelli migliori costano troppo...
Devo valutare il tutto in funzione qualità prezzo...
-
Mauro Nel HT, diciamo , che Yamaha... e' il suo pezzo forte...
ma se vuoi restare in casa Diapason, come spesa non puoi arrivare a prendere il RX-V771.... e' un ottimo compromesso, come Sinto ampli.... ???
come spesa diciamo che siamo sulle 430€uro
-
Eh ma ferdinando ma poi le casse? Voglio un Kit perchè mi scoccia non poco comprare prima il sinto e sbattermelo in faccia finchè non ho le casse ;)
Ormai ho deciso...o prendo lo Yamaha 398/498(a secondo della mia disponibilità economica) oppure il Kit Pionerr HTP 102.
Ferdinando questo è il Pioneer...secondo te è meglio cmq lo yamaha?
http://www.pioneer.eu/it/products/42...-102/page.html
-
Certo , sono entrambi Kit entry level... di fascia, bassa , e l' uno vale l' altro, ma se a te piace di piu' un suono caldo anche nel Cinema, ti consiglio il kit Pioneer.... ho posseduto in passato un ampli Pioneer.... e si sentiva a dovere, con la presenza dei bassi, molto sontuosa...:)