ho attivato il PVR e va alla grande sul 6000rp
Ma si può impostare e decidere la registrazione in HD o FULL HD??
e se si come?
Visualizzazione Stampabile
ho attivato il PVR e va alla grande sul 6000rp
Ma si può impostare e decidere la registrazione in HD o FULL HD??
e se si come?
Devo dire tra l'altro che prima dello switch-off nella mia regione (ottobre/novembre) rai4 lo vedevo bene...
Succedeva pure a me , e' bastato orientare correttamente l'antenna , sai il segnale digitale basta poco per essere segato dalla TV ,quindi sarebbe opportuno mettere la scatolina , che altri e' un AMPLIFICATORE di segnaleCitazione:
Originariamente scritto da Vomar
Col digitale registri quello che entra dall'antenna tal quale, quindi se è SD registri SD e se è HD registri HD. Non c'è nulla da settare.Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
Non ho capito cosa ha in più la smart tv della serie D rispetto a quello che facciamo già con i tv C6500.
Nel caso, queste nuove funzioni saranna accessibili anche sulla serie C?
Ho visto alcune app nuove, tipo Repubblica+ che non ho disponibile sul mio.
Voi ne sapete qualcosa?
Certo che spendere tutti queu soldi e avere una cosa già vecchia dopo pochi mesi sarebbe una vera inc...resciosa cosa.
M
Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Io l'amplificatore ce l'ho sempre avuto e ha 20dB di guadagno
Nelle info sul segnale della tv (a proposito potevano metterlo meno imboscato nei menù questa informazione), quando comincia a scattare l'immagine, vedo che la qualità rimane sempre a 80% ma sale a fondo scala (2000) la barra rossa sopra, che si chiama livello errore bit...
Quello che ti rimane sempre all'80% è la potenza del segnale, è proprio l'altro (livello errore bit) la qualità del segnale digitale... Molte volte dipende anche da giunzioni, partitori e spinotti dell'impianto di scarsa qualità o non realizzati a regola d'arte... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Vomar
Non è che hai disturbi elettrici o magnetici troppo vicini alla TV, tipo casse, fili elettrici, ciabatte magari un po' vecchiotte, ecc...???
Appunto , l'amplificatore e' di scarsa qualita' in quanto amplifica anche i disturbi , cmq prova a far direzionare meglio l'antennaCitazione:
Originariamente scritto da Vomar
E sono concorde con MacGregory
Ho il mio UE40C6510UP in assistenza da una settimana :( mi manca da morire!!! :cry: speriamo ritorni in piena forma! :rolleyes:
L'amplificatore è della Fracarro, quindi direi che è buono come qualità.
Il cavo che va dal muro alla tv è di quelli fatti in proprio, perchè mi serviva un cavo sottile x farlo correre lungo il battiscopa e passare sotto alla porta (altrimenti dovevo farlo correre sopra alla porta incrementando così la lunghezza del cavo) tra le piastrelle del corridoio e il parquette della camera. Poi c'è un altro cavo di quelli già pronti che si prendono in negozio, che ha l'attacco slim x essere collegato alla tv.
Bho proverò a sintonizzare l'antenna.
Cmq ho notato che ad esempio italia 1 HD ho il segnale al 90%, mentre rai4 arriva all'80% e subentra ogni 10 secondi il picco di errore bit da 0 1 2000 in meno di un secondo...
Senza parlare del fatto che dura 3 o 4 secondi a ritmi credo costanti più o meno ogni 10/15 secondi; mi lascia perplessoil fatto che l'errore non dura sempre, ma esce a intermittenza...
Da dove si può vedere l'intensità del segnale di ricezione del digitale terrestre?Citazione:
Originariamente scritto da Vomar
io dai menù non riesco a trovarlo , potete darmi una mano?
samsung 40c6000rp
@beno84 La potenza e la qualità del segnale del canale sintonizzato la trovi nel menu di supporto (è l'ultima voce in basso) > Auto diagnosi > Informazioni sul segnale.
@Vomar... potrebbe essere un disturbo elettrico impulsivo nelle vicinanze del televisore o dell'antenna (un releè, le scariche elettriche di motore non schermato...etc.) ;)
ad esempio il decoder scart della manhattan che ho in cucina "spara" qualcosa sul cavo dell'antenna e quando è acceso non riesco a vedere per niente cielo.
Ho notato il relè delle luci nel corridoio che danno fastidio alla tv, quella frazione di secondo che ci mette a cambiare di stato (aperto/chiuso).
Mamma mia quanto è delicato però...
Il relé da fastidio anche al mio c6000, ma è anche vero che è roba di un secondo.
Comunque la differenza di sensibilità dai devoder Samsung l'avevo segnalata tempo fa.