difficile che riesci a trovare qualcuno specializzato che ci metta le mani, non gli fornirebbero ricambi
Visualizzazione Stampabile
difficile che riesci a trovare qualcuno specializzato che ci metta le mani, non gli fornirebbero ricambi
Ok dai imballo e spedisco in Michigan, nel frattempo ne ho preso un altro identico, vorrà dire che quando ritornerà questo rotto ne userò 2.
Ciao a tutti,
ultimamente ho dovuto usare il mio dolby in versione 2.0, in quanto ho avuto un problema al sinto.
Certo che solo arrivando con un cavo LR dal decoder di sky al pre mcintosh ed uscendo in un semplice 2.0 dalle Horn, il risultato è davvero buono... boh, sembra meglio del 5.2 che ho....
...
Vorrei (tanto) quindi riuscire a collegare i due sub sunfire che ho al mcintosch che di ingrsssi/uscite è pieno ma tutte analogiche. sfruttando i molteplici collegamenti che offre il nostro amato sub, non si riesce???
qualcuno ha fatto prove cosi?
ciao a tutti
Non conoscoil tuopre. Se il ha un'uscita linea aggiuntiva oltre a quella main, colleghi a questa i due sub (non alla rec in quanto non è sotto volume).
In caso contrario puoi (provare) a sdoppiare l'uscita main e collegare un sub per canale.
ragazzi aiutatemi per favore! Ho da poco rinnovato il mio impianto HT e dopo varie peripezie ho aggiunto alle casse B&W 685S2 centrale HM61S2 e posteriori 686S2, un ampli Yamaha Aventage A3030 e da oggi il fantastico Sunfire HRS 12. Ho due enormi problemi, il primo risolvibile ed il secondo che mi sta letteralemente facendo disperare (motivo della richiesta di aiuto!)
1. lo YPAO (sistema Yamaha di calibrazione) sembra sempre dare i numeri, mi mette distanze errate di brutto dei diffusori posteriori e del sub (7-9 metri le posteriori e 30 cm il sub quando sono tutti a circa 2,5 - 3 metri al massimo da punto di ascolto) e mi considera tutti i diffusori come LARGE (imposta persino il sub a -3db!!!)
2. PROBLEMA super grave, il sunfire emette un ronzio di fondo (HUM) fastidiosissimo ed ho notato, poggiando l'orecchio sulla cassa del sub, che ronza lievemente anche la sezione di alimentazione, ma il ronzio del sub è diverso, è come se fosse sempre attivo ad un livello minimo minimo, come se ci fosse una tensione elettrica di base. Ho sostituito il cavo Oelbach con un Ixos di qualità ma nulla, HUM HUM HUM! Se stacco il cavo coassiale LFE il ronzio cessa come pure se spengo il sub. Il ronzio parte da come il sub comincia a suonare e persiste anche ad impianto fermo/silente. Ho provato ad alimentare il sunfire da solo ad una presa separata ma nulla. Il crossover è impostato su BYPASS ed il volume è a metà esatta (configurazione ottimale per avvertirne la pressione). Ho scoperto che se riduco il volume ad un quarto l'HUM si riduce moltissimo, così come aumenta tantissimo se metto il volume al massimo! Anche se metto la frequenza del crossover indietro tra 30 e 65hz l'HUM si riduce ma non tanto quanto riducendo il volume, cosa che ovviamente mi penalizza il funzionamento ottimale del sub che risulta spento e poco incisivo a d 1/4...
ho informato subito il rivenditore del problema, ho paura sia difettato il sub o che ci sia un problema di massa con lo YAMAHA A3030.
Sono nel pallone totale e non so come risolvere, sto leggendo tutti i forum di mezzo mondo, please help!
Mi spigate la differenza tra Sunfire HRS12 e Sunfire HRS 12 Signature
grazie
Ragazzi sono da qualche giorno possessore di un bellissimo sub sunfire e ne apprezzo sempre più le qualità! Mi chiedevo però una cosa, vediamo se potete aiutarmi... Coi gommini standard è quasi per terra e sia come estetica che come suono credo sarebbe meglio prendere qualcosa di più stabile e rialzato... So che in molti usano i doraspikes ma vedo che doraimon é stato bannato... Sapreste dove e come potrei trovarli?
Quando avevo il Sunfire li presi anche io ed erano ottimi.
Oltre a migliorare la resa finalmente riuscii a tenerlo fermo in un posto :D.
Prova a dare un'occhiata sulla baia, mi sembra di averli visti in vendita perchè servivano anche a me per il mio Jamo ;).
Come un cretino non me li sono tenuti quando l'ho venduto.
Appoggia sopra un peso di almeno 10/15 Kg... sta ancora più fermo e l'emissione è più controllata....
Quoto. ...l ho messo anch io ed è migliorato ulteriormente.
Quando l'avevo anche io avevo fatto diverse prove per la sua stabilità e suono. La migliore erano i doraspikers. .. specie sull' emissione e vibrazioni quasi inesistenti. Ottimo sub.. sempre calibrato ad orecchio,sia il taglio che il resto dei db degli altri diffusori. . Molto spesso le calibrazioni aiutano ma nascondono la neutralità del film... aspetto a mio avviso molto importante.
Anche io voto per il peso sopra il sub, non ci sono piedini che tengano ad alti volumi secondo me
fai dora + un bel peso da 10kg e vai sul sicuro;)
Ho seguito il tuo consiglio ed ho cercato su google ma costa più il trasporto che i boeri e con in più l'incognita che non siano gli stessi come manifattura e consistenza.
A conti fatti gli originali li pagai anche meno.
Purtroppo ho verificato e sotto il mio sub non li riesco a mettere :cry:, li volevo riprendere.