Visualizzazione Stampabile
-
I TV Edge LED sono sostituibili in garanzia a totale discrezione del centro assistenza (ammesso che intervengano sul caso) e solo in caso di clouding evidente e particolarmente fastidioso, oggettivamente riscontrato in laboratorio. Tutti gli altri casi sono sempre considerati "normali", quindi non richiedenti alcun intervento tecnico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
cari vecchi TV a tubo catodico,erano molto meglio secondo me
Io non tornerei più indietro.... Ma che scherziamo???:D Come se i tv a tubo catodico non avevano anch'essi un mare di difetti...:O
Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
Quindi attivando il local/precision dimming si riduce? ma come si attiva?
Il local/precision dimming è una caratteristica, che io sappia, presente solo nei modelli serie 8 (C8000 e S800).... La funzione si regola da menu ed è chiamata SMART LED...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MacGregory
Io non tornerei più indietro.... Ma che scherziamo???:D Come se i tv a tubo catodico non avevano anch'essi un mare di difetti...:O
Il local/precision dimming è una caratteristica, che io sappia, presente solo nei modelli serie 8 (C8000 e S800).... La funzione si regola da menu ed è chiamata SMART LED...;)
ditemi un difetto del tubo catodico?
apparte l'ingombro
-
la qualità dell'immagine e dei colori??
-
I vecchi tubi catodici non avevano effetto scia, non avevano clouding ed infiltrazioni e avevano l'audio migliore (quelli buoni).
Per il resto gli attuali LCD sono meglio, la resa dell'immagini, il contrasto, i neri, l'alta definizione nel mio Samsung è sorprendente, vedetevi Avatar o Watchmen o Star Trek in blu-ray e rimarrete a bocca aperta, la resa d'immagine è da TV di categoria superiore (quelle da 2500 euro in su) e se i difetti sono lievi bisogna cercarli per accorgersene.
Secondo me non c'è paragone nemmeno con gli attuali plasma, il nostro LED ha un'immagine in alta definizione molto superiore!
Tanto per non essere frainteso, quando parlo dei difetti del Samsung non voglio affatto sconsigliarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MacGregory
Io non tornerei più indietro.... Ma che scherziamo???:D Come se i tv a tubo catodico non avevano anch'essi un mare di difetti...:O
signori siamo in direzione OFF TOPIC....non è il caso di parlare di argomenti DEMENZIALI come il tubo catodico...maddai...è solo questione di tempi...
il tubo catodico ha alle spalle 50anni di esperimenti e quelli degli ultimi anni erano il top dei top...ma vi ricordate come si vedevano i "bestioni" anni 90?? tipo sony trinitron? erano sgranatissimi, enormi, pesavano 80Kg consumavano come un fornoelettrico ti occupavano mezza sala...
vi ricordate altresì i primi LCD del 2001 ??? erano inguardabili...pixel giganti, colori a caso e definizione squallida....
adesso dopo 10 anni siamo quasi al sorpasso...
diamo un altro decennio alla tecnologia e non torneremmo poi indietro neanche sotto tortura, neanche nei musei dico...
grazie
scusate dell' Off Topic
-
Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
ditemi un difetto del tubo catodico?
apparte l'ingombro
Di tutto e di piu'
-
Volevo solo condividere con voi il mio fastidio con questo televisore, il sintonizzatore è davvero pessimo!
Alcuni canali (che neanche a farlo apposta mi interessano) tipo rai4 e cielo, si vedono con i classici disturbi del digitale terrestre, ho provato a dare una guardata al segnale nell'apposito menù e il segnale è all'80%, poi quando ci sono gli artefatti il livello di errore va su a 2000...
La tv in cucina ad esempio un vecchio crt mivar con sintonizzatore scart della manhattan (25€) invece funge egregiamente.
In soggiorno ho sempre una mivar 28 pollici con sintonizzatore dvbt samsung da 30€ e anche li nessun problema.
Invece in camera il mio 32c6000 ha sempre questi disturbi.
Allora ho provato a fare una prova e ho ricollegato una tv della philips, un modello con dvbt da 10 pollici lcd, portatile, e sui suddetti canali funziona egregiamente.
Da qui allora ho dedotto che il sintonizzatore del samsung è pessimo e basta.
L'impianto dell'antenna ha 3 anni, è stata sostituita l'antenna, il cavo, il miscelatore, l'amplificatore (20db) e il partitore di segnale che smista il segnale in camera e in cucina (in soggiorno viene derivato dal cavo della cucina), quindi dovrebbe essere ok.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi su come far funzionare il samsung? Devo per forza chiamare l'antennista? So che qualcuno, perlandoci mi ha detto che aveva problemi con i canali rai e l'antennista gli ha messo una scatolina sull'antenna, non sapendomi dire cosa fosse quella scatolina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vomar
Volevo solo condividere con voi il mio fastidio con questo televisore, il sintonizzatore è davvero pessimo!
Ragazzi, l'ho notato anch'io questa cosa!!! prima di mandare il tv in assistenza per la scia, lo faceva anche a me soprattutto con canale 5 hd e italia 1 hd (non si vedevano proprio!!). ora che mi hanno cambiato anche la scheda logica oltre che il pannello va una meraviglia!!!
-
avete provato a riprodurre un mkv con audio aac?
vi funziona? io ho dovuto rinunciare a vedere un film stasera perche mi dava codec audio non supportato.
fatemi sapere, cosi almeno mi rendo conto se il problema è con il file o con il mediaplayer!
-
SONTONIZZATORE
Francamente mai avuto disturbi di alcun genere col digitale terrestre (abito a Padova), anzi vi debbo dire che i canali Rai HD, Can. 5 HD e Italia 1 HD sono quelli che guardo di piu' a parte Sky e si prendono benissimo, al contrario di una TV LG che ho in cucina dove spesso si perde il segnale o ci sono i classici disturbi digitali.
Magari sono le versione europee che hanno decoder piu' deboli, questo puo' essere, pero' la mia non ha assolutamente i vostri problemi.
-
ciao a tutti, mi sono iscritto oggi dopo una settimana di lettura del post in quanto ho comprato martedi scorso un bellissimo ue40c6000
dopo aver letto il post ho scoperto con rammarico che era una versione europea (rw) :cry:
ma anche che il pannello è un SS07 quindi dovrebbe essere uno degli ultimi e migliori.
infine che il sw è un msx6deuc.1002.1
a parte la mancanza dell'mhp che non mi interessa, l'unico inconveniente riscontrato è sulla ricezione del dvb-t in quanto rai1hd non la prende (mentre altri decoder esterni lo trovano) e a volte squadretta mentre guardo boing o antenna3...
per il resto mi ritengo soddisfatto. ho già ordinato una chiavetta dwa.104 sulla baya e ho provato la scheda di rete interna tramite powerline e funziona tutto.
se poi attacco la xbox ad un hdmi è uno spettacolo!
non ho notato strani clouting ma forse per ora sono di parte e non me ne accorgo per ora.
ah si, l'ho pagata 699 in offerta su un grosso ipermercato della zona.
-
Abito in Friuli Venezia Giulia, bassa friulana.
I problemi che riscontro con i canali sono limitati giusto a Cielo e Rai4.
Gli altri canali li vedo bene, italia1 in Hd e tutti gli altri, sono ok, la mia tv è italiana garanzia italia, presa al Mediaworld in ottobre.
Quello che mi da un fastidio bestia è che con 2 decoder pulciosi da 30€ vedo i canali che una tv da 799€ non mi lascia vedere in pace...:cry:
E ovviamente proprio i canali che mi piacciono di più...:cry:
-
Nessun problema di sintonizzazione con entrambi i Samsung in firma (e anche con un monitor tv SyncMaster P2270HD tenuto in cucina)... Ottima ricezione di tutti i canali digitali disponibili, nazionali e locali. :) ....risiedo a Catania, il mio solo rammarico è che ancora non abbiamo i canali in HD... :O
Citazione:
Originariamente inviato da favvy70
Magari sono le versione europee che hanno decoder piu' deboli, questo puo' essere, pero' la mia non ha assolutamente i vostri problemi.
il mio 32C6500 è europeo ma sintonizza benissimo come gli altri due "italiani"...;)
-
Rai 4 the best: ho seguito tutto Dr. WHO e l'ho sempre visto magnificamente, mai nessunissimo problema di segnale, una favola, i piu' recenti sembrano quasi in HD!!! ;)