Visualizzazione Stampabile
-
A spanne direi che a 90/93 db ci arrivi. Se ascolti a volumi "condominiali" ti dovrebbero bastare.
Potresti avere un problema "complesso" di risonanze ed audissey si è un po' impappinato.
Potresti provare a regolare tutto in manuale senza audissey.
I frontali sono collocati ad una distanza diversa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Hai semplicemente usato un palliativo per ridurre i problemi delle risonanze non facendo un piacere al tuo ampli e ai tuoi frontali impostandoli su large e non ottenendo il massimo dal tuo impianto.
Regola meglio l'Antimode (togliendo i lift se li usi), i tagli, i crossover, le distanze e fai anche una prova con audyssey disattivo (se lo usi) dato ..........[CUT]
ciao Dakhan..guarda prima di essermi deciso di impostare tutto su large,ho fatto centinaia di prove...ho provato a tagliare i frontali su 60,il centrale ad 80 e i surround sempre ad 80...e il canale lfe del sinto,prima a 80..poi a100 e successivamente a 120...pero'non sono mai rimasto soddisfatto..ti spiego..di bassi ne avevo a iosa da parte dei sub..pero'da parte del resto dell'impianto era come se non avessi spinta....ti faccio un esempio molto terra terra per farti capire cosa intendo:D.....prova ad immaginare uno che ti da'una spinta e cadi a terra...ebbene,in questa azione tu senti prima il colpo della mano...e dopo la forza che ti spinge a terra...ecco,con l'impianto impostato coi tagli,sentivo solamente la forza che ti fa'cadere a terra..pero'mi mancava di avvertire il colpo della mano..cosa che ho iniziato a risentire mettendomi tutto su large ed escludendo l'audessy...l'antimode l'ho impostato su flat..spero di averti reso l'idea...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
A spanne direi che a 90/93 db ci arrivi. Se ascolti a volumi "condominiali" ti dovrebbero bastare.
Potresti avere un problema "complesso" di risonanze ed audissey si è un po' impappinato.
Potresti provare a regolare tutto in manuale senza audissey.
I frontali sono collocati ad una distanza diversa?
I frontali sono a distanze diverse essendo la stanza rettangolare dire poco meno di 2,80 circa. Il problema del volume fortunatamente non sussiste ho volumi di ascolto molto sostenuti diciamo...Intanto grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
ciao Dakhan..guarda prima di essermi deciso di impostare tutto su large,ho fatto centinaia di prove...ho provato a tagliare i frontali su 60,il centrale ad 80 e i surround sempre ad 80...e il canale lfe del sinto,prima a 80..poi a100 e successivamente a 120...pero'non sono mai rimasto soddisfatto..ti spiego..di bassi ne avevo a iosa da parte dei su..........[CUT]
L'idea l'hai resa perfettamente, ti consiglio questa cosa in quanto io con lo stesso setup e lavorando sui crossover sul sub sono riuscito ad abbassare il crossover dei miei frontali da 100hz a 70hz con notevoli vantaggi all'ascolto e senza alterare la curva.
Se hai fatto tutte le prove del caso e il risultato ti soddisfa non posso fare altro che consigliarti di tenerlo cosi pero' io farei un ulteriore prova partendo con un taglio a 40 o 50hz e soprattutto utilizzando i crossover sul sub stesso per evitare eventuali problemi.
-
DAKHAN e secondo te'non ho fatto anche questa di prova?:p..non ti dico fesserie dicendoti che mi saro'alzato e seduto migliaia di volte dal divano per cambiare i settaggi dei crossover dei sub e pure spostandoli in diverse posizioni..poi alla fine arrivi ad un punto che non ne puoi'piu'...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
fare una regolazione manuale del volume ad "orecchio" o con una di quelle app fonometro per cellullare...( anche se ovviamente come precisione lasciano il tempo che trovano)?
lascia stare il cellulare!
il mio Larson Davis era costato 4.000.000 di vecchie Lire , senza il calibratore! Ci sarà pure un perchè.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
DAKHAN e secondo te'non ho fatto anche questa di prova?:p..non ti dico fesserie dicendoti che mi saro'alzato e seduto migliaia di volte dal divano per cambiare i settaggi dei crossover dei sub e pure spostandoli in diverse posizioni..poi alla fine arrivi ad un punto che non ne puoi'piu'...:cry:
Si, ti capisco... molto bene...
Ok, ho gia' scritto anche troppo ;)
-
L'ho detto che sono imprecise... è giusto per iniziare a baloccarsi... la più carina la fa la studiosixdigital per iphone :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Ma stiamo parlando di film o di concerti?
In primis è da chiarire che si parla sempre di Hi Fi che si distingue in stereofonia e multicanale.
Poi nei film...ci sono anche strumenti/orchestre/riprese live e non vedo perchè questi strumenti debbano essere valutati ad capocchiam solo perchè parliamo di multicanale
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
...vale ancora la pena prendere questi HRS?
Il nome che porta, il tipo di progetto, l' impronta sonora e i materiali utilizzati possono essere per qualcuno un giusto motivo di scelta.
Io continuo a scegliere in base al mio modo di essere e di pensare. Dunque dico SI !! ;)
Ciao, Luca.
-
Ho notato che la resa del sub varia molto cambiando modalita di ascolto. Se ascolto in modalita direct, trovo il suono bilanciato ma con il sub troppo presente e con molte code (rimbomba gia con la voce di optimus prime nel primo transformer per intenderci). Se invece passo alla modalita normale con la codifica del suono del film (dd,dts,dts hd,ecc) il suono si "svuota" di bassi e mi costringe ad alzare il sub di una 15ina di db dal sinto almeno. Anche cosi poi il suono rimane comunque un po troppo frizzante e il sub che non spinge molto.
Anche a voi vi capita?
-
Strano, in modalità direct dovresti avere il risultato opposto...
Aspettiamo qualcuno più competente di me in elettroniche che ti possa aiutare nella calibrazione.
Ciao, Luca.
-
E' possibile che la modalita' direct si comporti in questo modo se nelle altre modalita' abbiamo filtri attivi (come dynamic volume, Dolby volume etc. etc.) o EQ attivi come Audyssey.
Verifica se ci sono filtri attivi, code e presenza elevata del sub sono indice di risonanze ambientali, probabilmente il sub non si trova nel posto migliore, lo puoi spostare?
-
Effettivamente ho l audissey impostato. Provando a disattivarlo il suono diventa molto simile alla mod direct ma un po piu brillante sugli alti. Possibile che l audissey mi abbatte cosi tanto il sub! Quest ultimo ha gia fatto il giro nella stanza ma non ho avuto stravoglimenti. E anche strano il fatto che a volume molto alto in modaliga stereo, i frontali sono piu impattosi ed incisivi del sub...mah
Ma non e che anche l antimode mi fa uno scherzo simile all audissey abbattendo il sub?