Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Il canale .1 voi lo ritenete hifi :D?
Sono per la maggior parte suoni campionati, io non ho mai sentito nella realtà il pugno allo stomaco da un uomo che fa un salto di 1 metro e atterra sui piedi o un pugno in faccia che mi fa vibrare il divano :D:D:D
Non conordo con Antonio su questo: la stereofonia da che mondo è mondo riguarda il 2ch, l'HT è n..........[CUT]
Perchè tu credi che esista il drago Smaug, l'ispettore Callaghan o l'Albero della vita di Pandora?
Il suono anche campionato è un mezzo ESPRESSIVO che contribuisce a dare la dimensione della verosomiglianza ad una rappresentazione fittizia. Il cinema è la settima arte...non ha pretesa di verità il canale .1 è creato per questo.
Ovviamente la maniera più diretta per mantenere intatto l'intento espressivo del film resta quello di riprodurre fedelmente la colonna sonora e anche i suoi effetti.
Tuttavia è evidente che trattandosi di finzione di cui non puo' esistere un'esperienza reale, la resa finale dipende dall'interpretazione data dal regista che magari in un dato momento vuole fare percepire anche fisicamente ad esempio lo schianto dell'Albero di Pandora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si, e' vero, i suoni in molti casi sono modificati (motori di auto, moto, spari, pugni, tutti modificati) e non ci si puo' fare niente ma in questo caso cio' che e' HI-FI non e' la fedelta' alla realta' (altrimenti un colpo di 44 Magnum ci perforerebbe i timpani) ma la fedelta' alla colonna sonora originale, che deve suonare come e' stata pensata, ..........[CUT]
Quoto e straquoto
Ste
-
Quindi possiamo parlare di HiFi o di definizione soggettiva dell'autore? (Che ovviamente conosce solo lui e il tecnico del suono)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Allora guardiamoci i film con l'audio della TV e non fatevi troppe menate con la storia del pugno allo stomaco, di pareti che devono crollare e altre minchiate del genere :D.
La gente vuole l'effetto cinematografico e non quello reale, è inutile che ci prendiamo in giro!
Dimmi una TV che è in grado di farti sentire il rombo di una ferrari o di un harley davidson in tutta le sua estensione, sfumatura e particolarità? Compreso quello di percepire leggere vibrazioni sul proprio corpo e intorno a te.
La percezione che ti stiano per crollare le mura le devi avere con la riproduzione di calamità naturali come terremoti o uragani, non con una sportellata o quando calciamo un pallone. Il tremolio del divano lo devi percepire quando passa un treno e il colpo nello sterno quando c'è una forte esplosione (che poi il colpo allo sterno tanto forte non sarà).. non sono caratteristiche che devi avvertire ad ogni intervento del sub, variano in base alla sceneggiatura.
Se il nostro sub ha una risposta lineare (cosa quasi improbabile per un sub inserito in una stanza normale senza alcun trattamento acustico) e il volume non è eccessivo rispetto a quanto stabilito dall'autocalibrazione, allora possiamo dire che è un difetto della traccia e non più del sub. Non so te, ma io dopo aver tarato il mio certi suoni ed eventi naturali paiono incredibilmente realistici e meno "pompati" rispetto a prima..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ramos
Quindi possiamo parlare di HiFi o di definizione soggettiva dell'autore? (Che ovviamente conosce solo lui e il tecnico del suono)
Ramos HI-FI non significa realtà...ma semplicemente fedeltà nei confronti della traccia.
La realtà non esiste più da un pezzo visto che trattiamo con suoni registrati. Esiste una sua rappresentazione.
Non so sei amante di Magritte...ma un suo famoso quadro ne riassume il senso...
http://www.robertoamadi.it/MagrittePipa.jpg
Questa non è una pipa...ma la sua rappresentazione.
L'hifi è nella qualità della foto di questo quadro. Non nell'aderenza alla realtà della pipa...
-
Ritornando un tema., il sub non mi sta convincendo particolarmente, alla lunga, secondo voi l'hard 12 in 34 mq è sottodimensionato? Avrà fatto ad oggi una 70ina di ore non di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
facchigo
Ritornando un tema., il sub non mi sta convincendo particolarmente, alla lunga, secondo voi l'hard 12 in 34 mq è sottodimensionato? Avrà fatto ad oggi una 70ina di ore non di più
Hard 12? Cos'è il sub di Rocco Siffredi? Strano sia sottodimensionato :D
IMO è molto semplicistico discutere di sub in questi termini perchè nella maggior parte dei casi non si pretende di sonorizzare tutta una saletta di 34mq con più posti a sedere ma una sola fila di posti ( divano) in un'area più ristretta.
La variabilità dei casi e delle situazioni è terribilmente ampia.
I sub di norma non sono esattamente oggetti plug and play. Generalmente prima di pronunciarsi su un sub bisognerebbe verificare che sia terminato un minimo di rodaggio, sia correttamente impostato, posizionato e che non ci siano risonanze distruttive.
Farlo a mezzo forum non è facile.
Verifica bene tutti i passaggi ci sono diversi topic al riguardo su questo e su altri forum sull'impostazione corretta
-
Ma con gli SVS a quasi la metà del prezzo vale ancora la pena prendere questi HRS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
Hard 12? Cos'è il sub di Rocco Siffredi? Strano sia sottodimensionato :D
IMO è molto semplicistico discutere di sub in questi termini perchè nella maggior parte dei casi non si pretende di sonorizzare tutta una saletta di 34mq con più posti a sedere ma una sola fila di posti ( divano) in un'area più ristretta.
La variabilità dei casi e delle sit..........[CUT]
Maledetto correttore automatico... Comunque si il concetto è chiarissimo, ma se di partenza risulta sottodimensionato è inutile che mi imputtanisca in regolazioni fini, tagli eq e audissey...
-
A parte il fatto che con qualsiasi sub ti devi "imputtanire" con regolazioni, tagli, posizionamento ed eq se vuoi un risultato soddisfacente....quindi imo è comunque sempre consigliabile apprendere le nozioni di base e l'attrezzatura minima (fonometro).
Tralasciando il discorso dei mq e senza aspettarsi di essere violentato fisicamente dal sub con pugni sullo stomaco o demolizioni...a quanti metri di distanza hai messo il sunfire? Hai provato collocazioni differenti con il classico metodo del mettere il sub nel punto d'ascolto e girare per la stanza per capire il punto più adatto dove metterlo? Hai provato in un angolo della stanza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
A parte il fatto che con qualsiasi sub ti devi "imputtanire" con regolazioni, tagli, posizionamento ed eq se vuoi un risultato soddisfacente....quindi imo è comunque sempre consigliabile apprendere le nozioni di base e l'attrezzatura minima (fonometro).
Tralasciando il discorso dei mq e senza aspettarsi di essere violentato fisicamente d..........[CUT]
Si ho provato diverse posizioni ma, per ora la migliore resta posizione originale ad angolo della stanza a circa 3,5 mt dal punto d'ascolto (ove peraltro avevo già predisposto il cablaggio "a muro" quindi tanto di guadagnato), diffusori tagliati dal sino a 80hz idem il sub (in bypass il suo crossover), non mi è chiarissima la questione del 75db dell'audissey che a volume sul sub corrispondono a ore 8, praticamente spento...
-
Citazione:
diffusori tagliati dal sino a 80hz idem il sub (in bypass il suo crossover), non mi è chiarissima la questione del 75db dell'audissey che a volume sul sub corrispondono a ore 8, praticamente spento...
se posso darti una mano........ dal sinto il sub taglialo a 100 che è la sua max risposta in freq. (il taglio dei diffusori è ok), poi per quanto riguarda l'audyssey (il tuo sinto, se non vado errato, ha l' XT32) se ti dà 75db con volume sub ad ore 8, molto probabilmente hai buchi o picchi nella curva (a me mi dava 75db ad ore 9, poi ho calibrato l'HRS12 con l'antimode e i 75db me li dava ad ore 11 / 12) e questo sub a meno di ore 11 lavora poco.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco68
se posso darti una mano........ dal sinto il sub taglialo a 100 che è la sua max risposta in freq. (il taglio dei diffusori è ok), poi per quanto riguarda l'audyssey (il tuo sinto, se non vado errato, ha l' XT32) se ti dà 75db con volume sub ad ore 8, molto probabilmente hai buchi o picchi nella curva (a me mi dava 75db ad ore 9, poi ho calibrato l..........[CUT]
Si ha xt32, ecco il perché, immaginavo fosse molto anomala la cosa.... Quindi dovrei procurarmi un antimode per "limare" i picchi sostanzialmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
facchigo
Si ho provato diverse posizioni ma, per ora la migliore resta posizione originale ad angolo della stanza a circa 3,5 mt dal punto d'ascolto (ove peraltro avevo già predisposto il cablaggio "a muro" quindi tanto di guadagnato), diffusori tagliati dal sino a 80hz idem il sub (in bypass il suo crossover), non mi è chiarissima la questione d..........[CUT]
Distanza dal punto di ascolto?
Hai provato a disabilitare audissey e fare una regolazione manuale del volume ad "orecchio" o con una di quelle app fonometro per cellullare...( anche se ovviamente come precisione lasciano il tempo che trovano)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
Distanza dal punto di ascolto?
Hai provato a disabilitare audissey e fare una regolazione manuale del volume ad "orecchio" o con una di quelle app fonometro per cellullare...( anche se ovviamente come precisione lasciano il tempo che trovano)?
3,5 mt, stanza rettangolare divano al centro sub ad un angolo 34 mtq circa, il soffitto è una volta di mattoni a vista.