Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
qualcuno di voi ha notato su sorgenti via HDMI un problema su parti video in movimento ?
tipo una linea retta verticale con delle " _ "agli estremi di ogni singolo pixel che forma il bordo/linea verticale in alto ed in basso tipo " I " mentre dovrebbe essere " l ".
non so se è colpa del decoder HD Humax o del televisore !
se riesco faccio una foto.
-
[QUOTE=umby]
Citazione:
qualcuno di voi ha notato su sorgenti via HDMI un problema su parti video in movimento ?
tipo una linea retta verticale con delle " _ "agli estremi di ogni singolo pixel che forma il bordo/linea verticale in alto ed in basso tipo " I " mentre dovrebbe essere " l ".
Le avevo notate anch'io e sparivano cambiando sorgente (con lo stesso contenuto), quindi non è colpa della tv!
ciao
-
La vostra TV ha difetti visibili di uniformità (è questo il clouding?)? La mia un pò... si notano di più la sera nei cambi di sorgente... esistono modelli perfetti da questo punto di vista? E' abbastanza normale averne?
-
[QUOTE=Kappa^]
Citazione:
Originariamente scritto da umby
Le avevo notate anch'io e sparivano cambiando sorgente (con lo stesso contenuto), quindi non è colpa della tv!
ciao
tu pensi sia il decoder ?
cavolo! da una spiegazione così di me.... sei riuscito a capire , complimenti, pesavo che mi sarei capito solo io e che solo una foto potrebbe far capire il probemino!
possiamo quindi tener fuori il problema dal TV?
;)
-
[QUOTE=umby]
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
tu pensi sia il decoder ?
cavolo! da una spiegazione così di me.... sei riuscito a capire , complimenti, pesavo che mi sarei capito solo io e che solo una foto potrebbe far capire il probemino!
possiamo quindi tener fuori il problema dal TV?
;)
Spero di aver capito bene! :) In pratica sono dei trattini orrizontali che partono dalle linee che definiscono i contorni dei soggetti in movimento no? Io le avevo notate con un video 1080p fatto girare sul mio HTPC con un player piuttosto che con un altro (con il quale sparivano).
-
ragazzi, per vostra informazione, mi ha chiamato or ora il tecnico del cat dal quale mi sono rivolto per i vari problemi, domani ore 18 viene a casa mia ad in stallarmi un presunto aggiornamento arrivatogli nuovo nuovo ora da samsung, al telefono mi ha detto di non sapere nulla, ma di avere un aggiornamento che samsung gli ha detto di "provare" che potrebbe essere la soluzione per alcuni dei miei problemi evidenziati.
vi ricordo che poche settimane fa mi avevano già installato un'aggiornamento per i problemi di bande, non risolvendo il problema ma attenuandolo molto...
-
Io sto avendo praticamente un'odissea :cry:
Dalla mail ricevuta dal cat in cui dicevano che IN GIORNATA mi avrebbero chiamato per prendere appuntamento e venire a ritirare la tv sono passati 4-5 giorni....
Ho provato a richiamarli e una tipa al telefono mi ha detto "è il reparto tecnico che deve mettersi in contatto, se non l'hanno fatto in giornata devono aver avuto qualche slittamento, ma stia sicuro che lo faranno..."
Tutto sto casino solo per dirmi quando si vengono a prendere la tv? Cominciamo male... :mad:
-
Ragazzi dopo quasi 3 giorni di uso intensivo del Tv ed in particolare del DTV dei canali Mediaset posso affermare con quasi assoluta certezza che il problema dei buchi audio e stato risolto:yeah: :yeah:
Quindi un problema in meno:D :D.........anche se non ho ancora capito come sia stato possibile perche guardando i vari firmware sono identici a quelli di fabbrica:confused: :confused:
-
Assistenza Samsung
Ma e' cosi' difficile capire che Samsung non sa che pesci prendere,apparte la palese disinformazione dei CAT!??
Ripeto,provate i Vs.tv sopratutto in alta definizione..li ci sono i veri problemi!!! Tutelatevi!!!
Attenzione,leggete qui
-
Buona sera a tutti.
E' il mio primo post in questo forum ma vi seguo già da diverso tempo.
Vi ho scoperto solo dopo l'acquisto del modello LE40F86BDX e quasi subito sono cominciati i problemi.
Problemi dovuti ad un pixel che matteggiava e cioè con alcuni colori si accendeva e con altri no, per il resto il pannello era semplicemente perfetto, niente clouding, niente bandig che vi devo dire il MASSIMO, quindi dopo solo 8 gg chiamo il call center e apro la pratica per la sostituione, con la GARANZIA che mi sarebbe stato consegnato un TV nuovo di fabbrica, quindi il mio TV è partito per il centro assistenza di Varese ai quali vanno tutti i miei più sentiti ringraziamenti per la professionalità e la disponibilità dimostrata nell'affrontare la mia problematica.
Passano i giorni, poi passano le settimane e nel frattempo il CAT mi comunicava che erano in attesa del prodotto sostitutivo, al call center Samsung non erano in grado di darmi delle tempistiche certe sull'invio del prodotto giustificandosi che forse in magazzino non vi erano prodotti disponibili (strano visto che la serie F è l'ultimo grido).
Dopo la bellezza di 29 gg. il CAT mi viene a consegnare il prodotto sostitutivo e sorpresa delle sorprese dalla scatola viene fuori un bel prodotto RIGENERATO.
Una cosa inguardabile, impronte digitali su tutto il pannello, gocciolona enorme di bostick sulla cornice tutta graffiata e ciliegina sulla torta pixel bruciato.
I ragazzi del CAT volevano unirsi a me nel pianto :cry: ma vista la situazione hanno re-imballato il prodotto e se lo sono riportati a Varese con la rassicurazione che mi all'inizio della settimana mi aprivano loro stessi una nuova pratica di sostituzione.
A questo punto metto in conto altre quattro settimane di attesa e chiamo il call center Samsung per chiedere se dopo aver speso 1.600 Euri fosse giusto ricevere un TV ricondizionato.
L'operatore come al solito mi da ragione (al mio paese dicono che la ragione è dei fessi :eek: ) e mi dice che, se il prossimo prodotto fosse stato un ricondizionato dovevo richiamarli per aprire un reclamo ufficiale.
Con mio stupore dopo quasi sole tre settimane il CAT mi viene a consegnare il TV sostitutivo, questa volta prodotto immacolato come mamma Samsung l'ha prodotto, pixel perfetti, niente clouding (per il banding devo farmi riprestare la PS3 dal collega), i soliti buchi audio sul DiGTV ma quelli li avevo anche prima.
Comunque continuo a guardare il pannello ma non riesco a ritrovare la sensazione di perfezione che notavo nel primo TV, forse è dipeso dallo sconforto maturato in questi 2 mesi di attesa, per un'azienda che consideravo e che tutt'ora considero ai vertici tecnologici, ma che ormai ha deciso di volersi allontanare dalla propria clientela, prestandogli sempre meno attenzione.
Ora voglio chiedervi un'informazione tecnica riguardo il Led di colore Azzurro installato sul tasto di accensione frontale e cioè, impostando la modalità di accensione durante la visione oppure quella di sempre spento, nel momento in cui vado a spegnere il TV il Led si affievolisce lentamente fino a spegnersi del tutto, ma immediatamente si riaccende con una luce fiochissima, questo succende anche a voi, io ho pensato che fosse un punto di riferimento nel momento in cui in una stanza al buio uno cerca il tasto di accensione frontale e lo trova.
Potete darmene conferma provando sui vostri TV.
Ringrazio tutti per aver letto queste mie righe di sfogo. :D
P.S.
Il primo TV aveva firmware 1006.0 questo invece 1007.0 DIC 2007.
-
ciao,
il mio quando spengo la TV si spegne lentamemte ma poi rimane spento.
-
dopo 3 giorni co "controllo" confermo che i buchi audio su reti Mediaset sono spariti :D non posso dire lo stesso del canale Boing :(
-
buchi audio ancora presenti... se non sono stati fatti aggiornamenti non capisco come potete pensare che non siano più presenti.. :D...
-
buongiorno a tutti
navigando su avforums.com i colleghi inglesi affermano che é uscito un aggiornamento per ilsoftware che gestisce il refresh del tv in particolare frc soft e con questo il problema humbar é sparito. Quindi questo confermerebbe la mia teoria che si generano le onde per un errato refresh del tv .in francia e germania hanno gia provato e funziona. quindi tempestiamo i cat di telefonante.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da thebes_n5
buchi audio ancora presenti... se non sono stati fatti aggiornamenti non capisco come potete pensare che non siano più presenti.. :D...
I buchi audio su mediaset non ci sono più, testato ed approvato...Ed è evidente perchè: perchè hanno corretto il problema a Mediaset.
Ecco cosi' dimostrato, alla faccia di fpnet che non perde occasione per massacrarci i cosiddetti con le sue esternazioni su questo televisore, derivanti da chissà quali fonti (visto che poi se gliele chiedi non te le dice, limitandosi a citare forum dove si lamentano 20 persone rispetto alle migliaia che hanno il tv), che anche questo "problema" non esisteva sul TV....
Poi Fpnet ci spiegherà anche cosa c'entrano gli scandali finanziari col funzionamento degli F86....
O forse può anche farne a meno...è evidente, e a questo punto comprovato, il suo reale scopo...