Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Per quanto riguarda la ritenzione, però, devo contraddirti su un punto: ho visto ore e ore di film con bande nere e ti assicuro che sul mio 42pd7200 non c'è (e non c'è mai stata) traccia alcuna di ritenzione di immagine. CUT
E io non ho nessun motivo per non crederti, ci mancherebbe. Il mio discorso era generale, basato sulla mia (relativa...) esperienza, dato che non mi è mai capitato prima d'ora di non notare un fenomeno di image retention (anche minimo, anche solo per qualche minuto) sui plasma che ho avuto modo di vedere. Perdipiù sono anch'io un possessore di un plasma ALIS, e sebbene il burn-in non mi abbia mai riguardato (finora), un po' di image retention invece lo vedo normalmente. Vorrà dire che il 7200 sarà un ulteriore passo avanti anche sotto questo profilo. Quindi, un ulteriore punto di forza di questo modello (e del suo costruttore). Ciao
Ettore
-
In realtà sono molto sorpreso anch'io, perchè, soprattutto per adesso che è nuovo (non ha ancora due settimane, anche se l'ho "messo alla frusta" :D ), mi aspettavo di rilevare qualche traccia di ritenzione. Invece la totale assenza del fenomeno mi ha spinto a cercare le regolazioni migliori per i miei gusti senza stare a preoccuparmi troppo del "rodaggio".
Sarà che a me colori troppo chiassosi e immagini troppo luminose e contrastate non piacciono affatto, ma non credo che le regolazioni finali si discosteranno troppo da quelle che sto usando per adesso.
Tu cos'hai, un Philips?
-
No, ho un Samsung 37". Sarà che guardo tanta televisione, sarà che fino ad ora non ho avuto delle sorgenti di livello (SKY attraverso fastweb :cry: e DVD da un KiSS DP450 in S-video :( ), ma per migliorare la situazione sono stato costretto ad affidarmi a un videoprocessore esterno. Peccato, xché il TV è bello, e l'ALIS non mi ha fatto gridare allo scandalo. Poi, quando l'ho preso io, il Pio 435 costava più di 4000 eurozzi, quindi per noi umani non è che ci fosse molto di diverso, a parte gli SD :confused: e l'Hitachi 5200. Pensa che ero indeciso proprio tra questi due, poi per risparmiare un pochino... ho scelto il Sammy. E ho fatto la figura del fesso!!! Va be', l'importante è riderci su...
Ettore
-
Purtroppo la Samsung non è in grado di produrre l'elettronica adatta a pilotare i plasma. Non solo gli ALIS, ma anche quelli di propria produzione.
In effetti il 5200 è un ottimo tv (ce l'ha mio cognato e lo conosco bene: è proprio quello che mi ha orientato verso il 7200) e, sebbene la Samsung montasse sui 37" e sui 42" lo stesso pannello, i risultati non erano affatto paragonabili. Il fatto che con lo scaler esterno si vede bene conferma che non è il pannello il problema.....
Anch'io ero stato tentao dai Sammy, ma poi, leggendo i vari forum, ho cambiato idea, grazie anche a chi, come te, ha l'onestà intellettuale di scrivere come stanno realmente le cose invece di inventare che va tutto bene e indurre gli altri in errore.
In ogni caso hai la consolazione che lo scaler potrai utilizzarlo anche con eventuali altri tv che prenderai in futuro. :)
-
D'altra parte, non posso mica :mc:
Il videoprocessore non mi è ancora arrivato, però spero proprio che il risultato sia all'altezza delle aspettative. Del resto, ho avuto riscontri positivi da un altro forumer nella mia identica situazione (sammy 37"). Sperem... Alla prossima.
Ettore
-
Che processore hai preso? Quanto l'hai pagato? Ma allora quanti siete?
Un fiorino! :D :D
-
Plasma Enhancer 1000 Pro SDI... e Marantz 7600 moddato SDI. Di più, ora come ora, non potevo permettermi (sono arrivati anche uno Yamaha YSP-1000 insieme al sub YST-SW515), e dovrebbe cmq fare al caso mio (compresa la TV analogica). Poi, spero di passare a "miglior plasma" tra un po' di mesi.... Fine OT (prima che ci lincino!!!)
Ettore
-
ebbene si grazie a streethawk (ideatore di questo bel post) sono riuscito non solo a vedere, ma a testare dal vivo e per quasi 2 ore il magnifico pd 7200.
allora, prima di tutto un ringraziamento a streethawk persona disponibile e soprattutto molto competente in materia.
sul plasma devo dire di essere rimasto sbalordito....sembrava un crt di altissimo livello, il livello del contrasto i "fatidici" neri i colori e la resa della tv sono di altissimo livello. non voglio dilungarmi, ma lo abbiamo visto collegato in component (star wars ep. III) ed anche con dei divx di basso livello e la visione è stata sempre eccezionale e fluida.
a chiudere lo abbiamo collegato con il mac x vederlo in HD.......scusate ma il promo dell'era glaciale 2 era qualcosa di spaventoso e raramente mi era capitato di vedere qualcosa di simile (eppure ne ho visti diversi tra cui il pana pv e il pio).
a chiudere esteticamente è molto curato, senza le casse attaccate diventa un plasma veramente bello a vedersi.
chiudo ringraziando di nuovo streethawk, sia x avermi consentito di testarlo sia xchè stasera lo si ordina immediatamente.
saluti a tutti
-
scusate a chiudere l'ultimo test che manca è con il segnale sky (in questo ci potrà aiutare pcusim) ma abbiamo visto un divx registrato da sky è la resa era buonissima.
spero di non aver tralasciato niente streethawk, non vedo lìora che mi arrivi il pd7200.
saluti
-
grazie degli elogi homerj35, spero solo di averti fatto apprezzare l'hitachi per quello che è.....per quanto riguarda il segnale sky lo hai praticamente visto come si vede perchè il dvd che hai visto era stato registrato con il mio registratore dvd pana direttamente dal satelite sul canale discovery in qualità sp in mpg 2, quindi è la stessa cosa che vedere sky direttamente, comunque su questo, come hai già detto, ti può aiutare tanto pcusim che ha il figlioletto skyista come te :D
spero di esserti stato di aiuto, alla prossima
streethawk
-
Ciao Homer. Sono contento che anche tu sia deciso ad entrare a far parte di questo club di "anticonformisti", che si è reso conto che esistono marche diverse da Pio e Pana che non hanno nulla da invidiare a queste. :)
Per quanto riguarda Sky, purtroppo non posso aiutarti perchè al momento continuo a vederlo con i trasmettitori A/V wireless, visto che non ho avuto il tempo materiale di farmi passare il cavo direttamente fino al soggiorno.
Posso assicurarti, però, che anche con i trasmettitori ("le antennine" :D ) si vede sorprendentemente bene e il che il DTT collegato in RGB è uno spettacolo. Se consideri che DTT e satellite sono paragonabili (con una migliore qualità a vantaggio dei canali SKY, a parte il calcio che fa pena), non ho alcun dubbio che si veda benissimo anche lì.
Per tornare al calcio, è inutile che speri di vedere bene partite diverse dai posticipi. Purtroppo Sky usa un bitrate già basso di suo per trasmettere anche tutte le funzionalità aggiuntive e la qualità è già scarsa anche su crt. Va bene che il 7200 è un gran TV, ma sperare nel miracolo di fargli migliorare il segnale calcio è cosa vana.... :D
In compenso i canali di cinema e quelli dedicati alle serie TV (Fox, Fox life, Fox crime) sono uno spettacolo.
Quindi vai tranquillo perchè se si vede bene il segnale analogico (e addirittura il vcr) vuol dire che si vede bene qualunquea cosa.
Ciao
-
HITACHI - 42PD7200
L'ho trovato a 2525 euro spese di spediz comprese,che faccio?:)
-
che fai?? se lo hai trovato su un noto sito che comincia per multi e finisce per discount "un ti moviri" ( non fare niente) e' un sito che non funziona non funziona non funziona. ATTENTO!!
-
HITACHI - 42PD7200
Infatti,l'ho trovato li,ma perchè devo stare attento?è una sòla?
-
E' una sola? fai un giro per il web e scoprirai che il sito in questione ha avuto perfino problrmi legali, mancate consegne, ritardi ecc. Insomma non farci affidamento e rivolgiti altrove spendi forse un po di piu' ma sei tranquillo che ti puoi godere il prodotto in salute. Ciao