grazie ertruffa.
ce l'ho in ordine....l'ideale sarebbe stasera. Domani vorrei passare al CC.
ti ringrazio tantissimo!! ;)
Visualizzazione Stampabile
grazie ertruffa.
ce l'ho in ordine....l'ideale sarebbe stasera. Domani vorrei passare al CC.
ti ringrazio tantissimo!! ;)
dai vista l'urgenza,prima di scendere ho fatto due prove.
direi che puoi andare tranquillo,ho formattato un pennino da 16gb in exfat,messi due mkv da 6 e 7 gb rispettivamente,uno con dts e uno con d.digital,entrambi riprodotti senza problemi.:)
perfetto!!
allota tengo il bdt310 che sul versante video audio mi sembra al top....e chiaramente a sto punto non mi crea problemi neanche con gli eventuali mkv! :D
Ti ringrazio Ertruffa.... a buon rendere!! ;)
Quindi, in definitiva, questo lettore va bene con i FAT32, i FAT64 o exFAT, ma non le formattazioni NTFS?
ps.hiroshi, allora scusami se ti ho allarmato per nulla, ma se leggi questo topic, vedi che in molti si sono lamentati del problema.;)
Ciao Alessandro,Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
io sono sicuro che quando ho effettuato le prove di confronto tra PS3 e BDT310 l'Audio a Elevata Nitidezza era attivato.
Ho scoperto adesso che tramite tasto DISPLAY ci sono anche altre opzioni. Così al volo ecco le mie primissime impressioni su alcune opzioni:
1) Provato, dalla prima voce, l'opzione Rimasterizza 1 che sembra "spalmare" meglio l'audio e dare un semso maggiore alla scena sonora. Questa opzione direi di provarla e farmi sapere cosa succede sui vostri impianti che magari sono più "sensibili";
2) I vari effetti "Valvolari" sembrano modificare un pò le impostazioni del suono, come anche il Rimasterizza. Devo esaminarlo meglio;
3) In merito all'effetto Enfatizzazione Dialoghi sembra che, almeno ascoltanto un pò velocemente, che questa opzione "asciughi" un pò il basso. QUesta è la mia impressione;
4) Da una prova fatta veramente "al volo" non ho notato differenze tra l'opzione "Audio a Elevata Nitidezza" attivato e disattivato. Certo il volume era medio e le casse non in posizione e con le mascherine montate. proverò meglio, anche se in passato, ma agendo dal menù "Impostazioni" avevo notato qualcosa in termini di differenza.
Sono tutte impressioni avute in pochissimi minuti di prova e da prendere con le pinze. L'unica cosa che ho notato è che il "Rimasterizza 1" come tutte le altre opzioni, migliorano qualcosa, ma vorrei capire meglio se ne peggiorano qualche altra. :D
Si era sicuramente attivato come ti avevo accennato avevo selezionato le ultime 2 voci premendo il taso display sul telecomando vale a dire "Audio a Elevata Nitidezza" e "Enfatizzazione Dialoghi", rimasterizza non l'avevo nemmeno provata....Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
La proverò se dici che ne vale al pena....
Miiiiiiiii Nino qui hai perso punti.....Su una scala da 1 a 10 almeno 35 !!!!:D :D :DCitazione:
Ho scoperto adesso che tramite tasto DISPLAY ci sono anche altre opzioni. Così al volo ecco le mie primissime impressioni su alcune opzioni:
Beh, quello che mi interessava era l'audio a elevata nitidezza. Tutte le altre opzioni devo verificare se migliorano qualcosa e ne diminuiscono altre qualità all'ascolto, come l'enfatizzazione dei dialoghi, che sembra appiattire un pò la resa in gamma bassa.Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Niente scuse, non riguadagni punti......:mc: :asd: :ahahah:Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Devo dirti la verità, ho sempre notato delle "carenze" nei dialoghi da parte della Ps3 difatti ho dovuto alzare di molto il canale centrale.
Ora con il 310 mi sembra che le cose siano migliorate, ma devo provare a sentire diversi film per capire se effettivamente ci siano delle migliorie.
E come sai ora non è tempo per guardare il santa pace i film....Se ne parlerà + avanti ora devo lavurà.......:mad:
Ok. :cry: :D :D :asd:Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Credo che molto spesso dipenda dai films.Citazione:
Devo dirti la verità, ho sempre notato delle "carenze" nei dialoghi da parte della Ps3 difatti ho dovuto alzare di molto il canale centrale.
Appunto. Prova anche le altre impostazioni sul menù Audio che io avevo tralasciato e fammi sapere che ne pensi. :)Citazione:
Ora con il 310 mi sembra che le cose siano migliorate, ma devo provare a sentire diversi film per capire se effettivamente ci siano delle migliorie.
..ieri, dopo un primo periodo di indecisione legato al supporto di "fat" capaci di gestire file di dimensioni importanti.....ho confermato cmq l'ordine del BDT310 che dovrebbe arrivare per fine mese. La conferma di ertruffa sulla possibilita' di formattare partizioni usb con l' exFat mi ha decisamente rassicurato.
La recensione letta poi su whathifi ha avvalorato il tutto......
La doppia uscita hdmi, anche se io interfaccero' questo bd con il 608, fa' davverlo gola, ho sempre preferito le connessioni dirette rispetto ai bypass. Secondo me inviare il segnale video alla tv....e il segnale audio tramite l'hdmi al sinto è sicuramente cosa buona e giusta a prescindere, non ho mai gradito riprocessare i segnali!! :D
Per carità hai ragione, ma i moderni amplificatori ed anche il tuo 608 non fanno altro che far passare il segnale così come arriva, il famoso pass-through, e non si riprocessa niente, a meno che tu non lo voglia. ;)Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
SGNAO
.....il chip faroudja del mio 608 è "disable" anche utilizzando il bd390! ;)
In ogni caso sono convinto che evitare un bypass è sempre salutare! :)
Beh, c'è sempre una cosa da dire. Con la doppia HDMI ed i collegamenti diretti si evita, volendo, il power control dell'onkyo che ciuccia un bel po' anche in stand-by...;)
Ciao a tutti,
sono un neo-possessore di questo lettore.
Il mio è un percorso particolare: qualche mese fa avevo acquistato il Denon 3800 perchè cercavo un ottimo lettore che mi consentisse di ascoltare anche i normali cd-audio (collegato ad un ampli dedicato 2 canali).
Dopo qualche mese, però, ho constatato che un lettore cd dedicato è preferibile per una serie di ragioni: dopo paziente ricerca, ho trovato un Lector 0.6T usato, che ho trovato indubbiamente migliore: morale della favola, ho venduto il 3800 ed ho "ripiegato" su un lettore di fascia inferiore.
Prime impressioni (visti ieri un Bluray e 2 DVD): bè ragazzi, a me sembra che questo lettore, sul lato video, non abbia nulla (o quasi) da invidiare al Denon.
Considerando che è collegato ad un videoproiettore, devo dire che la qualità è stata superiore alle mie aspettative: a parte il caricamenteo dei blu-ray, molto più veloce rispetto al 3800, sia il video che l'audio (collegamento in bitsream tramite HDMI) mi hanno sorpreso, per qualità e spessore, soprattutto considerando il fatto che venivo da una macchina "top".
Devo continuare a fare prove, in seguito alle quali vi aggiornerò senz'altro (se vi interessa... ;) ).
Unico appunto: costruzione ridicola, sembra un decoder digitale terrestre di bassa lega, tanto è piccolo e plasticoso: il Denon, al confronto, era un carroarmato.....
wolf....mi pare di capire che sei un audiofilo....potresti confermare la bonta' audio di questo lettore?
Io ho avuto modo di ascoltare fugacemente qualche bd musicale da un conoscente una sera, m'aveva davvero impressionato positivamente........
praticametne io l'ho preferito ed acquistato (...è in ordine mi deve arrivare) quasi esclusivamente per questo parametro........
io sono un appassionato di musica e di conseguenza di alta fedelta'......
per quanto riguarda la costruzione.....anche io ho avuto la tua stessa impressione....ma fondamentalmente meglio la sostanza che l'apparenza! ;)
ps. ot :D
complimenti per il lector....ho avuto modo di ascoltarlo ....ottimo suono "a valvole".....bellissime le rifiniture! ;)
saluti