Si hai ragione sul pannello. Quello che dico sulle dimensioni è che se avessero entrambi i modelli 37, 40 e 42 sarebbe meno macchinoso il confronto.
Visualizzazione Stampabile
Si hai ragione sul pannello. Quello che dico sulle dimensioni è che se avessero entrambi i modelli 37, 40 e 42 sarebbe meno macchinoso il confronto.
Il super clear panel è una caratteristica esclusiva dei samsung dal M86 in poi.
Philips punta di più, piuttosto che un nero abissale, in una maggiore definizione col suo processore video, oltre che all'ambilight di recente. (vedi aurea)
Sorry, ho interpretato male io un post di Frankye, avevo capito che il 9732 aveva il pannello lucido mentre il 9632 no, invece mi pare che non sia così :)
P.S. le foto sul 3d del 9632 di Plastctree mi sembrano veramente ottime.. :)
E' una mia impressione o (parlo in linea generale) i phillipiani sono più tecnici e smanettoni dei samsunghiani?
Nei 3D philips ci sono molte rece, screens, configurazioni...mentre sul forum con il samsung ho trovato per lo più commenti. Raga come facciamo a fare un confronto così?
Se possedessi un F86 posterei tutto di persona, ma purtroppo....:(
MAster perchè a mio giudizio sono 2 prodotti distinti.
I Samsung sono più mirati alla famiglia (alla massa), ed hanno delle regolazioni di default già accettabili. Ovvio che anche loro con degli "smanettamenti" possono migliorare, ma non come altri LCD.
Per contro i Philips sono mirati ad un pubblico più selezionato, e come hai notato tu smanettoni. Per un NON appassionato è meglio un Samsung per questo.
In quanto per rendere al meglio i philips hanno bisogno di pazienza e di settaggi accurati, aiutati magari da un buon dvd test (Meringhi).
Io comunque personalmente (sto facendo un pensierino per un Aurea) oltre i 37" andrei su plasma, tranne appunto il Philips in questione (ma non oltre il 42", Aurea appunto).
E sai perchè?
Per l'effetto scia.
Indipendentemente dai valori dichiarati (ognuno li misura come vuole diciamo), per me ad oggi l'unico lcd che riduce (ho detto riduce no nelimina) al minimo questo fastidioso (per me) effetto è appunto Philips.
@Franky691
grazie per le informazioni veramente molto dettagliate. Una domanda ancora : nella tua firma non vedo lettori HD per cui immagino che non hai ancora riprodotto nessun disco HD corretto?Se al contrario hai gia' riprodotto qualche film HD, hai visto se la fluidita' sui panning era buona?
Ciao!!
Il philips 9732 e l'aurea li ho visti e non mi hanno entusiasmato. Trovo molto opinabile il parere di AMG secondo cui i samsung sono per le masse ed i philips per il pubblico "selezionato"???:eek: Gli appassionati e gli esigenti non si comperano ne un lcd ne un alberello di natale come l'aurea, semmai si orientano verso un VPR. Il connubio samsung/poverelli/ignorantelli credo possa risultare un po offensivo per quanti hanno optato per tali tv senza essere ne l'uno ne l'altro...
Alla famiglia, alla massa, no nvuole assolutamente dire ignorantelli/poverelli. E ben lungi da me dal dirlo o anche pensarlo.
Non è ora di finirla con queste cose?
Esponete i vostri punti di vista senza uscite del genere no?
Raga non creiamo malintesi.
Mi scuso che tutto è partito dal mio precendete post, intendevo solo che per ora i possessori del samsung non hanno esposto giudizi molto tecnici, come ad esempio un analisi sorgente per sorgente.
Diciamo che i philips sono più complessi, quindi necessitano di acquirenti più smanettoni, mentre i samsung meno complicati dal punto di vista settaggi.
Qui chiudiamo sta parentesi di utenza ok?
Tornando ON, AMG l'effetto scia ce l'hanno tutti ma questo philips dovrebbe essere meglio per via dei suoi (presunti) 3ms. Ora il punto è, il problema scia esposto finora è inferiore rispetto alla concorrenza o grave come in altri lcd?
Se c'è ma in misura minore al samsung allora è un'altra cosa. Per questo volevo un confronto tecnico diretto.
Mi pare che le "uscite" le hai tu e neanche raramente... Un conto è dire "per me si vedono meglio i x y z", un'altra cosa è arrivare a dire che una marca di tv è per neofiti e famiglie, come se in questo forum navigassero casalinghe (con tutto rispetto) e neppure tanto esperte da saper "smanettare" i comandi del menù. I tuoi punti di vista (e li conosciamo...) sono come tu giudichi una tv, ma arrivare ad omologare un marchio intero, che per inciso è il più attivo nel campo degli LCD, come marca per principianti, fa un po aggrottare le sopracciglia!:mad:
Guarda che i tv della serie F86/96 sono gli lcd con il più ampio parco di connessioni/regolazioni attualmente sul mercato, quindi non trovo riscontro a questa affermazione.Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Guarda che è una scelta/strategia commerciale da sempre dichiarata dalla stessa Samsung :eek:
La samsung ha un catalogo talmente ampio (più di 60 tv solo tra gli lcd), che riesce a coprire tutte le fasce di utilizzatori. Poi dov'è che hai letto che la samsung produce tv "solo" per massa e famiglie? Se fosse così cosa se ne farebbe la "casalinga di voghera" di un tv LCD, full hd, 24p, HDMI 1.3, retroilluminazione a led, da 52/70" da 3900/40.000 euro?
@55AMG e @MasterPJ
NO COMMENT sul giudizio di chi sceglie samsung invece che Philips.
Penso che a persone intelligenti non servano....
Volevo invece sottolineare che a fine aprile io scelsi Samsung M87 proprio perchè tecnologicamente più avanzato di tutti gli altri TV e perchè dalla miriade di settaggi possibili dal MENU UTENTE potevo stare a smanettare per settimane come piace a me.
(vedi : punto del bianco con Offset e Gain su ogni colore primario, calibrazione fine RGB con offset e gain, regolazione del Baclight, livelli di denoise, sharpening, HDMI Black level, xvYCC, WideColor, possibilità di avere settaggi diversi per ogni ingresso etc, [basterebbe scaricarsi il manuale])...
TUTTO CIÒ senza scomodare il service menù!!! Perchè se dovessimo entrare lì non ne usciamo più. Con samsung li ci entri solo per vedere le versioni di firmware...
Il SAMSUNG m86/7 come l'F86 in default mode cioè come ti arriva è orrendo (in dinamic mode i colori sono sparati a manetta).... Quindi non diciamo caxxate. Dopo una regolazione attenta ma non difficile si ottengono colori naturali e ben equilibrati.
Se un televisore è più difficile da tarare è perchè nasce non equilibrato in partenza. Con il samsung in firma ho sempre avuto la sensazione di avere tutto sotto controllo per quanto riguarda colori e regolazioni varie, senza dovere impazzire. Non inventiamo scuse assurde...
Che il samsung sia per le famiglie la nonna ed il nonno è un'eresia.
Bisogna sempre distinguere modello per modello cosa che 55AMG non ha ancora capito.
Mettiamo in mano un F96 a un nonnino con local dimming e regolazioni ancora più spinte e complesse della serie F (leggendo il manuale, magari lo avessi). E vediamo un po'
Secondo voi F86 e F96 sono per la massa? allora la massa è molto furba...
Allora sei :old: ... :D