MA che teh ne fai du un upscaling a 1080 se il panasonic e' a 720??
Visualizzazione Stampabile
MA che teh ne fai du un upscaling a 1080 se il panasonic e' a 720??
si lo so, ho detto 1080 perchê i modelli che ho visto permettono upscalin fino 1080 appunto, ma io sceglierô il 720p oviamente. ma ne vale la pena ?
dipende se l'upscaling lo fa meglio il proiettore o il lettore dvd...
quando visiono e vado a vedere nel suo menu delle impostazioni mi dice che è impostato a 576i e non a 720. quindi non ha upscalato ma ha tenuto l' input originale che esce dal dvd player o sbaglio?
esiste da qualche parte una impostazione che pompa a 720?
Ragazzi sono del gruppo :D Ordinato ieri arriva domani. Vi postero le mie impressioni, tenete presente che passo da un Sanyo PLV Z3 a questo.
Intanto vi lascio questa recensione: http://www.projectorreviews.com/pana...200u/index.php
o questa x chi la vuole tradotta un po male ma si capisce :) :http://64.233.179.104/translate_c?hl...iews%26hl%3Dit
Ho deciso anche io:)
Dove lo hai preso?
Interessatissimo ad una eventuale recensione. Specialmente come si vede anche se la stanza non e' buia?
Grazzie
Ti rispondo in MP ;)Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Ho deciso per il pana, nonostante l'epson 700 mi abbia "tentato" fino alla fine. Sicuramente lo shift orizzontale maggiore mi avrebbe fatto comodo, credo però che la compatibilità con i segnali 1080@24p sia un gran vantaggio se si vogliono usare sorgenti hd.
Nn avendo un ambiente molto grande proietterò a circa 3,5 mt dal telo, con una distanza di visione di circa 2,8-3mt. Per questo pensavo ad uno schermo da 80 pollici. E' piccolino ma penso sia adeguato alla distanza di visione, voi che ne pensate? Ho letto da qualche parte che quando il vpr è abbastanza vicino e di conseguenza le dimensioni dello schermo sono ridotte c'è il rischio di un'immagine troppo luminosa. Mi pare che in questo caso il consiglio fosse di acquistare un telo grey con guadagno 0,8-1, coindividete?
Grazie, Guido
La bestia è arrivata. Di bestia devo parlare visto che e enorme rispetto allo Z3 :eek: . Per quanto riguarda la luminosita posso subito dire che nelle modalita Lampada piena il proiettore è veramente luminoso si vede bene anche in una stanza parzialmente illuminata, mentre nelle modalita Theatre (Lampada eco) giustamente stanza oscurata e nessun problema di sovrailluminazione. Stasera mi dedichero a Xbox360 Giochi e HDDVD.
Domani DVD SD e SKY SD e HD. Se non mi perdo nel Trip della messa a punto :D più tardi vi posto le prime impressioni. ;)
ciao da che distanza proietti?
perchè HTprojectors mi dice che da una distanza da 3,2mt circa il proiettore è troppo luminoso in pratica, con zoom al max e gain unitario, in eco mode nn avrei tal problema(vista l'inferiore luminosità)?
Nessun problema, io proietto da 2,5 mt su uno schermo abbastanza piccolo e ti posso assicurare che in eco mode non cè sovrailluminazione.Citazione:
Originariamente scritto da dario2
Sara che arrivo da uno Z3 ma sono entusiasta di questo nuovo gioiellino Panasonic :D
Xbox360 Giochi uscita 720p: Ragazzi la modalita giochi e fantastica tanto che sto VPR sembra ottimizato proprio x i giochi e forse a questo deve anche i suoi 2000 lumen. Sembra di giocare su un monitor gigante senza nessuna perdita di colore dinamica e contrasto. Tanto che mi sento di consigliarlo a chiunque abbia una console di nuova generazione.
Xbox360 HD DVD uscita 720p Modalita Cinema 1: Dopo piccolissime regolazioni ero gia contento del risultato ottenuto.
Pro: Visione molto cinematografica, Colori e incarnati eccellenti, matrice praticamente inesistente, ottimo quadro d'insieme.
Contro: immaggine un po morbida(ma basta aumentare la Nitidezza x risolvere il problema, senza esagerare), livello del nero non molto profondo anche se l'iris fa bene il suo mestiere.
A domani x le altre prove.
PS: A vostro rischio e pericolo la procedura x entrare nel Menu di Servizio e la seguente: Col proiettore acceso dal telecomando tasto spegnimento, freccia destra (a questo punto la scelta dello spegnimento va su NO), freccia su, freccia giu, freccia su, freccia giu, enter.
Ho capito, ma cn la modalità standard invece è effettivamente sovrailluminato? (per capire se HTprojector è affidabile o meno)
Certo se in una stanza completamente oscurata segli la modalita più luminosa che e Videogames e lasci la lampada in normale (1800-1500 lumen) e non in eco sicuramente e sovrailluminato ma non si capisce perche tu debba farlo visto che hai la possibilita di far lavorare la lampada in modalita eco e allungare anche la vita della lampada stessa. Il fatto che abbia 2000 lumens devi prenderlo come un pregio non come un difetto. Stai tranquillo nelle modalita Theatre credo esca intorno ai 250-500 lumen se poi come hai detto usi lo zoom al massimo questo gia riduce la luminosita.Citazione:
Originariamente scritto da dario2