Visualizzazione Stampabile
-
Steve, stai tranquillo, probabilmente č il cavo. Io ho ricevuto il dec ieri e l'ho collegato con un cavo hdmi/dvi al mio philips. Il collegamento funziona (perchč vedo i menų), il mio problema č che č guasto il dec (mi da assenza di segnale:cry: ) Comunque verifica quale ingresso dvi hai: dvi-a dvi-i oppure dvi-d. Il mio philips ha l'ingresso dvi-i e l'ho collegato con un cavo hdmi/dvi-d e funziona
-
non sono bravissimo con l'inglese, ma non riesco a capire quel discorso
-
Citazione:
Originariamente scritto da a_smalp125
Steve, stai tranquillo, probabilmente č il cavo. Io ho ricevuto il dec ieri e l'ho collegato con un cavo hdmi/dvi al mio philips. Il collegamento funziona (perchč vedo i menų), il mio problema č che č guasto il dec (mi da assenza di segnale:cry: ) Comunque verifica quale ingresso dvi hai: dvi-a dvi-i oppure dvi-d. Il mio philips ha l'ingresso dvi-i e l'ho collegato con un cavo hdmi/dvi-d e funziona
la mia tv ha la dvi-d e il cavo č dvi-d single link.
Mi dice il modello del tuo philips per vedere se č hd ready oppure che protocollo hdcp supporta?
-
Il philips č il modello 32pf9976 comprato a marzo dell'anno scorso (quando ancora non c'era il marchio hd-ready) Ho scritto una mail alla philips per quanto riguarda il protocollo hdcp e mi hanno risposto che la mia tv "non supporta l'alta definizione":eek: Cosa che non č assolutamente vera. In rete ho trovato una brochure philips in francese che dice che la tv č hd ready con protocollo hdcp. Tutto questo per dirti che non so quale protocollo supporti e non ho ancora la certezza di vedere l'alta definizione con hdcp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
non sono bravissimo con l'inglese, ma non riesco a capire quel discorso
Testo originale:
Citazione:
Additionally, HDCP 1.1-compliant Devices of which one or more of their HDCP-protected Interface Ports are using the DVI protocol must interoperate with HDCP 1.0-compliant Devices attached to such HDCP-protected Interface Ports using the DVI protocol.
Traduzione:
Citazione:
Inoltre, apparecchi che adottano l'HDCP 1.1 utilizzanti il protocollo DVI su una o piu' delle loro interconnessioni protette con HDCP, DEVONO INTEROPERARE con apparecchi che adottano l'HDCP 1.0 collegati a tali interconnessioni attraverso il protocollo DVI.
In parole povere, un apparecchio HDCP 1.1 che si collega in DVI ad un apparecchio HDCP 1.0 deve funzionare!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Testo originale:
Traduzione:
In parole povere, un apparecchio HDCP 1.1 che si collega in DVI ad un apparecchio HDCP 1.0 deve funzionare!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Sarebbe meraviglioso!
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
la mia tv ha la dvi-d e il cavo č dvi-d single link.
Mi dice il modello del tuo philips per vedere se č hd ready oppure che protocollo hdcp supporta?
Avrai visto che il cavo DVI che e' sostanzialmente diviso in 2, guardando una femmina dal davanti, la parte sinstra e' quella con i segnali digitali, ovvero DVD-D, quella di destra con la liguetta e i quattro piedini messi a quadrato, non e' altro che una specie di "riporto" della vecchia VGA, che potremmo chiamare la parte "DVI-A".
In pratica un dispositivo che esce o accetta DVI-I emette/riceve sia il digitale che l'analogico (es. una scheda VGA), un DVD-D solo il segnale digitale.
Quindi, in sostanza non ti serve a nulla avere un cavo con tutti i piedini (DVD-I) per collegare SKYHD al TV, tanto usi solo la parte digitale, ti basta un cavo DVI-D.
Io ho un plasma con DVI, non ho mai provato ad attaccarci un cavo solo DVI-A (se sesiste), perche' il mio ha anche la porta VGA, comuqnue in DVI, con i cavi DVD-D o DVD-I ha sempre funzionato con tutti i dispositivi.
Avere un cavo dual link non serve, visto che non viene usato/supportato dai tv normali (serve solo monitor lcd da pc che vanno oltre i 1920*1080 superiori a 60 hz), e comquneu non e il caso dei segnali che arrivano da fonti HDMI "umane" Tra latro, se avesi un tv che supprta il 1080p, non penso che userebbe un conettore DVI-D DUAL LINK, pių facile un HDMI
Qui trovi un link con disegni e pintouts dei vari tipi di connettori DVI :
http://www.interfacebus.com/Design_C...e_DVI_Bus.html
Comunque, io ho attaccato il decoder SKYHD Pace con un cavo HDMI<->DVI-D, funziona e vedo i menu e li showreel e il mio plasma non ho l'hdcp.
Vediamo quanto partono le partite e i film... ma per questi ultimi la vedo male.. :)
Unico problema che non mi aggancia il 1080i, anche quando attacco un lettore samsung 950 in hdmi settato a 1080, ma in DVI nativo, usando un pc o il ricevitore Qualitv il 1080i me lo aggancia sia a 50 che a 60hz.
Potrebbe essere un incompatibilitā tra hdmi 1.1 verso dvi.
In 720p e 576p tutto bene invece.
Ciao
-
GUARDATE un pochino
su questo indirizzo troverete tutte le vostre risposte....cosė ci chiariamo una volta tanto le idee relaitivamente alla connessione DVI...e alle rispettive terminologie e connessioni
Saluti
-
GUARDATE un pochino
su questo indirizzo troverete tutte le vostre risposte....cosė ci chiariamo una volta tanto le idee relaitivamente alla connessione DVI...e alle rispettive terminologie e connessioni
http://www.interfacebus.com/Design_C...e_DVI_Bus.html
Saluti
-
Cercate di non fare confusione.
Se volete parlare delle caratteristiche del decoder SKYHD esiste un'apposito thread.
Se volete parlare delle caratteristiche delle TV o dei VPR esistono apposite sezioni
Se volete parlare dei tipi di connessioni e dei segnali usate le apposite sezioni.
Altrimenti le informazioni vanno perse e si continueranno a ripetere sempre le stesse domande.
Paolo