Cambridge DVD79 --- NO Italia
Ho interpellato l'importatore italiano HIFIUnited in merito alla possibile disponibilita' in italia del Cambridge DVD79 ..... a seguire la loro risposta:
"Buongiorno,
il DVD da lei indicato non è disponibile sul mercato Italiano.
A Milano potrà trovare tutti gli altri prodotti Cambridge Audio presso Home Vision - Via C. Correnti, 26 - tel. 02.86915079
Cordiali saluti
Hi-fi United
"
Pertanto l'unica possibilita' per un eventuale reperimento resta il mercato estero europeo, per limitare i costi di spedizione /sdoganamento e per poter avere una connessione scart.
YoghiTheBear
Re: component progressivo?
Citazione:
andtv ha scritto:
ciao a tutti.
avevo aperto un thread a maggio segnalando il lettore oppo ma nessuno aveva risposto.
ora vedo che l'interesse è cresciuto.
un difetto dell'oppo era che non usciva in progressivo sul component, sapete se gli aggiornamenti del firmware risolvono questo difetto?
i cloni presentano lo stesso problema?
ciao
Andrea
Ciao Andrea,
non mi risulta che gli aggiormenti del firmware abbiano attualmente risolto la limitazione del 480i su component. L'elenco completo delle modifiche firmware, lo trovi QUA
Ti suggerisco di dare un'occhiata al thread sul Momitsu V880DX.. davvero un player interessante.
Re: Re: component progressivo?
Citazione:
happymau ha scritto:
Ciao Andrea,
non mi risulta che gli aggiormenti del firmware abbiano attualmente risolto la limitazione del 480i su component. L'elenco completo delle modifiche firmware, lo trovi QUA
Ti suggerisco di dare un'occhiata al thread sul Momitsu V880DX.. davvero un player interessante.
ciao,
possiedo già un lettore basato sul chip sigma 8500.
si comporta discretamente e ricordo che nella prima release del firmware c'era la possibilità di settare risoluzioni custom sul component, ma non ho mai smanettato perchè l'aggiornamento offriva la possibilità di uscire a 576p che è la risoluzione che a me interessa.
ho trovato l'oppo interessaente, in virtù delle sue caratteristiche tecniche e delle sue prestazioni video che sembrano ottime.
purtroppo il mio vpr non ha un ingresso dvi e quindi sarebbe alquanto limitativo se non inutile entrare in interlacciato, non sfrutterei il faroudja del lettore.
ripeto, il sigma 8500 che fa sia da decoder mpeg che da deinterlacciatore, non si comporta male ma non credo raggiunga i livelli del faroudja.
se solo l'oppo o uno dei cloni garantisse l'uscita progressiva pal sul component...
ciao
Andrea
Re: Re: Re: component progressivo?
Citazione:
andtv ha scritto:
ciao,
possiedo già un lettore basato sul chip sigma 8500.
si comporta discretamente e ricordo che nella prima release del firmware c'era la possibilità di settare risoluzioni custom sul component, ma non ho mai smanettato perchè l'aggiornamento offriva la possibilità di uscire a 576p che è la risoluzione che a me interessa.
ho trovato l'oppo interessaente, in virtù delle sue caratteristiche tecniche e delle sue prestazioni video che sembrano ottime.
purtroppo il mio vpr non ha un ingresso dvi e quindi sarebbe alquanto limitativo se non inutile entrare in interlacciato, non sfrutterei il faroudja del lettore.
ripeto, il sigma 8500 che fa sia da decoder mpeg che da deinterlacciatore, non si comporta male ma non credo raggiunga i livelli del faroudja.
se solo l'oppo o uno dei cloni garantisse l'uscita progressiva pal sul component...
ciao
Andrea
Ciao Andrea,
ti sarei grato se volessi riportare il tuo precedente commento sul lettore con chip Sigma 8500 che possiedi (fornendo anche informazioni dettagliate su marca/modello, quando lo hai acquistato, etc) nel thread che ho aperto sul Momitsu, così vediamo se è un clone del Momitsu. Se così fosse, ho delle informazioni molto interessanti per te, riguardo l'uscita component :)
Ti aspettiamo QUA