Infatti, gli occhi sembrano tutti puntati su JVC e Sony come se tutti potessero permettersi vpr da 5k minimo :D
Per non parlare poi dell'8K :eek:
Visualizzazione Stampabile
Infatti, gli occhi sembrano tutti puntati su JVC e Sony come se tutti potessero permettersi vpr da 5k minimo :D
Per non parlare poi dell'8K :eek:
In effetti ... :D :D
Ma infatti, io personalmente ora come ora avrei preso il tw9400, ha la maturità per essere il miglio prodotto in questa fascia di prezzo , anche meglio del 5900...
Non abbiamo pubblicato ancora nulla per tre motivi:
1- quest'anno siamo solo in due e tra le centinaia di novità bisogna fare delle scelte su dove andare prima;
2- I rappresentanti di Epson Italia saranno a Berlino solo da domani (lunedì 3 settembre);
3- il comunicato che ci hanno inviato è assolutamente inutile e ve lo riporto parola per parola qui di seguito:
EmidioCitazione:
PRO-UHD: la sigla che identifica i videoproiettori con eccezionali capacità di visualizzazione per l'Home Cinema di fascia alta.
Sono tre i nuovi modelli Epson che entusiasmeranno gli appassionati di cinema: EH-TW7400, EH-TW9400, EH-TW9400W sono convenienti, possiedono ampia connettività e semplicità di installazione, e permettono alle persone di apprezzare appieno tutta la qualità dei contenuti 4K su grande schermo (fino a 300 pollici).
Epson ha raggruppato le sue avanzate tecnologie visive nel termine PRO-UHD, in modo da identificare più facilmente le eccezionali capacità di visualizzazione offerte da questi modelli. Per offrire l'elevata qualità delle immagini, questi videoproiettori PRO-UHD presentano un rapporto di contrasto dinamico fino a 1.200.000:1, tecnologia 4K Enhancement, tecnologia 3LCD, supporto Full HD, UHD BD e HDR. Sulla scia del successo dei modelli precedenti, gli EH-TW9400/W sono in grado di gestire tutti i dispositivi in ingresso con tecnologia 4K.
Ogni funzionalità aggiunge valore reale all'esperienza PRO-UHD. La tecnologia 3LCD permette di evitare il fastidioso "effetto arcobaleno" e assicura colori brillanti grazie alla resa ugualmente luminosa del bianco e dei colori fino a 2.600 lumen. Il supporto HDR offre dettagli più nitidi e maggiore profondità, per colori naturali e brillanti al tempo stesso. La gamma cromatica estremamente ampia aumenta la gamma di colori realistici, mentre l'elevato rapporto di contrasto (fino a 1.200.000:1) garantisce neri intensi per dettagli definiti anche nelle ombre. Anche le scene d'azione più movimentate rimangono nitidissime grazie alla funzione Frame Interpolation e alla tecnologia Detail Enhancement.
Anche se la tecnologia è complessa, i videoproiettori sono straordinariamente semplici da configurare. Le ottiche motorizzate includono zoom ottico 2.1x, messa a fuoco motorizzata e uno scorrimento della lente motorizzato di ±96,3% in verticale e ±47,1% in orizzontale. Questi sistemi sono progettati per il normale utilizzo con una lunga durata della lampada: ciò permette di guardare film su grande schermo ogni giorno per i prossimi sette anni(1), senza necessità di sostituire la lampada.
Sarò da Epson domani.
Nel frattempo vi anticipo che solo 9400 e 9400W hanno ingressi HDMI a 18 GBps e compatibilità HLG. Segnalo anche 100 lumen in più e la compatibilità con CalMAN per l'autocalibrazione.
Il 7400 secondo me è inutile, a meno che non costi meno di 2.000 Euro.
Prezzi ancora nulla. C'è chi dice 2.790 ma altri dicono 3.290 per il 9400 (400 euro in più per il "W).
Fosse davvero 2.790 di listino, con prezzo scontato più vicino a 2.500 invece che 3.000, sarebbe un'ottima soluzione per chi ha una disponibilità di spesa non in linea con le macchine native 4K.
Domani avrò più info.
Emidio
Non sono d'accordo. Il JVC DLA-X5900 è più luminoso (una volta calibrato), ha l'autocalibrazione, ha un rapporto di contrasto decisamente superiore, ha un gamut che in "default" è sensibilmente più ampio, ha ingressi a 18 GBps, è compatibile con HLG e Sky e costa solo 200 Euro in più.
Peccato che i 5900 siano praticamente finiti.
Emidio
Emidio se potessi chiedere che intenzioni hanno con la fascia piu economica te ne sarei molto grato ( tipo un sostituto del 6700 con compatibilità hdr)
Grazie mille
Grazie Emidio come sempre ....
Non sono ancora stati capaci di fare qualche modello con lampada a led.
Nel caso avessi il software Calman puoi calibrarli in modo semiautomatico con la sonda compatibile se collegati in rete. La differenza fra 9400 e 9400W è solo il modulo wireless?
Domani saremo a Berlino per vedere tutte le novità di cui Emidio ci ha già dato succulente anticipazioni.
Partiremo insieme ad Epson Italia e sarà l'occasione per chiedere maggiori informazioni da potervi poi girare in tempo reale.
Fulvio
Grande Fulvio
Ho visto il 9400 e ne sono rimasto soddisfatto. Sembra in effetti più luminoso, con un leggero aumento di dettaglio rispetto al 9300 e prezzo molto interessante, pari a 2.799 Euro Iva inclusa al pubblico.
Il nuovo 9400 ha ingresso HDMI a 18 GBps, HLG, compatibilità CalMAN, taratura del bianco su 8 punti ed altre piccole migliorie. Il nero mi sembra invariato. Arriverà ai primi di novembre.
Il modello 9400W costerà 3.199 Euro sempre IVA inclusa.
Emidio