Ora Da i pad con Safari nessun problema. Oggi pomeriggio invece sia crome da pc che Firefox da Android avevo la schermata rossa
Visualizzazione Stampabile
Ora Da i pad con Safari nessun problema. Oggi pomeriggio invece sia crome da pc che Firefox da Android avevo la schermata rossa
a me pare che sia ancora.
possibile che il sito sia stato attaccato e alterato con link 'maligni'?
Utilizziamo molte agenzie per la vendita degli spazi pubblicitari e in passato è già successo che alcune di queste abbiano tentato di far passare pubblicità al limite della decenza oppure abbonamenti forzati o link a pagina con codice malevolo. In questo ultimo caso il blocco è preventivo e arriva da uno dei servizi di Google che utilizziamo per gestire proprio la pubblicità. In pratica Google blocca la campagna e ci segnala il problema. Noi contattiamo il broker e la cosa si risolve. Alcune volte Google sbaglia. Altre volte ci prende. Questa volta invece la cosa sembra essere leggermente diversa. Vi terremo aggiornati. E grazie come sempre per le segnalazioni puntuali e per i suggerimenti, sempre molto apprezzati.
Emidio
Qui c'è la guida Google per i siti compromessi, da PC la situazione almeno per me non è cambiata (compare ancora l'avviso), penso ci vorrà qualche giorno.
Riesco a entrare solo da cell, daPC non c'è modo proprio :(
Mi è appena uscita quella pagina di blocco sul pc fisso (Firefox), collegato con fibra Telecom.
Ho comunque deciso di proseguire ed ho letto ora questa discussione
Stesso problema su smartphone android (Firefox) sia su rete fissa Telecom che con rete H3G
Windows 7, Firefox: pagina di blocco
Windows 10, Firefox: pagina di blocco
Io veramente non l'ho ancora vista questa pagina, navigo con il tablet e Wi-Fi tim e con il cel e H3G, meglio!
Giusto per aiutarvi con il problema. Sul pc ancora non viene visualizzato il forum. Ma la app funge benissimo e non sono in astinenza.. :-)
Esprimo una moderata solidarietà con lo staff che immagino in queste ore sia sotto bagno.
Capisco che si è fatto molto per garantire la reputazione del sito, ma a quanto pare non era abbastanza.
Immagino la felicità degli inserzionisti (quelli veri) con il sito praticamente oscurato sotto Natale.
Anch'io stesso problema, sia da Chrome (sito ingannevole) che da IE8 dove Avast mi rileva proprio una infezione. Dallo smartphone (sempre Chrome) nessun problema...
Anche nelle ricerche è penalizzato :( :
https://i.imgbox.com/L3f8qdOD.png
Anche stamattina me lo da. Io dico di ignorarlo e invio un report a Google che dice che la possibilità di inviare un commento a Google (Report Incorrect Forgery Alert) - cosa che ho fatto almeno tre volte.
Chiedo alla redazione se c'è qualche commento specifico da inserire ...
Terzo giorno anche a me sul pc "sito ingannevole" con firefox e chrome.