Nessuno, credo. Infatti il mio è il 1552 ;) (mi sa che avete letto male il titolo della discussione :cool:)
Visualizzazione Stampabile
Già fatto ;)
Sono qui che mi godo la Cinematic Orchestra.
Comunque confermo, goccioline dure come la pietra e una volta piazzato non si nota niente. Ribadisco che la foto era con luce perpendicolare sparata, che evidenziava il tutto. Dov'è ora fa anche la sua porca figura, minimalista ed elegante come piace a me :)
Allegato 26170
ah, ok, credo tu intenda la foto postata da PIEP che magari era del 1582 (non ci ho fatto caso, sinceramente, esteticamente sono identici), io ovviamente rispondevo 800 riferendomi al mio ampli. Comunque il 1582 di listino sta a 1600, torvarlo a 1200 mi sembrerebbe già più che ottimo, sinceramente...
Scusate se sporco la vostra discussione, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le differenze tra un RB 1552 ed un RB 1552 MK2??
Eventualmente vale la pena investire la differenza per quest'ultimo o anche il primo è eccellente??
Grazie.
Le differenze fra le serie di finali Rotel sono di fatto minime, a livello sonoro riuscire a distinguere un 1552 MKI da un MKII in doppio cieco e' di fatto impossibile, come del resto capire le differenze rispetto al 1070.
Gli ingressi bilanciati sono un plus se il percorso e' davvero bilanciato dall'inizio alla fine, cosa che accade raramente su prodotti di questo tipo (pre e sinto compresi) e sono frequenti i casi per cui alla fine gli sbilanciati suonano comunque meglio (dato che pensi di entrare bilanciato ma poi internamente sempre sbilanciato sei...), questo a meno tu abbia 15 metri di cavo...
Grazie, molto gentile, quindi se uno trova in negozio un "vecchio" 1552 (nuovo) ad un prezzaccio, esempio 650 euro al posto di 750, dici di prenderlo al volo e tenersi in tasca la differeza....
Considerando che io pagai decisamente meno il 1552 nel 2012 e non c'era l'MKII, non e' un prezzaccio.
Il 1552 primo modello si trova sui 450 euro usato, considerando il fatto che e' recente la differenza non e' giustificata.
Pero' si, a mio parere non vale la pena spendere di piu' per l'MKII, anche se qualche negoziante dice diversamente.
:cry:purtroppo nuovi costano uno sproposito.....in un noto negozio di verona mi hanno chiesto 860 euro per il 1552 mk2.....
di usati non riesco a trovarne, sono settimane che scandaglio la rete...ho solo trovato del nuovo o ex demo a quei prezzi sopracitati..
Abbi pazienza e troverai, ne sono passati due sul mercatino poco fa...
Lo so e me li sono persi:muro:
Grazie.