Visualizzazione Stampabile
-
Attualmente si trova il sistema Focal Dome 5.1 a 950 euro.
Non credo che su questa fascia di prezzo sui mini sistemi ci sia attualmente qualcosa di migliore in commercio. Certo è che c'è da aggiungere un sito ampli...
Se lo scopo è il all in one al prezzo... Bose è l'unica alternativa.
-
Hai sollevato il nocciolo della questione. La cosa migliore da fare, secondo me, e' aprire un forum. Se non si traggono conclusioni bisognerebbe fare almeno una prova con diffusori "standard" se si ha la possibilità di fare ascolti. Se invece piace Bose e si ha paura di rimanere insoddisfatti, lo si compra. I pareri negativi riguardano gli accoppiamenti, per una persona completamente inesperta potranno sembrare piccolezze. In poche parole si casca sempre in piedi con un sintoampli a/v più diffusori standard. A me alcune accoppiate non piacciono, ma confrontandole con altre di mio gradimento. Non e' che il suono che ne viene fuori lo considero inadeguato. Troverai diversi utenti che dai cubetti sono passati a piccoli diffusori da scaffale perché hanno notato subito la differenza, o perché volevano cambiare.
Se la moglie o comunque non si vuole avere in casa diffusori più grandi, un' occhiata ad Indiana Line e Cabasse farebbe bene. Inoltre sarà pur più facile configurare un sistema boss (credo), ma con un sintoamplificatore a/v più diffusori si ha un impianto più versatile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NakedLunch
Attualmente si trova il sistema Focal Dome 5.1 a 950 euro.
Non credo che su questa fascia di prezzo sui mini sistemi ci sia attualmente qualcosa di migliore in commercio. Certo è che c'è da aggiungere un sito ampli...
Se lo scopo è il all in one al prezzo... Bose è l'unica alternativa.
Si io mi riferivo al Focal Sib & Cub 2. Sta intorno ai 449€ ed è apprezzato da molti.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
Hai sollevato il nocciolo della questione. La cosa migliore da fare, secondo me, e' aprire un forum. Se non si traggono conclusioni bisognerebbe fare almeno una prova con diffusori "standard" se si ha la possibilità di fare ascolti. Se invece piace Bose e si ha paura di rimanere insoddisfatti, lo si compra. I pareri negativi riguardano gl..........[CUT]
Peraltro questo è un mercato molto particolare. Tutti i prodotti che ho adocchiato e che sono stati da voi proposti sia come diffusori che come SInto A/V sono pressochè introvabili nel mercato dell'usato. Questo mi frena ancora di più l'acquisto sapendo che se non si è soddisfatti sarà diffocoltoso trovare un acquirente che dia il giusto valore ai prodotti rivenduti. Non è certo come rivendere un telefono o un notebook. E il discorso vale anche nel mercatino del forum che ci ospita.
-
Capisco cosa intendi, ma con i sistemi proposti ti ritroveresti componenti separati e versatili. Cioè potresti decidere di cambiare: Diffusori frontali, posteriori o entrambi. Sub o sub più diffusori. Oppure solamente l'amplificatore. A mio parere con Bose hai un senso unico, mentre con gli altri (non credo che se piace bose questi suonino male) si ha la possibilità di fare aggiustamenti per ottenere un sound di proprio gradimento.
-
In un caso come il mio, anche se più semplice, a distanza di 8 10 anni ed oltre mi ritrovo con componenti separati che si adattano comunque a diffusori nuovi (o i diffusori con nuovi ampli). Con possibilità di cambiare il tipo di suono a seconda dei gusti.
-
Allegati: 2
Forse dovrei aprire un'altra discussione, non so.
Stavo ragionando sul possibile riutilizzo di 2 casse Sony che hanno 20 anni ma che nell'ascolto Hi-Fi mi hanno sempre appagato.
Chiedo a voi se possono essere inserite in un Home Cinema 5.1, magari all'inizio farebbero i frontali così prenderei subito un sinto A/V a cui collegarle.
Qui trovate il manuale con le specifiche tecniche:
http://www.manualscenter.com/manuals...l#.VV8vNVKf70E
-
Be', scusa, ma te lo devo dire: forse dovresti fare un po' di chiarezza prima con te stesso. Sei passato dal riprometterti di comprare: 1. minidiffusori + sub sullo stile di Bose - 2. Pack Jamo con torri da pavimento (svanito il fattore WAF di colpo) - 3. Le Bose vere e proprie (ché la moglie comunque le preferisce) - 4. Vecchie casse usate. La prossima idea, qual è, una soundbar? :mc:
Non riesco a leggere i dati di targa della casse, comunque per un 5.1 vero e proprio devi come minimo mantenere la coerenza timbrica per il fronte anteriore: frontali e centrale devono essere della stessa marca e linea.
Update: Ho letto i dati delle vecchie casse, non sono malaccio, puoi cominciare ad attaccarle ad un sinto-amplificatore, ti daranno di sicuro qualcosa in più dell'audio televisivo, ma non le integrerei con altre 3 casse come frontali, forse al limite possono essere riusate come posteriori in attesa di comprare delle surround nuove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Be', scusa, ma te lo devo dire: forse dovresti fare un po' di chiarezza prima con te stesso. Sei passato dal riprometterti di comprare: 1. minidiffusori + sub sullo stile di Bose - 2. Pack Jamo con torri da pavimento (svanito il fattore WAF di colpo) - 3. Le Bose vere e proprie (ché la moglie comunque le preferisce) - 4. Vecchie casse usate. La pro..........[CUT]
Ti ringrazio per la tua infinita pazienza...Sulla mia confusione non posso certo darti torto...
L'idea di riciclarle nasce però proprio dal discorso di minimizzare l'investimento (vista l'insicurezza di cosa comprare...) al sinto A/V per poi procedere per gradi.
A questo punto direi che la cosa più fattibile è attrezzare un 2.1 per il momento e poi si vedrà.
Quale sinto e sub mi consiglieresti a questo punto?
P.s. Probabilmente le casse Sony sono più indicate per ascolto musicale visto che erano combinate ad un Hi-Fi 2.0
Credi sia una forzatura procedere con un 2.1 per film e partite?
-
Io direi Onkyo TX-NR535, è una marca versatile che va bene soprattutto con l'home theater, poi vista la fonte (Sky, dolby digital lossy) non è che cambi molto acquistare un sintoamplificatore più potente. Quanto al cominciare col 2.1, di sicuro anche così avresti un miglioramento sull'audio rispetto alle piccole cassettine di un televisore. Come subwoofer, anche qui o risparmi un pochino o ne prendi uno buono, hai tante scelte, dipende se vuoi un prodotto che rimarrà in futuro o qualcosa che poi vorrai sostituire; di primo acchito, considerando la qualità, mi verrebbe da dire B&W ASW608 (360 euro) o Indiana Line Basso 830 (220 euro). Se vuoi risparmiare invece: Yamaha YST-SW012 (89 euro).
-
Se posso permettermi: visto che vuoi spendere poco ed avere poco ingombro harman kardon avr 151+jbl cinema 510 li vendono in kit a circa 400 euro. Io l'altro giorno li avevo visti in offerta addirittura a 280 euro e mi sono fatto sfuggire l'occasione. Qui hai un sintoampli medio senza troppe pretese (IMO) e dei diffusori piccoli, però non chiedermi come si sente, questo non lo so e qui c'è gente molto più qualificata di me che può risponderti.
-
Occhio che a procedere per gradi in HT senza partire almeno da un fronte omogeneo ci si può complicare la vita. A meno di escludere il centrale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
Occhio che a procedere per gradi in HT senza partire almeno da un fronte omogeneo ci si può complicare la vita. A meno di escludere il centrale.
Ed é per questo che ci ho ripensato ancora.
Stavolta peró é davvero l'ultima volta. Spero.
Dipende dalla prova ascolto che faró sabato prossimo e da eventuali vostri stop all'idea che ho maturato continuando la ricerca di diffusori HT poco ingombranti.
Ebbene ho scoperto come quasi all'unanimitá i diffusori B&W M1 siano considerati di livello eccellente e possono essere acquistati singolarmente potendo quindi procedere per gradi nell'attrezzare il 5.1.
Con il vostro lasciapassare quindi procederò inizialmente nell'attrezzare un 2.1 con i M1 come diffusori. A voi chiedo quindi consiglio su Sinto e Sub.
Il Sinto in realtà lo avrei scelto. L'onkyo 535 infatti mi piace molto perchè costa relativamente poco, ha il bluetooth ed inoltre ha dimensioni contenute.
Il Sinto infatti dovrebbe inserirsi in uno spazio alto 18 cm e credo quindi che per motivi di giusta areazione si escluda ad esempio il Denon x2100 o Yamaha V677. Per questo nel caso lo riteniate insufficente a pilotare le M1 vi chiedo un'alternativa non troppo "alta" nelle dimensioni e a questo punto anche nel prezzo possibilmente...
Per quanto riguarda il Sub so che il top sarebbe il PV1D sempre B&W ma ha un prezzo folle. Leggo di ottimi abbinamenti con il ASW 608.
Che dite?
P.S Cara Bose, non mi avrai!
-
Dai un'occhiata anche alle KEF E305, hanno avuto molti riconoscimenti. Io le ho appena ricevute e le abbinerò ad un Onkyo 646 appena sarà disponibile all'acquisto
Ciao