Visualizzazione Stampabile
-
Bisogna farlo rodare un pò, io nemmeno lo sentivo le prime ore ma poi ha dimostrato una bella grinta.
@ torescorcialupi
È normale magari che a molti non impressioni il PB12-NSD, questo non è il tipico sub che trovi tra gli entry level, esce di "serie" con una risposta perfettamente lineare senza enfatizzare ne la zona punch, ne gli ultrabassi ( che noteresti probabilmente con altri sub ) ma rimane tutto omogeneo come è giusto che sia. È stato studiato per dare un suono pulito, controllato e di qualità ;)
-
Si pero 33 mq incominciano a farsi sentire e non credo che riuscira a restituire impatto da urlo anche dopo un buon rodaggio
Saluti Eugenio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
ciao mi intrufolo.
in fase di calibratura il mio onkyo me lo fa impostare manualmente a 75db per poi continuare la calibratura automatica, quindi circa 1/4 mah, mi sembra basso, infatti alla fine lo alzo ad 1/3. mi soddisfa meglio.
a dirvi la verita immaginavo qualcosa di più, forse perche ho una stanza grande, 33mq e forse perchè ancora in rodaggi..........[CUT]
Ciao, anche a me... e all'inizio lo mettevo a 75db che corrispondono veramente ad un volume a h15 nel HRS12.
Alla fine, io ho deciso di lasciare il volume a META'. Corrisponde a 84db quando l'onkyo sta per equalizzare...
Poi, ovviamente me lo abbassa, ed io anche li, non contento lo alzo un po.
Preciso che:
l'audessey fa un bel lavoro lasciando comunque il volume del sub a meta. se non tocco niente, il sub si sente, ma in modo... oserei dire... REALE. non è invadente... e completa in modo molto equilibrato la scena.
...
Poi, IMHO, in alcuni film (film di orrore o qualche azione) alzarlo un po... (intervengo sui DB dal telecomando e lo porto dai soliti -12db a circa -5db)... lo senti molto di più... forse esagerato... ma infinitamente divertente e coinvolgente...
Poi, se inviti amici, ignari dell'orror che vedono per la prima volta (noi, smanettoni come siamo i nostri BR li conosciamo a memoria) e sub un po in modalità TAMARRO... beh, ti fa saltare dalla sedia.
...
Con "la madre" (preso di recente) ci sono dei momenti che è pazzesco... si sente in fondo alla stanza dietro le spalle. Incredibile!!!!tellurico...
-
durante i film,, la differenza col mio vecchio sub da 8" cè ed è evidente però le varie opinioni che ho raccolto mi avevano dato un impressione di assoluta superiorita nella media, senza dubbio la qualita cè sia nella costruzione che nel suono.
il pugno nel petto lo sento di piu con le rf82 in pure audio stereo con la musica
sarà che sono esigente in fatto di bassi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
Ciao, anche a me... e all'inizio lo mettevo a 75db che corrispondono veramente ad un volume a h15 nel HRS12.
Alla fine, io ho deciso di lasciare il volume a META'. Corrisponde a 84db quando l'onkyo sta per equalizzare...
Poi, ovviamente me lo abbassa, ed io anche li, non contento lo alzo un po.
Preciso che:
l'audessey fa un bel lavoro lasciando co..........[CUT]
in effetti sto facendo la stessa cosa, me lo regolo un po a piacimento.
rispetto al mio vecchio impianto questo è molto piu modulabile.
certe volte mi spaventa l escursione del driver , mamma mia, non sono abituato, sembra che deve schizzare via :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
durante i film,, la differenza col mio vecchio sub da 8" cè ed è evidente però le varie opinioni che ho raccolto mi avevano dato un impressione di assoluta superiorita nella media, senza dubbio la qualita cè sia nella costruzione che nel suono.
il pugno nel petto lo sento di piu con le rf82 in pure audio stereo con la musica
sarà che sono esi..........[CUT]
Ok, quindi ti aspettavi di più ? ed hai preso il SVS... ? vedo la firma
io pure ho le 82 in HT e, pensavo che potessero in qualche modo farmi sentire meno la mancanza di un sub proprio vedendo e sentendo i loro bassi, ma sbagliavo di grosso.:mc:
Appena ho messo l'HRS... non avrei mai pensato cosi tanta differenza.
il pugno nello stomaco lo sento e come... tellurico. e ho fatto sentire il tutto ad amici, che hanno impianti ottimi, e sono stati impressionati prorpio dai sub (questo amico va detto che fu lui in primis a consigliarmi sunfire hrs 12, senza però averlo mai preso perchè al tempo dell'acquisto del suo sub non esisteva. lo ascoltò una volta)
poi, devo dire che dopo sei mesi che guardo normalmente film... il sub va che è una meraviglia. anzi vanno...
ora, senza sub... a meno che non hai dei front pazzeschi con una discesa molto bassa.... neppure se metto le HORN (che non hanno chissa che discesa, ma dei gran bassi!!!) senza sub non c'è storia...
...
Ma non è che nel tuo caso senti meno il pugno proprio per la minore discesa che ha il SVS? Poi, discuteremo da nerd, amici-nerd, su questa discesa calcolata in room o in camera silenziosa... ma forse è qui il punto...
mentre per la musica, il sub non lo vedo. Ad esempio i bassi delle horn, quando ascolto musica... sono pazzeschi... pieni è dire poco.
Anche se si sognano di arrivare a 18hz... adirittura mi sembra di avere letto che se hanno un punto debole sono i bassi. scusate sarà anche vero, ma a me non sembra...
-
Abbi pazienza, io ci ho messo 1 mese per assaggiare la pressione del SB12-NSD, non hai ancora visto niente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
Ma non è che nel tuo caso senti meno il pugno proprio per la minore discesa che ha il SVS? Poi, discuteremo da nerd, amici-nerd, su questa discesa calcolata in room o in camera silenziosa... ma forse è qui il punto..
Ci sono diversi fattori che possono giocare o no su questo effetto, la posizione del sub, la posizione di ascolto e i picchi/buchi che ci possono essere. Io ad esempio prima dell'equalizzazione avevo proprio un buco dai 40 ai 50hz e per sentire il colpo al petto dovevo alzare un bel pò ma una volta equalizzato ottengo la botta anche a medi volumi.
Vedi tipo maurohop, lui ha il meno potente dei sub SVS, il cassa chiusa SB-1000 e dichiara di sentirlo in pieno petto cosa che invece non sentivo con il mio SB12-NSD ma con l'SB13 Ultra.
Dipende dalla risposta che hai in posizione di ascolto, persino un picco a quella frequenza può enfatizzare questo effetto.
-
@effeverde
be diciamo che i tuo impianto è diversi gradini più su del mio quindi non cè storia già in partenza :D non si può istaurare un paragone obbiettivo,
cmq ritornando ai bassi, non lo so siegare bene, ma il sub mi sembra legato, il basso non lo sento veloce, lo sento goffo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
cmq ritornando ai bassi, non lo so siegare bene, ma il sub mi sembra legato, il basso non lo sento veloce, lo sento goffo.
Hai già fatto l'autocalibrazione? Hai provato a disporlo anche altrove? Comunque è ancora presto farlo rodare un pò e vedi se migliora poi ci dirai
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
@effeverde
be diciamo che i tuo impianto è diversi gradini più su del mio quindi non cè storia già in partenza :D non si può istaurare un paragone obbiettivo,
cmq ritornando ai bassi, non lo so siegare bene, ma il sub mi sembra legato, il basso non lo sento veloce, lo sento goffo.
Grazie!!!
sai cosa... devi dargli tempo al sub che si sleghi... in fondo ha un basso che deve prendersi e ammorbidirsi nell'escursione. io, non pensavo che dopo alcuni mesi... diventassero cosi... veloci...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
durante i film,, la differenza col mio vecchio sub da 8" cè ed è evidente però le varie opinioni che ho raccolto mi avevano dato un impressione di assoluta superiorita nella media, senza dubbio la qualita cè sia nella costruzione che nel suono.
il pugno nel petto lo sento di piu con le rf82 in pure audio stereo con la musica
sarà che sono esi..........[CUT]
Ma come lo hai impostato? Posizione? Crossover?
-
attualmente lo sto facendo rodare 3ore al giorno con della musica carica un po piu di bassi tipo Enigma , Era.
trall altro è un rodaggio a 360 gradi perchè è tutto nuovo, diffusori, sub e ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
torescorcialupi
attualmente lo sto facendo rodare 3ore al giorno con della musica carica un po piu di bassi tipo Enigma , Era.
trall altro è un rodaggio a 360 gradi perchè è tutto nuovo, diffusori, sub e ampli
Allora vedrai che ci sarà differenza, proprio e soprattutto nel sub. ampli meno :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
Ma come lo hai impostato? Posizione? Crossover?
la posizione è frontale spostato di un metro a sx dal centro di ascolto
la distanza è di 3,90m tagliato dall ampli a 80hz, stanza di 33mq
approposito, in calibratura audyssey me lo rilevava a 4,50m mah?
o rifatto calibratura ma uguale 4,50m. questa cosa non l ho capita pero.
alla fine ho regolato la distanza manualmente