Primi di settembre spero!
L'ansia è più mia che non vedo l'ora di sentire i benefici!
Speriamo bene!
Visualizzazione Stampabile
Primi di settembre spero!
L'ansia è più mia che non vedo l'ora di sentire i benefici!
Speriamo bene!
....netti....un pò come taluni cavi particolarmente azzeccati solo che a costi tra virgolette più abbordabili se non si esagera con CAP e induttanze particolarissimi
In attesa che arrivano i componenti col corriere :D
OK Crossover modificato !!
Per la prova di ascolto rimando a domani
qualche foto
confronto componenti originali con quelli nuovi
Allegato 19133
Modifica
Allegato 19134
Componenti originali
Allegato 19135
Approfitto per ringraziare Peppe69 per la gentile consulenza tecnica e Alfio84 per l'incoraggiamento :)
aspettiamo la tua prova di ascolto. Però prima falli rodare. Il suono cambia drasticamente dopo un paio di ore, sopratutto per il mundorf della sezione bassi.
.............................
Sono molto interessato alla tua modifica per le mie B&W 684.
Ho solo una perplessità. Dopo aver provato alcune casse della precedente serie 7 e poi della serie CM, mi sono determinato a ripiegare sulla serie 6 proprio per via della resa in gamma bassa (decisamente inconfrontabile) al costo di una minore precisione sul basso e di una minore raffinatezza in gamma alta. Sarei quindi tentato di fare la modifica, perché la componentistica che propone Peppe69 è senz'altro di maggiore qualità. Leggere però che l'effetto prodotto è quello di un aumento dell'efficienza in gamma alta e media e di un maggiore controllo in gamma bassa mi porta a pensare che potri pervenire ad un risultato sonico che finirebbe col ricalcare quello della serie 7/CM e che non è affatto quello da me auspicato.
Che ne pensi, Peppe?
Upgradare i componenti del filtro, se di maggior qualità, porta dei vantaggi ma sicuramente porta anche dei cambiamenti timbrici nel diffusore. Non aumenta la sensibilità media del diffusore, quella rimane esattamente comparabile al filtro originale, ma un condensatore più raffinato porta decisamente più precisione e pulizia in gamma alta. Cambiare le induttanze del filtro con induttanze a nastro, ad esempio, porta a dei risultati dinamici maggiori da parte dell'altoparlante dei bassi, migliora sensibilmente lo smorzamento ma questo comporta un risultato più preciso, questo fattore puo portare ad avvertire anche un certo "calo" dovuto alla maggior precisione del transiente che farà più rapido e preciso. Non è facile da capire questo concetto ma risulta quasi sempre così. Quindi la gamma bassa risulterà meno "colorata" e più precisa, non so se sia la direzione giusta per te Fabio.
Eh, eh, eh... vexata quaestio... :D
La direzione dell'upgrade sarebbe quella giusta, ma non vorrei che si snaturasse il suono originario, perché allora diverrebbe una coloritura. Credo che siamo alle solite. http://www.avmagazine.it/forum/image...on_mrgreen.gif
A questo punto vorrei sentire il risultato, prima... Magari proprio il prossimo 5 ottobre, alla presentazione di Homecinemasolution del nuovo VPR Sony 4K: se Ponte San Giovanni non fosse troppo distante da Peppe69 e lui fosse disponibile...
Allora le mie impressioni dopo circa 5 ore di rodaggio e come mi dicono questi nuovi componenti necessitano di circa 80 ore.
è inutile ripetere ciò che ha già detto in modo molto dettagliato Peppe69 quindi sitetizzo.
Gamma Alta:
Il Tw adesso è più presente già al minimo del volume ed ha acquistato più brillantezza e raggiuge frequenze ancora più alte.
Gamma Media
Il medio è forse il punto di forza di tutto l'upgrade del crossover;le voci sono notevolmente più nitide tanto da sembrare di avere il cantante di fronte a me.
gli strumenti a corda e tutte le percussioni di fondo adesso hanno acquistato dettagli che prima me li sognavo.
In particolare, il medio adesso lavora meglio in prossimità dell'incrocio con il TW che è a 4Khz.
Gamma Bassa
Al momento mi sembra di avvertire il basso più controllato,ma in particolre è sparito quel leggerissimo distacco dal medio.
Forse è ancora presto per dirlo ma mi sta sembrando di sentire le CM9 per la parte medio/alta e un bel basso da 683 più raffinato.
Facendo un confronto a mente tra prima e adesso è nettamente evidente che la parte medio/alta è più avanti rispetto a prima e di conseguenza si è allargata la scena del palco.
Sono già soddisfatto del risultato di questo momento del rodaggio :D
Ps;
Questo upgrade oltre tutto mi sta facendo capire quanto suona bene il mio PMA 2010 e sono più soddisfatto di averlo :D
Ciao, certamente che sono disponibile, ci mancherebbe, e per fortuna sono anche vicino a ponte san giovanni sui 30/35km, dai se puoi ti aspetto, comunque io mi trovo a Trevi, poi ti devo dire che sulle 684 la modifica e completamente diversa, sappi che come componenti hai solo un condensatore di 3,9uf sul tweeter poi hai 2 bobine, una sul woofer ed 1 sul midwoofer quindi per come immagini la modifica e veramente poca roba, diversa dalle 683 che e un vero 3 vie e con un crossover più complesso, se vuoi ti posso mandare lo schema sia della 683 che della 684, e un pdf e mi serve la tua email, per il resto io sono disponibile ;)
PS: Si ma porta il tuo pre krell, io ho un umilissimo rotel ricorda :p
Ti dico questo, sulle basse hai sempre una 683 ma con bassi più secchi e controllati, io a differenza di prima il basso lo sento cosi, prima era più gonfio e meno preciso, per non dire che in alcuni brani avvertivo delle code fastidiose che sono rimaste solo un brutto ricordo,sul tweeter sappi che la cm9 monta il mundorf supreme e io lo confrontato con il jantzen z superior cap, quello rosso e per i miei gusti il jantzen e più naturale e caldo / musicale e lo preferito poi come dice io nostro amico old funk prima a bassi volumi il tweeter sembrava spendo, adesso a bassi volumi hai comunque tutta l'informazione di frequenza ed e un'altra cosa, anche sul medio lo inserito il janzen e qui le medie e come se si fossero stappate, prima risultavano come se vedi qualcosa attraverso la nebbia e adesso in una giornata di sole quindi sempre con la stessa timbrica ma qualitativamente superiore, e prima le voci le sentivo anche più nasali cosa che adesso non lo sono più , secondo il mio orecchio il janzen rosso e superiore al supreme che risulta più freddino, poi Alberto (KTM) lo sa benissimo, ne abbiamo parlato per molto tempo prima che facessi la modifica su un altro forum (la sua discussione sulla modifica delle sue Dynaudio)difatti l'ordine lo abbiamo fatto insieme con un altro utente dell'altro forum, lui prese una vagonata di SGO e beato lui ;:p ricordi? Alex
Prima il medio risultava più offuscato e adesso non lo e più, e per questo che ti sembra cosi, poi ce da dire che sulle basse quelle code che si sentivano prima su alcuni brani sono solo un ricordo no?
Sono contento che il club si allarga e ringrazio KTM che mi ha aperto gli occhi tempo fa ;)
E pensare che per un momento volevo cambiare i miei diffusori.
E chi se le toglie più le mie nuove B&W 783 :D
Si ringraziamo KTM anche se non lo conosco :)
Mi sa che adesso parte le reazione a catena per i possessori 600 series :sofico:
Pensa che cambiandoli che budget dovevi investire? Per non parlare della perdita sulla rivendita delle tue, io ho imparato che e meglio modificare prima cio che abbiamo e se poi non ci soddisfa allora upgradare, ma che sia l'ultima spiaggia ;)
PS: vedo gia la scitta Modd :D benvenuto nel club