non conosco il Denon ma non ho dubbi che sarai soddisfatto dei tuoi acquisti.
Ciao e buon divertimento.
Visualizzazione Stampabile
non conosco il Denon ma non ho dubbi che sarai soddisfatto dei tuoi acquisti.
Ciao e buon divertimento.
Grazie Chimera,
alla fine mi sono fatto conquistare da IL tesi 760.
Il Denon penso sia un entry level,ma per ora mi accontento.
Per un eventuale prossimo sub dici di rimanere sempre sull'indiana o hai suggerimenti?
Grazie!
Non sono forse la persona piu' indicata, in sub sono ignorante come una capra.
Comunque in quanti metri dovra' suonare e ai problemi di vicinato??
Ho sentito ultimamente IL basso (850 & 930) in negozio e posso solo dire che e' in linea con le prestazioni delle tesi, si amalgama bene.
Sono alla ricerca anche io... ma gia' ascoltare i diffusori e' difficile per i sub e' anche peggio.....
Ciao
Si puoi andare di basso pero' ho letto che un modello (non ricordo quale) tutte le volte che viene spento da un "colpo di woofer", eviterei quel modello
Grazie Chimera,
Grazie Maveric.
Ho trovato Il basso 930 usato a 100 euro..
Però non so se è il modello che cita Maveric!
A proposito,domanda importantissima: che cavi uso per collegare i diffusori IL con il denon??
Consigli su marche?
E soprattutto di che spessore...
Grazie mille!!
Thomas
Ciao , visto il tipo di impianto e la tua esperienza i cavi sono l'ultimo dei problemi :)Citazione:
che cavi uso per collegare i diffusori IL con il denon??
Consigli su marche?
E soprattutto di che spessore...
Comincia con una normalissima ed economicissima coppia da 1,5 mm^2, vedi come và , l'unica accortezza è di non farli passare vicini in parallello insieme ai cavi di alimentazione , inizia così ;)
per le anteriori e centrale se meno di 5 mt i 2.5 mmq vanno bene.
Monacor (si trovano dai rivenditori di materiale elettronico professionale)
G&BL
Monster Cable
i primi che mi vengono in mente dai costi contenuti.
Ciao
Grazie mille a tutti :D !!
Ciao ragazzi,
ho un problema che non capisco.
Ho collegato le laterali anteriori IL 260 al Denon AVR-1311 con un cavo di potenza da 0,75 mmq (troppo poco spesso? comunque comperato oggi alla OBI).
Niente,i problemi sono due e direi abbastanza fastidiosi,tanto da rendere il suono sporco e falsato:
1) Il volume si alza e si abbassa da solo (perdita di potenza/segnale?);
2) Aumentando il volume si sente di sottofondo dei rumori tipo grattata sul vetro continua.
I cavi hanno plastica trasparente all'esterno e sono suddivisi in rame (l'ho messo sul positivo) e stagno (l'ho messo sul negativo).
Subito dietro l'ampli e i cavi che vanno alle casse ci sono i cavi HDMI e tutti gli altri cavi per l'elettronica che ho sul tavolino:tv,xbox,BD e Sky.
Sapete darmi un aiuto con cui posso risolvere il problema e avere un suono nitido e pulito?
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.
Thomas
Dal manuale delle Tesi :
http://www.indianaline.it/tesi-260/1896
Quindi la prima cosa da fare è sostituire i cavi , prendili con ENTRAMBI i fili in rame.Citazione:
Collegate i diffusori all’amplificatore con cavo
di buona qualità, di sezione proporzionata alla
lunghezza: 1,5 millimetri quadri sino a tre metri;
2,5 millimetri per lunghezze superiori.
Facci sapere....
cavi di sezione e soprattutto di qualità adeguata
Ok grazie mille.
Comunque il problema grosso era il mode dell'ampli messo su una modalità che mi dava problemi!
Per i cavi ovviamente migliorerò sia tipologia che qualità!
Grassie!
PERFETTO
Antonioooo ho preso da te IL tesi centrale su ebay!!
:D
Buonasera ragazzi,
ho un paio di cose da aggiornare sul mio HT in camera e vorrei cortesemente vostri pareri e/o consigli.
Attualmente (come da ultimi aggiornamenti) possiedo un HT formato da:
Sintoampli: Denon avr 1311;
Casse lat.: Indiana Line Tesi 260;
Centrale: Indiana Line Test 760.
Da quello che ho attualmente,vorrei chiedervi se il sintoamplificatore voi lo cambiereste oppure se quello attuale va comunque bene.
Se eventualmente lo cambiereste cosa mi consigliate di mettere con la tipologia di casse presenti (calcolando un 300-400€ max di spesa)?
Inoltre vorrei un consiglio su un buon sub attivo...ho visto un paio di Indiana Line ma non so se merita oppure andare di altre marche...
Eventualmente,in successione a questo e volendo aggiungere per finire un paio di casse satellite cosa mi consigliereste?
Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano.
Grazie mille,
Thomas