Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
ok aspettero' un tuo dato di visione per conferma.... cosa usi per la visione normale della TV... DTT/ MP o SKY ???
DTT più una CAM universale con Mediaset Premium.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
"E il dithering? Qui i miglioramenti se ci sono non li abbiamo visti". :eek: Mi pare si sia detto che i miglioramenti ci sono stati e pure evidenti, insieme ad un maggior dettaglio. :rolleyes: Saranno orbi? :D
e perché : "è meraviglioso vedere le bande nere dei film in formato 2.35:1 praticamente svanire nella cornice anche con scene molto scure" ... oppure "Come nella maggior parte dei plasma anche in questo caso durante le carrellate si nota una certa perdita di dettaglio sulle parti in movimento" ... decisamente discutibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Guardate la luminosità di giorno in mezzo alle finestre..., guardatelo visto di taglio...
https://plus.google.com/u/0/photos/1...68542991336609
Ieri sera (rigorosamente al buio) provato per la prima volta il 3D con spot della Viera connect, direi spettacolare, per quanto la cosa di per sè a me non interess..........[CUT]
ciao nella schermata da acceso noto una linea bianca verticale quasi centrale, malfunzionamento oppure cosa?
-
No, se ci fai caso esce fuori dal bordo dell'immagine sopra, e poi sparisce sfumando. Deve essere stato introdotto dalla macchina fotografica ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
DTT più una CAM universale con Mediaset Premium.
Ok.. e su questi canali .. sia in SD, che in HD> ( quei pochi offerti da MP ) come ti trovi con la visione generale sul VT50 ???
rispetto al Philips??
-
sarà ma già sento gli aloni verdi che mi inseguono, arrivai quasi a prendere il 42vt30 e scoppiò il bubbone, oggi piazzo l'ordine del 50vt50 e leggo questo:
http://www.dday.it/prodotti/1830/Pan....html#pagina-4
vedere a fondo pagina, già sono nel panico non essendo un esperto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
No, se ci fai caso esce fuori dal bordo dell'immagine sopra, e poi sparisce sfumando. Deve essere stato introdotto dalla macchina fotografica ;)
secondo me non tutto è da riferire alla macchina fotografica, è inusuale che una foto digitale abbia di questi effetti, magari la linea c'è e la macchina lo ha amplificato.
-
Secondo me è la macchina fotografica, ma solo nicola può dirci come stanno le cose.
Inoltre non serve tenersi sotto pressione per aver visto una foto o sentito parlare di un problema, anzi, è positivo perché in questo modo saprai cosa cercare e se è il caso di recedere. Senza contare che un paio di casi di guarigioni relativamente a quel difetto che sembra VB negli USA ci sono state...
-
Una domanda pratica rivolta ai possessori di 50VT50: essendo che gli ingressi HDMI son vicini al bordo laterale del TV, servono dei cavi con snodo per non piegare/rendere visibile il cavo (sia nel caso di installazione a parete che su piano d'appoggio)? Grazie
-
ho letto i consumi del tv, praticamente è un forno!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Ok.. e su questi canali .. sia in SD, che in HD> ( quei pochi offerti da MP ) come ti trovi con la visione generale sul VT50 ???
rispetto al Philips??
Ho scritto recensione di confronto tra i due tv guarda nell'altro 3D sui viera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aramakao
Una domanda pratica rivolta ai possessori di 50VT50: essendo che gli ingressi HDMI son vicini al bordo laterale del TV, servono dei cavi con snodo per non piegare/rendere visibile il cavo (sia nel caso di installazione a parete che su piano d'appoggio)? Grazie
Vero! Gli hdmi da metro non mi arrivavano più ho dovuto cambiarli, un cavo che flette poco rischia di vedersi...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Ho scritto recensione di confronto tra i due tv guarda nell'altro 3D sui viera.
scusa visto che c'e' ne' sono molti di 3d sui viera .. mi potresti dare il link ?? dove hai postato la recensione..??
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Vero! Gli hdmi da metro non mi arrivavano più ho dovuto cambiarli, un cavo che flette poco rischia di vedersi...
quindi sconsigli di prendere un cavo hdmi piatto? meglio "tradizionale"?