Visualizzazione Stampabile
-
In effetti dopo i PT120 praticamente il nulla.
Però come dimostra questo Vango , un engine più efficiente che tiri fuori più lumen è possibile farlo.
700 lumen calibrati sul D65 sono tantissimi , molto di più dei più recenti JVC che dichiarano 1.300 lumen e che calibrati sono mooooooolto meno della metà e per di più destinati a calare col tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
700 lumen calibrati sul D65 sono tantissimi , molto di più dei più recenti JVC
700 lumen calibrati li fa il vango o il mico?
Tra i led attualmente in commercio qual' è
il più luminoso?
.. Certo che al tav il vivitek su 3 metri di base in 16/9
mi pare andasse benissimo
:rolleyes:
-
700 li fa il Vango , realmente rilevati dalla prova di AVS
Il Mico 50 secondo quanto ha rilevato cine4home calibrato ne emette 530/570 circa e sia nell'uno che nell'altro rimarranno tali e quali per moltissimo tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
In effetti dopo i PT120 praticamente il nulla.
Non è esatto. Recentemente è stato reso disponibile, sempre nella medesima famiglia, il modello EP Blue che è in grado di offrire ben 150 lumen a 450 nm di picco in più di quello a 455 nm. Una cosa che sembra insignificate che invece potrebbe far arrivare il flusso luminoso utile a oltre 800 lumen per un Vpr con chipset da 0,95 (ricordo che ad oggi misurati si ottengono 550 lumen in condizione di calibrazione, il Vango non lo ho manipolato e quindi.......). Mi sembra un flusso luminoso elevato ed in grado di riempire schermi di circa 4 metri senza problemi. Se poi si dovessero utilizzare schermi di nuova generazione ad alto guadagno, lascio immaginare cosa si potrebbe fare. Con lo 0,65 si potrebbero realizzare dei 3D con una sufficiente luminosità, sempre con schermi ad alto guadagno, per una dimesione ad uso casalingo. Certo i problemi non sarebbero questi ma quli relativi al sistema di driving dei led stessi che dovrebbe essere riprogrammato per funzionare ad una frequenza superiore per la gestione del 3D.
-
Proprio a te stavo pensando. :D
Spero proprio che si continuino ad utilizzare i dmd da 0,95" e che presto siano a LED e magari 3D.
Uno schermo ad alto guadagno ce l'ho , mi manca un bel DLP LED.
Tu che sei informato (credo) dammi qualche speranza , dimmi che la Texas Instruments non è morta e che presto il DLP resusciterà :D
-
0,95 attuale non riesce a gestire frequenze superiori a 50-60 Hz, quindi niente 3D.
In questo momento se le aziende produttrici potessero mostrare la roadmap gli utenti vedrebbero il focus puntato sui micro DLP che pian pianino potrebbero diventare sempre più adulti dal punto di vista delle prestazioni.
Sul fronte Home, prevedo l'arrivo di nuova generazione 0,65 magari con il 3d ed una versione led, sempre con lo stesso pannello ma al momento non 3D.
DLP potenziamente potrebbe essere molto molto forte ma, Texas ha puntato la rotta sul PRO e sul MICRO.
Certo di carte da giocare ne potrebbe avere molte, ad iniziare dal 2.35, al 4 K, per proseguire con il 3D attivo o passivo, per passare per il LED RGB o Bianco e per arrivare infine al laser. Strada lunga e piccoli passi per volta, questo il mondo Texas suggerisce.
-
Ok , grazie per la risposta. :)
E' un peccato che lo 0,95" non ce la faccia ad andare a frequenze superiori.
Non mi tocca che restare alla finestra o prendermi un DLP Cinma :D
Pare che vivitek in estate arrivi con un proiettore DLP LED da 0,65" DC2 ( :( ) 3D; però fin'ora lo 0,65" mi sembra più scarso ed economico.
Forse con ottiche migliori si potrebbe arrivare ad un livello superiore :boh:
-
Scusate l 'OT, ma non so trattenermi:
sulla baya,(num.280495941497) Mico 50 sim2: € 16900, " compralo subito" ! AH,AH,AH,AH!
-
Citazione:
Pare che vivitek in estate arrivi con un proiettore DLP LED da 0,65" DC2
Dove hai reperito questa notizia?
sembra interessante.
-
La notizia è questa ma credo che sia ancora in attesa di conferma per quanto riguarda la data di uscita.
Pure io sono molto curioso di conoscere soprattutto la resa.
-
Ma qualcuno qui in ITA ci ha mai messo sopra le mani?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
0,95 attuale non riesce a gestire frequenze superiori a 50-60 Hz, quindi niente 3D.
Non è più così e fra un pochino ne vedremo delle belle
-
non sarebbe male....
Ma del Vango???
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Non è più così e fra un pochino ne vedremo delle belle
Cavoli, questa si che è una notizia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Non è più così...
Già... ;)
Per esempio il nuovo Lumis SOLO e ovviamente tutta un serie di prodotti "premium" che potrebbero essere rilasciati.
Forse anche questo Vango potrebbe essere aggiornato al 3D , ma è una mia supposizione.