Visualizzazione Stampabile
-
pensavo alle 716 perchè costano un po' meno :p ma soprattutto perchè la distanza massima dalla parete posteriore sarà massimo di 20cm e mi davano l'impressione di essere meno sensibili a questo.
c'è molta differenza tra le 716 e 816?
le ho sentite entrambi ma in tempi diversi e in un ambiente pessimo
-
Le Focal soffrono molto poco del posizionamento vicino ai muri, chiaro che se non sono proprio attaccate è solo meglio, ma si posizionano senza troppi patemi...
-
E questo francamente non mi sembra cosa da poco, soprattutto se non si ha a disposizione una sala dedicata....io sono in (trepidante, per la verità) attesa delle Focal 716V, scelte sia per musicalità sia per questo discorso del posizionamento in salotto
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo821
Dai per favore Antonio Leone nella facia dei 1000 euro (chiaramente per i 2 frontali).
cosa mi consiglieresti?
quali sono le tre/quattro marche?
se scrivo io i marchi puntualmente arriverà qualcuno a dirmi.....perchè le vendi.....poi magari scopre che ne vendo solo una di quelle
Ti consiglio le Klipsch
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ti consiglio le Klipsch
Perchè le vendi :D :p
Ciao Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
.............Se cerchi prevalentemente di emulare un cinema in casa, fra le due ti consiglierei Klipsch................
ha la sua logica anche se io preferisco una sana timbrica europea o east coast americana , le klipsh appartengono alla scuola west coast americana, quella trascinata da jbl per capirci, infatti son buone per fare casino, molto meno per fare musica
difatti non e' un caso che finche' c'era solo la stereofonia il marchio pur essendo antico era molto poco considerato tra gli audiofili europei, ora invece che siamo in epoca home theatre e' diventato addirittura un marchio di moda
-
spieghi per favore " sono buone per fare casino"
Grazie.
-
hai presente il trapano del dentista? stessa piacevolezza :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
ha la sua logica anche se io preferisco una sana timbrica europea o east cost americana , le klipsh appartengono alla scuola west coast americana, quella trascinata da jbl per capirci, infatti son buone per fare casino, molto meno per fare musica
Ma per favore. Prova ad ascoltare Klipsch con amplificazione McIntosh e poi ne riparliamo.
Certo, se le abbini ai compattoni Yamaha o Rotel sono d'accordo con te, ma se le "servi" a dovere "danno una pista" a moltissimi marchi.
P.S. gli audiofili europei sono snob e con la puzza sotto al naso:D
Pronti a glorificare qualche cacchettina inglese a scatola chiusa e allo stesso modo a denigrare tutto ciò che è USA. Ovviamente sempre a scatola chiusa o con abbinamenti improbabili:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ma per favore. Prova ad ascoltare Klipsch con amplificazione McIntosh e poi ne riparliamo.
e' come mettere le ruote di un dragster sotto una rolls royce...bell'abbinamento :D
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Certo, se le abbini ai compattoni Yamaha o Rotel sono d'accordo con te, ma se le "servi" a dovere "danno una pista" a moltissimi marchi.
attenzione: Rotel non fa compattoni :nono: , e' un brand che merita rispetto
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
P.S. gli audiofili europei sono snob e con la puzza sotto al naso:D
guarda che anche gli audiofili americani difendono solo il loro...
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Pronti a glorificare qualche cacchettina inglese a scatola chiusa e allo stesso modo a denigrare tutto ciò che è USA. Ovviamente sempre a scatola chiusa o con abbinamenti improbabili:O
nel mio caso sbagli: se leggi meglio il mio intervento precedente troverai una specifica distinzione tra scuole americane diverse...:read:
-
...guarda che Klipsch ha fatto e fa dei diffusori grandiosi , e non solo per l'ingombro :cool:
-
ho solo detto che non incontrano i miei gusti,
e' risaputo che hanno una sonorita' particolare che divide l'opinione di molti: alcuni le amano, molti non le sopportano,
pochi rimangono indifferenti di fronte ad un tweeter a tromba in un ambiente domestico, se vai ad ascoltare vasco rossi a san siro ha piu' senso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
e chi lo nega, ho solo detto che non incontrano i miei gusti,
A, ecco, pensa che credevo di aver letto
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
infatti son buone per fare casino, molto meno per fare musica
Cioè, cose del tipo
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
hai presente il trapano del dentista? stessa piacevolezza
A me non piace la spigola, ma non è che vado in giro a dire che fa schifo ... insomma, conosco i miei limiti:)
Di sicuro le Klipsch sono casse particolari, apparentemente "facili" per la grande efficenza ma all'atto pratico delicate da abbinare bene. Ci vuole un'amplificazione muscolosa ma morbida. Ripeto: se si ascoltano le Klipsch con amplificazione McIntosh è tutta un'altra musica.
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
e' come mettere le ruote di un dragster sotto una rolls royce...bell'abbinamento
Senza scomodare la serie Heritage (Klipschorn, La Scala, etc.) o le nuove (troppo care) Palladium, te che te ne intendi, cosa ci metteresti insieme a un McIntosh. Così, tanto per capire se sai di cosa parli;)
-
non mi sono permesso di dire che fanno schifo, le mie affermazini erano ironiche con tanto di emoticons...;)
di quale McIntosh stai parlando? visto che ti sei permesso di mettere in discussione la mia competenza in modo arrogante... sentiamo :)
-
Capisco l'ironia e la ricambio con piacere:) Di quale McIntosh sto parlando lo puoi vedere dalla mia firma. Ho avuto comunque modo a casa di altri forumer, di ascoltare anche configurazioni più raffinate, modelli Heritage pilotati da splendidi MC501 monofonici preamplificati dal c2300 valvolare.
In passato ho avuto diffusori BW (coi Mac, a mio gusto, non vanno proprio, pur essendo più raffinati e costosi delle Klipsch) e per uno scellerato periodo ho anche abbinato le Klipsch reference 7 al "finalone" Rotel 1095 (con pre Rotel, of course)... soffrendo ogni secondo che lo ascoltavo ma convincendomi che ero io, che in realtà andava bene perchè "stavano nella stessa fascia di prezzo/qualità/etc.".
Se poi parliamo di sproporzione di prezzo, non discuto, non ci provo neanche. Io parlo di resa finale. A un ampli così costoso ci abbini casse così "economiche"? Si se casse costose come l'ampli fanno schifo in accoppiata.
Sinergia, è la parola.:)
Ciao,
Luigi