Visualizzazione Stampabile
-
siamo fortunati
Ho il file di testo , se entri in advanced timing options puoi "pastare" la risoluzione (c'e' un iconina apposita) dopo avere fatto il copy del testo.
*********Da qui' sotto 920x690 *********
PowerStrip timing parameters:
920x690=920,70,96,106,690,5,3,38,43875,1
Generic timing details for 920x690:
HFP=70 HSW=96 HBP=106 kHz=37 VFP=5 VSW=3 VBP=38 Hz=50
Linux modeline parameters:
"920x690" 43,875 920 990 1086 1192 690 695 698 736 +hsync +vsync
**********Da qui' sotto 960x720*********
PowerStrip timing parameters:
960x720=960,84,96,116,720,0,3,35,47625,1
Generic timing details for 960x720:
HFP=84 HSW=96 HBP=116 kHz=38 VFP=0 VSW=3 VBP=35 Hz=50
Linux modeline parameters:
"960x720" 47,625 960 1044 1140 1256 720 720 723 758 +hsync +vsync
***********
Dovrebbe funzionare .... speriamo :)
Funziona col file di testo sotto Ciao
-
Allegati: 1
provo ad allegare il txt
-
Re: Re: ciao. ..
Citazione:
Originariamente inviato da Bosef
Ascolta un idiota e prenditi un Ati remote wonder che in Italia e' distribuito da Hercules.
Ha una portata che non saprei definire, ma visto che va in radiofrequenza e da qualsiasi posizione in una stanza di 5x7M, direi che e' sufficiente ;)
Esiste il modo di configurarlo con Gireder ma per me girder e' troppo *complicato*.
Esiste il programma di gestione proprietario della Ati con l'apposito Plug In per Zoom Player, per WinAmp, ma molti altri players funzionano senza problemi (vedi TeatherTek e sembra anche il Divx). Altri PlugIn arriveranno se volenterosi appassionati ci lavoreranno.
Con Dscaler funzionano i numeri per selezionare i canali.
Poi lanciare e chiudere qualsiasi applicazione tu voglia, regolare il volume dell'audio, il Mute e mettere le finestre a tutto schermo.
Ci sono i soliti tasti "a croce" + Ok per muovere il cursore nei menu e nelle finestre di windows e tutti i programmi.
Ci sono i tasti che simulano il tasto sinistro e destro del Mouse, il puntatore si muove con un pad circolare.
Poi chiudere o riavviare Windows con due tasti (ma non accenderlo!).
Lo usero' di piu' nei prossimi giorni, ma per ora va benissimo.
L'unico difetto oltre al fatto di non essere retroilluminato e' che occasionalmente i tasti possono non funzionare, ma basta mettere il puntatore sull' icona telecomando vicino all'ora in basso a sinistra e lanciare/chiudere il programma di gestione senza fare alcun cambio di opzioni(!) per *risvegliarlo*.
Lo trovi sicuramente a meno di 40€... devo dire di piu' ;)
Molto soddisfatto :D
Però....non male direi.
Bosef visto che ormai credo tu l'abbia testato per benino puoi evidenziare,se ci sono, eventuali limiti o difetti del telecomando Ati.
E' configurabile liberamente con qualsiasi programma oppure ci si deve limitare inevitabilmente ai "profili" già disponibili?
La configurazione è semplice?
Ho visto anche il remote control della Intervideo e devo decidere quale tra i due prendere (escludo per il momento soluzioni più costose quali Pronto o Clever).
Grazie :)
ciao
-
Re: Re: Re: ciao. ..
Citazione:
Originariamente inviato da pfaff
E' configurabile liberamente con qualsiasi programma oppure ci si deve limitare inevitabilmente ai "profili" già disponibili?
Ti devi limitare.
Qualche volenteroso scrive il plug in, tu lo usi e utilizzi i tasti e le funzioni che lui ha deciso di *scrivere*. Non ho mai neppure pensato di potermi dilettare nello scrivere i Plug in, non ho proprio tempo.
Citazione:
La configurazione è semplice?
A parte i tasti A-B-C-D-E-F-G-H non configuri niente. Se ti riferisci al caricamento dei Plug in, e' facilissimo, basta capiare il file in una cartella e selezionarlo ed e' finita.
P.S.: Purtropp non ho piu' cercato se in giro ci sono dei plug in nuovi o delle versioni aggiornate del Sw di gestione Ati, ma per me va bene anche cosi. Confermo il problema dell'addormentamento occasionale.
-
Per occasionale addormentamento cosa intendi? :confused:
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente inviato da pfaff
Per occasionale addormentamento cosa intendi? :confused:
Intendo che "occasionalmente i tasti possono non funzionare, ma basta mettere il puntatore sull' icona telecomando vicino all'ora in basso a sinistra e lanciare/chiudere il programma di gestione senza fare alcun cambio di opzioni(!) per *risvegliarlo*."
A volte basta leggere.