Edit del Moderatore (KwisatzHaderach)
Scommetto che il **CUT** ha nella sua residenza un bel lettore Blu-Ray... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Edit del Moderatore (KwisatzHaderach)
Scommetto che il **CUT** ha nella sua residenza un bel lettore Blu-Ray... :rolleyes:
Infatti, quando sono uscite le TV HD CRT, in Italia/Europa soprattutto, non se l'è filate nessuno, nonostante offrivano (i pochissimi modelli offerti) una qualità superiore sia al plasma che al lcd.Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Il che dimostra, che non è l'alta definizione che ha fatto smuovere "la gente" a cambiare TV, ma lo schermo sottile (piatto lo era già, negli ultimi CRT usciti).
fino a quando le sorgenti in alta definizione e le le apparecchiature per riprodurle costeranno cosi' tanto, tale formato penso che non decollerà mai.
La stragrande maggioranza della massa, qualitativamente penso che si accontenti eccome di vedere un film in dvd, magari upscalato, spendendo dai 10 ai 20 euro per film, piuttosto di spendere piu' di 30 euro e 400 euro per un lettore blu ray.
ci sarà un motivo se nel mercato, il 95% è a favore dello sd-dvd da quello che dicono oltreo oceano.....
Sono d'accordissimo, pure io prima di natale passero' allo schermo sottile e poco mi importa del bluray.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
C'ha proprio un bel faccione simpatico......oO(Puzzà ittà lu sang).
Se avesse vinto la Format War l'HD DVD sono convinto che ne avrebbe elogiato le qualità auspicando un lento ma inesorabile successo del formato di Toshiba.
per forza non decolla.I titoli non escono.Io personalmente non compro + dvd.MA non parlatemi di digital download in italia per carità.Ho dovuto minacciare disdetta a fw per riavere una misera 2 megabit funzionante.Ho fatto un mese a 56k
e vi ricordo che *mediamente* solo il vidio di un blu-ray ha 20 Mbit/s (non parliamo dei picchi)
Be c'è da dire che oggi un lettore dvd con hdmi che scala costa comunque poco, e per molto con un lcd hd ready dato il rapporto pollici distanza di visione se gli si mostra un film hd e un dvd scalato non si accorgono o per niente o minimamente della differenza. Quindi non spendono soldi per cambiare.
Il dvd invece permetteva di avere immagini e audio migliori sfruttando al meglio i televisori esistenti. Un crt col dvd rente al massimo mentre la cassetta un po meno. Diciamo che il passaggio da vhs a dvd era molto + "indolode" di quello dal dvd all'alta definizione. Se ci si pensa bene per sfruttare bene un film in alta definizione occorre un tv full hd almeno di 42 pollici un impianto audio che supporti le nuove codifiche e un 7.1 di sistema di casse... quanti hanno in casa un sistema equivalente? Il fatto che le 5 case cinematografiche abbiano schelto il blue ray, non è certamente perchè ritenuto migliore dell'hd-dvd ma come riportato in tante notizie... per il presente dato da sony e company per supportarli.. come ha anche fatto toshiba.. ma da sola nn aveva da investire tanto come la controparte. Sicuramente se fosse stata una scelta tecnica (economicità qualità e sopratutto un formato già ben definito) non avrebbe sicuramente vinto il Blue Ray.
giusto......non è equiparabile il passaggio da vhs a dvd, due formati completamente diversi e nettamente migliore per il dvd, mi ricordo ancora quando noleggiavo a BB le vhs, la qualità delle copie era pessima a forza di noleggiarle, le vhs si consumavano, i casini per scegliere una scena del film, il riavvogimento che bisognava fare prima della restituzione, ecc....il dvd era tutto un altro mondo sia audio che video, un passaggio netto!:(
@ adm.ackbar
Come puoi ben vedere termini razzisti ed offensivi non sono bene accetti in questo Forum.Citazione:
Originariamente scritto da regolamento
Credo che 3 giorni di sospensione per ripassare il regolamento siano più che sufficienti, in modo da evitare in futuro il ripetersi di tali spiacevoli situazioni.
Se lo schermo sottile sarà di dimensioni notevoli, e fullHD, potesti rimanere scontento dell'acquisto se vedrai molta TV analogica ;)Citazione:
Originariamente scritto da NickByte
Per la prima parte sono daccordo, ma per la seconda no. Ancora oggi credo che molti che vedono DVD usino le casse della TV in stereo se va bene, senza sintoampli . Dunque non vedo perche il sintoampli serva necessariamente per il bluray a queste persone. Poi con il 7.1 si spaventa solo la gente, basta e avanza un buon 5.1.Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
Elencami 10 film con traccia 7.1 :D
Stefano
Carlo non sei giusto ... :DCitazione:
Originariamente scritto da Girmi
Il DVD si affermò più rapidamente perchè fu una "liberazione" rispetto alla VHS sia qualitativamente che per l'incubo della deperibilità e dropout ... :rolleyes:
Il BD ha un cammino in salita molto più lento ma, imho, inesorabile :cool:
La differenza con il DVD va fatta vedere, assaporare, capire ed inserire in un'esigenza ben precisa relativa alle aspettative e ai propri layout che pian pianino si mettono su prezzi permettendo ;)
Si lo so anche io ho un amplificatore che supporta le nuove codifiche ma ho 5 satelliti e 1 sub e credo che bastino tranquillamente. E' solo che mi riferifo a poter sfruttare a pieno il BD. Io ho potuto testare l'alta definizione grazie alla microsoft perchè prendendo il lettore per la 360 ho cominciato a prendere film in hd-dvd e devo dire che ne sono contentissimo. Solo che passare al blue ray aspetto (non perchè sono anti sony o anti BD) ma è che i costi sono elevati e come dicono tutti un lettore decente a prezzo umano ( ma mi pare neanche a caro prezzo) ancora non c'è.
Quindi mi godo ancora i film in sd e qualche hd-dvd magari in saldo (ho preso il cofanetto dei 5 film di harry potter in hd-dvd a 70 euro!).
Ma e' la stessa Microsoft che anni orsono era scettica sulla diffusione di Internet :D
Allora possimao stare tranquili :)
La differenza con il DVD va soprattutto fatta vedere nei bilanci delle società.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Sony non solo non ha ancora raggiunto il punto di pareggio ma perde milioni di dollari a palate con la PS3.
Conoscendo i costi di produzione e di promozione e viste le esigue vendite scommetto che anche le majors producano i BD in perdita.
Sono tutte società con le spalle grosse, ma di questo passo il rischio è che l'epilogo della Format War si riveli la classica vittoria di Pirro con Toshiba e MS come i meno danneggiati di tutti.
Ciao.