Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da danimagazine
il mio lettore blu ray è un samsung bd-c6800. i cavi HDMI sicuramente non sono il top e non credo siano 1.4. Però sono predisposti per il 3d e ad esempio con sky non mi danno questo tipo di problema.
sinceramente non capisco bene nemmen io a cosa possa esseredovuto. poi come ho già scritto se vado sul menu impostazioni, anche se poi non faccio modifiche reali smette.
Bò con l'uso cercherò di capire. Spero non dipenda dai cavi perchè un buon cavo 1.4 costa troppo e non ho voglia di spendere tutti questi soldi visto che quelli che ho sono nuovi e funzionano
Se capita a qualcun altro e capisce il motivo mi faccia sapere
ciaoo
Marco, capisco il tuo problema ma devi provare se con dei cavi certificati HDMI 1.4 High Speed torna tutto normale o continua. Se continuasse magari la TV hai dei problemi. L'aggiornamento firmware installato è l'ultimo rilasciato da Samsung?
Inoltre un cavo HDMI High Speed CAT2 HEC con funzione inoltre di cavo ethernet lo trovi intorno ai 20 euro e anche qualcosina meno. Io ho quelli della LINDY ma puoi trovare più facilmente in commercio anche G&BL.
I cavi che costano tanto (80-100 euro e più) sono quelli definiti "premium gold" e sinceramente mi sentirei di raccomandarli solo su distanze da lettore a TV superiori ai 5 metri. Su distanze entro inferiori (nel 90% dei casi con un cavo di 2metri fai tutto) vanno benissimo anche quelli "standard" purchè ripeto certificati High speed 1.4
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da silvermarco
quindi se ho la ps3 con cavo hdmi non serve che attacchi il cavo di rete al televisore?:eek:
Esattamente, ma non ho ancora provato per verificare se funziona o meno...
-
I blocchi di visione sono quasi sicuramente dei lag di segnale sulla catena hdmi (non importa che versione).
L'hdmi prevede la codifica hdcp di protezione dei segnali digitali, quindi una vera criptazione del segnale per impedirne la copia, se il segnale durante il suo cammino porta dentro errori la decriptazione non avviene e per qualche frame il segnale sparisce,
il tv perde la connessione ed al riaggancio riappare in alto l'informazione del dato in ingresso.
Poi se questo dipenda dal cavo o dalle unita' hdmi (sorgente e destinazione) bisogna appurarlo :)
A me succedeva un anno fa quando tentavo di collegare il mio proiettore sony al decoder skyhd con un cavo hdmi di dieci metri...
ho tribolato e provando vari cavi ho alla fine risolto.
Evaristo
-
per simo 1276 e evaristo 2007.
Io ho proprio dei cavi G&BL. il più lungo è 3 metri se non ruicordo male e mi collega l'amplificatore alla televisione. Io ho il televisore collegato solo con l'amplificatore e l'amplficiatore collegato a sua volta con lettore blu ray e decoder sky. tutti cavi della stessa marca venduti come cavi 3d e nuovi.
La cosa curiosa è che non me lo fa con sky e soprattutto, con il lettore blu ray dopo aver maneggiato un pò tra le impostazioni smette di farlo. Spero non sia legato a problemi delle eriferiche (TV o Lettore) anche perchè in passato ho letto su questo forum che anche altri lo hanno avuto.
che si tratti di un problema legato al cavo più lungo come dice Evaristo per perdita trasmissione dati? Al limite lo sostituirò con uno migliore ma prima farò altre prove perchè sono sicuro che i cavi che ho sono buoni (certo non i migliori ma sicuramente più che sufficienti per vedere un film). Tra l'altro questo problema me lo ha fatto l'ultima volta con un dvd semplice, nemmeno blu ray. che sia un problema di risoluzione?
Grazie ad entrambi.
Dani
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simo1276
Marco, capisco il tuo problema ma devi provare se con dei cavi certificati HDMI 1.4 High Speed torna tutto normale o continua. Se continuasse magari la TV hai dei problemi. L'aggiornamento firmware installato è l'ultimo rilasciato da Samsung?
Inoltre un cavo HDMI High Speed CAT2 HEC con funzione inoltre di cavo ethernet lo trovi intorno ai 20 euro e anche qualcosina meno. Io ho quelli della LINDY ma puoi trovare più facilmente in commercio anche G&BL.
I cavi che costano tanto (80-100 euro e più) sono quelli definiti "premium gold" e sinceramente mi sentirei di raccomandarli solo su distanze da lettore a TV superiori ai 5 metri. Su distanze entro inferiori (nel 90% dei casi con un cavo di 2metri fai tutto) vanno benissimo anche quelli "standard" purchè ripeto certificati High speed 1.4
Ciao
pure io dovrei cambiare cavo hdmi ...
dal quel che ho capito allora le migliori marche sono gbl e lindy. giusto?
quindi dovrei prendere un hdmi high speed 1.4 cat2 con etherten channel .
basta che abbia queste carratteristiche?
-
Io per puro spirito di ricerca farei un po di scambio di cavi..
se sky ora non te lo fa e invertendo col cavo del BR succede qualcosa allora capisci che puo essere il cavo..
insomma lavorerei per esclusione.. :)
Evaristo
-
un'altra prova da fare è collgare direttamente lettore e TV e verificare se funziona tutto, così almeno ti togli i dubbi di eventuali problemi appunto al lettore e alla TV
-
ragazzi ma ancora nessuno gli ha detto a danimagazine che molti di noi con samsung c8000 hanno appurato che ogni tanto in hdmi sparisce l'immagine?
a me è successo con ogni tipo di cavo da xbox360, lettore bluray, e skyhd
e il problema nn può che essere la tv a questo punto
danimagazine cerca in questa discussione la parola "nero" e vedi quanti ne escono
-
aggiornare c8000
scusate ma per aggiornare firmware al 3003..basta andare sul sito samsung scaricare l' EXE su una chiavetta usb e poi inserrla nel tv??poi che succede?? a me il tv arriva martedì pensate che sia già aggiornato o devo fare questo procedimento??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcolino87PK
basta andare sul sito samsung scaricare l' EXE su una chiavetta usb e poi inserrla nel tv?
No, devi collegare la chiavetta al pc, formattarla o cmq deve essere vuota, lanciare l'exe dal pc, ti chiederà una destinazione e devi indicare la chiavetta.
Ciao
-
a me e arrivato in settimana ed aveva il 2002 ...
cmq puoi facilitare le cose installando direttamente dal tv .. attacchi un cavo ethernet... aggiorni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
No, devi collegare la chiavetta al pc, formattarla o cmq deve essere vuota,
io ho sempre aggiornato usando una chiavetta non vuota e ha sempre funzionato correttamente
-
Perché c'era abbastanza spazio.
Comunque da internet non sempre trova gli aggiornamenti appena pubblicati.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
No, devi collegare la chiavetta al pc, formattarla o cmq deve essere vuota, lanciare l'exe dal pc, ti chiederà una destinazione e devi indicare la chiavetta.
Ciao
Non e' vero che la chiavetta dve essere vuota.Io ho la chavetta quasi piena ed ho installato senza problemi..... ;)
-