Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, anche io sono possessore di questo televisore e ieri sera per la prima volta ho collegato l'antenna satellitare alla presa MAIN giusto per verificare se la parabola condominiale funzionasse.
Ho fatto una normale ricerca sul bouquet di tvsat ed i canali si sono sintonizzati....ho trovato anche il canale della NASA UHD :D .
A parte questo sto notando questa cosa, in pratica finché guardo il canale normalmente tutto ok, ma dal momento in cui premo il pulsante GUIDE sul telecomando, per visualizzare la guida canali e scorrere l'elenco, vedo proprio che la visione del canale si interrompe, quando invece dovrebbe rimanere visibile in "sfumatura" dietro la griglia canali.
Il canale riprende subito la visione nel momento in cui esco dalla guida programmi.
Mi sapete dire se è una cosa normale oppure se ho sbagliato qualche configurazione??
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Scusate, anche io sono possessore di questo televisore e ieri sera per la prima volta ho collegato l'antenna satellitare alla presa MAIN giusto per verificare se la parabola condominiale funzionasse.
Ho fatto una normale ricerca sul bouquet di tvsat ed i canali si sono sintonizzati....ho trovato anche il canale della NASA UHD :D .
A parte questo st..........[CUT]
In effetti non penso sia normale, io però ho ancora il collegamento all'antenna la settimana prossima la collego alla parabola così ti dico, ma spero di possano aiutare prima!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skorpion24
In effetti non penso sia normale, io però ho ancora il collegamento all'antenna la settimana prossima la collego alla parabola così ti dico, ma spero di possano aiutare prima!
Ok fammi sapere grazie...io comunque ho semplicemente collegato il cavo parabola alla presa MAIN e fatto la ricerca sul saltellite di TVSAT impostando come parametri "antenna fissa o DISEqC" (non avendo informazioni sugli altri parametri da mettere)...però la ricerca ha prodotto l'elenco dei canali ed alcuni si vedono quindi significa che dovrebbe essere il metodo giusto.
Fammi sapere
-
Esiste un modo per non dover settare manualmente ogni volta la scena in caso di collegamento tv(arc)--> sinto compatibile 4k hdr e con ps4 e lettore bd connessi al sinto? Con questo tipo di collegamento praticamente uso solo un ingresso hdmi (la 3 che è ARC) quindi ogni volta che gioco o guardo un bd dovrei cambiare scena tramite l'action menù (che per altro spesso ci mette una vita ad aprire il menù immagine).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cesaer1984
Ok fammi sapere grazie...io comunque ho semplicemente collegato il cavo parabola alla presa MAIN e fatto la ricerca sul saltellite di TVSAT impostando come parametri "antenna fissa o DISEqC" (non avendo informazioni sugli altri parametri da mettere)...però la ricerca ha prodotto l'elenco dei canali ed alcuni si vedono quindi significa che..........[CUT]
Guarda sto organizzando il lavoretto, perché devo sistemare il cavo entro fine settimana massimo inizio prossima dovrei farlo.
-
Ciao a tutti, da circa 10 giorni ho fatto il grande passo ed ho comprato questa TV.
Ero molto preoccupato dalle prestazioni generali lette su alcuni forum, ed anche i filmati dei menù non erano particolarmente confortanti.
Ho rischiato e devo dire che sono molto contento. Si vede molto bene anche con i canali SD e sono riuscito a calibrarlo al meglio (secondo i miei gusti ovviamente).
Al momento raccolgo solo alcune perplessità che riporto di seguito…magari avete già la soluzione:
- Ho un pc in rete che fa da mediaserver con su Serviio (core i7-6700, 16GB RAM, SSD ). Aprendo la app VIDEO tutto funziona benissimo, i video partono in un secondo, ma quando premo STOP oppure BACK mi aspetterei di trovare ancora l’elenco dei video guardabili, invece appare il messaggio “nessun elemento” e sono costretto a tornare di alcuni passi indietro fino alla selezione del mediaserver. Intanto su Serviio risulta che il video sia ancora in esecuzione, cosa che non mi succede con le altre 2 TV (una Sony ed una Samsung). Ho provato VLC ma è troppo macchinoso arrivare ai video e non mi fa vedere le copertine\preview del video.
- Non riesco a sintonizzare il mux48. La tv smontata (la samsung) vedeva i canali TV8 e Fresbee con qualche sporadico squadrettamwento, questa invece non ne vuole sapere. Al momento ho altre 2 TV. La samsung riceve i canali senza troppi problemi. La sony da 32” nella ricerca li rileva con qualità al massimo, ma potenza zero e prova a sintonizzarli senza poi farmeli vedere. La XE9005 non vede proprio nulla, né segnale né qualità.
- Comandi vocali questo sconosciuti. Ne sto provando un po’ a casaccio e l’unico che funziona in maniera soddisfacente è “lancia *nomeapp” oppure “canale X”. Se chiedo “su che canale c’è il telegiornale” o cose simili mi dice sempre che non ha trovato nulla nella programme guide e ha guardato sulle app.
- Ho personalizzato la barra discover lasciando ssolo Digitale e App, ma nella barra digitale mi popola solo raramente le immagiin dei programmi suggeriti
- Uscita ottica toslink: sono sempre stato abituato nei secoli al fatto che l'uscita digitale è "pura", ovvero non condizionata da equalizzazioni o impostazioni dalla sorgente. Qui invece se tolgo la voce al TV la tolgo anche all'impianto audio ecc.ecc.. Molto strano
-
Salve, è da quache giorno che la Guida della TV XE9005 mi visualizza i canali doppi. Ossia mi trovo un riga ad esempio con RAI 1 con la programmazione e poi la riga successiva con sempre RAI 1 ma senza programmazione. Poi di seguito la riga successiva RAI 2 con programmazionee poi ancora di seguito riga RAI 2 vuota e così via.
Ho provato a chiuderla dal task manager ma poi quando si riavvia l'app ha sempre lo stesso problema.
Qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie.
-
Mi rispondo da solo. E' bastato risintonizzare i canali del DTT.
-
Buonasera a tutti, ho un quesito per voi. Mi hanno aggiornato oggi il decoder a Sky Q ma ho le porte HDMI 2 e 3 occupate da XboxOneX e soundbar (soundbar collegata in HDMI sulla porta 3 ARC). Attualmente Sky è collegato alla porta HDMI 1, e facendo il test dal decoder mi dice che non posso utilizzare l'opzione 4K HDR ma solo 4k. Se dalle impostazioni della TV scelgo HLG nella modalità HDR comunque noto un miglioramento della profondità dei colori. Quindi non capisco posso lasciare così o è solo una "simulazione"? Avete consigli in merito?
Grazie
-
Questo succede perche solo le porte 2 e 3 supportano la risoluzione 4k, e solo la 3 è ARC (nemmeno eARC penso perche è solo una HDMI 2.0 invece di 2.1).
Poi come hai risolto? anche io dovendo acquistare una soundbar eARC dovrei collegare 2 dispositivi facendo sfruttare ad entrambi la soundbar via ARC.
-
Per sky q non è necessario quello che dici. Basta una qualsiasi porta visto che lo sky q al max va a 4K 30Hz e non 4K 60Hz come richiesto per il full band. Quindi ogni porta della tv lo supporta ;)
-
Purtroppo dalla versione q130 dello skyq questo non è più vero. Ora se non lo connetti alle porte 2 o 3 non si attiva hdr anche se sky q è configurato 4k hdr. Questo da quando hanno attivato hdr su netflix
-
è ma non dipende da skyq, dipende da questo tv sony che ha porte hdmi 2.0b da 18mbps solo sulle numero 2 e 3. Quindi puoi avere 4k 60p hdr 10bit solo li.
Poi se rinunci a una caratteristica come l'hdr e scendi a framerate di 30p allora stai sotto il bitrate massimo delle porte hdmi 1.4 che è 10mbps (sulle porte numero 1 e 4).
Forse prima skyq ti lasciava usare 4k 30p senza hdr, ora per poter riprodurre l'hdr di netflix e simili, ti costringe a usare porte che supportano 4k 60p hdr.
-
Le porte 1 e 4 sono comunque hdr (io ho sony a1 ma è uguale) ma non a piena banda. Prima della 130 era come diceva allbug: una volta configurato sky q su porta 2 o 3 in 4k hdr lo potevi collegare a porta 1 o 4 e vedevi in hdr (bastava verificare da tv andando su immagine e vedevi hdr attivo). Ora non più ed è sicuramente legato all’introduzione di hdr10 per netflix su sky q (cosa per me inutile visto che vedo da app tv in dolby vison). Quindi sicuramente c’è una limitazione del tv ma la nuova q130 ha cambiato le cose
-
Ho collegato una PS5 alla TV, mettendo la risoluzione a 1080p e i giochi in modalità' performance, dovrei avere i 120hz su Warzone, a occhio mi pare andare ma per essere sicuro vorrei sapere se c'e' un modo per vedere a schermo le info, se premo il tasto appunto i, appare solo l'uscita e la risoluzione ma non quanto sta girando, se a 60 o 120hz, c'e' un modo per vederlo?