Magari potessi vedere se il mio Pana ha i neri sbiaditi :D :D
Ancora non ce l'ho!!
Visualizzazione Stampabile
Magari potessi vedere se il mio Pana ha i neri sbiaditi :D :D
Ancora non ce l'ho!!
Questo problema è legato al metodo che ha usato Panasonic a partire da una certa serie in poi, non all'usura dei fosfori. L'usura dei fosfori avviene in qualunque plasma, ma ciò non comporta un innalzamento del livello del nero che raddoppia o triplica. Se questo avviene nei modelli in questione, è solo dovuto all'approccio usato da panasonic. Con l'invecchiamento, il pannello deve perdere luminosità, e non aumentare il livello del nero.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Mi chiedo come possiate continuare a parlare di isteria collettiva, o ad ignorare i fatti, quando sono state eseguite parecchie misurazioni ed in diversi Paesi (incluso il nostro) che dimostrano che è vero, e ad ignorare che la stessa panasonic, nella persona del Vice Presidente di Panasonic U.S., messa sotto pressione ha ammesso la cosa con due comunicati ufficiali che sono stati riportati in questa stessa discussione.
Anche il mio V10 resiste , anzi il nero resiste :D
Forse il problema ce l'hanno quelli extra forum?
Il discorso sui fosfori è corretto: a calare è la luminosità, non il nero (del resto è anche intuitivamente comprensibile: il nero si innalza perché la luminosità aumenta, e chiaramente le tv col tempo non acquistano luminosità, ma la perdono).
Io sono probabilmente l'ultima persona che può parlare di questa cosa nel modo che andrò a fare in quanto non sono esperto in ambito Tv, però credo non sia giusto per noi (intesi come consumatori) non porre la giusta attenzione a questa cosa.
Se io andassi ad acquistare un auto che arriva ai 300 perchè mi piace andare in pista e poi mi accorgo che dopo 3000 Km. l'auto non supera i 250 la cosa mi creerebbe un certo fastidio, naturalmente andrei dal concessionario e pretenderei che si ponesse rimedio a quanto accaduto.
Panasonic deve sapere che i suoi clienti più o meno affezionati non devono essere presi in giro, ora i casi sono tre:
1) o il sistema utlizzato è mal confezzionato per cui in un primo momento si perde il nero acquistato in precedenza (notare che può passare da 0.02cd-m2 a 0.06/7 cd-m2) ma poi lo si ritrova completamente o quasi in seguito ad invecchiamento dei fosfori, e allora si può tranquillamente soprassedere visto il costo irrisorio delle tv in questione.
2) oppure se dopo 2/3.000 ore il nero sarà quello attestatosi sul tripplo del valore iniziale allora Panasonic non può e non dovrebbe reclamizzare i prodotti con dati non veritieri, si può capire l'usura ma per usura si deve intendere almeno 3/4 anni, momento in cui generalmente comunque si cambierebbe tv, ma qui si parla di pochi, pochissimi mesi e non sono solo gli Americani a ricadere nella problematica.
3) non c'è Mercurio e non c'è Piombo per cui non posso offrirti certi dati per lungo tempo, Ok ti acquisto per ragioni ecologiche in rispetto della tua iniziativa.
Va comuqnue specificato che il mio G10, pur ricadendo negli aumenti di tensione ed elevazione della luminosità di base (è una prerogativa di tutti i pannelli--G11-G12), a parte alcune cose che non mi piacciono, si vede comunque molto bene ma ciò non significa che si debba far finta di niente.
Secondo mè Panasonic deve essere più chiara, in giro si dice che il Nero è un Must per l'azienda allora deve essere onesta e spiegare con sincerità quello che il suo prodotto può offrire, solamente così il consumatore potrà fare scelte ponderate e non disattese in un secondo momento.
Un unica voce globale potrà ottenere le risposte che tutti credo vogliano ottenere.
Il concetto è stato ben spiegato nell'articolo di Pezzali su DDAY, i Panasonic hanno una curva di controllo che in talune situazioni (come con un pannello ben calibrato) può anticipare il decadimento dei fosfori ed aumentare la tensione quando non è ancora necessario.
Magari tra 1 anno verremo a scoprire che per superare il problema è sufficiente lasciare la tv accesa qualche ora sul canale "0" in modalità dinamica, per ristabilire la giusta usura dei fosfori. Oppure che resettando il timer (come qualcuno ha già fatto), si ristabilisce il ciclo normale di usura e si supera il problema. In conclusione il problema esiste ed è giusto parlarne e cercare un rimedio, ma andrei piano a gridare allo scandalo, l'isteria collettiva è sempre in agguato...!;)
Io avevo sentito dire il contrario, ossia che non si riusciva a resettare il contatore d'ore... ma se mi dici che è possibile, allora una soluzione c'è...Citazione:
Originariamente scritto da Picard
(Ma così uno volendo potrebbe vendere una tv da 2000 ore a 0 ore o poco più... può essere? - certo se mi vendi un modello del 2007 a 50 ore... il dubbio c'è... :D )
Resta cmq il fatto che il problema del nero in teoria non dovrebbe esserci...:rolleyes:
1. Il contatore interno delle ore non è resettabile da service menu, stando a chi ci ha già provato. E la cosa non sorprende affatto.
2. Fosse anche resettabile, ho già spiegato più di una volta che tale sistema "banale" comporterebbe molto probabilmente problemi ben peggiori. Verrebbe applicata una tensione predefinita sulla base di un valore completamente diverso da quello che era invece stato previsto. Basta ragionare un secondo per rendersene conto, oltre al fatto che mi pare non leggiate quanto viene spiegato, e tocca ripeterlo in ogni pagina.
3. Il concetto NON è stato ben spiegato nell'articolo di Pezzali su DDAY, dove invece si intuisce che hanno sminuito la cosa, probabilmente proprio perchè non ben informati su tutta la faccenda. Se volete capirci di più su quando, se, e come, potrebbe forse un giorno ripristinarsi da sola la situazione, leggete le domande/risposte fatte al Vice Presidente di panasonic U.S., che avevo riportato in questa discussione alcuni giorni fa. Se la memoria non mi inganna, D-Nice disse già diversi giorni fa, che il livello del nero non tornerà ad essere quello che era all'inizio, e che il problema può essere risolto, ma che panasonic non è intenzionata a farlo perchè gli costerebbe una valanga di soldi. Infatti, hanno scelto la soluzione di dire che quella è una "feature", e che è normale. Per quello in U.S. si sono tutti arrabbiati come bestie, e a ragion veduta.
@ayami
La procedura per il reset è QUESTA, però non ti so dire se azzera tutto, ho comunque letto che è stata consigliata da un tecnico Panasonic come possibile rimedio.
@satoh
Sinceramente non capisco tutta questa acredine nei confronti di Panasonic, tu mi pare che neppure possieda una sua tv, quindi a conti fatti parli di cose vissute da altri. Qui di possessori soddisfatti di PDP Panasonic ce ne sono molti e nessuno mi pare "arrabbiato" o poco informato come dici tu. Poi che il nero decada con il passare del tempo è inesorabile ed inevitabile su tutti i pannelli al plasma Panasonic o meno, quindi dire "che il livello del nero non tornerà ad essere quello che era all'inizio", lascia un po il tempo che trova è ovvio per tutti! Il fatto che una possibile soluzione possa costare una valanga di soldi, mi fa sorgere qualche dubbio, in fin dei conti si tratterebbe solo di un aggiornamento firmware, andando a memoria ricordo di tv (samsung a LED...) che di aggiornamenti ne hanno visti parecchi e la società non è andata in fallimento, anzi... Forse non si sono ancora decisi ad intervenire perché il problema è comunque circoscritto e magari neppure irreversibile come sembra, i fosfori usurandosi con il tempo potrebbero rientrare nella normalità ed assestarsi al giusto livello.
In conclusione non mi pare che nessuno sminuisca la cosa, il problema esiste e può verificarsi in alcune tv, lo ha ammesso la stessa Panasonic, ma alla fine cosa vogliamo fare, un rogo con tutti i plasma? Diamo il tempo di capirne le giuste dimensioni ed individuarne i possibili rimedi, a conti fatti si tratta sempre di un problema da scovare con la sonda, non di una schermata grigia che fagocita le immagini! Anche su AVSForum mi pare che i toni si siano placati dopo l'exploit iniziale, va bene che da noi le cose arrivano sempre a scoppio ritardato, ma a volte sarebbe bene non farsi trascinare dall'impeto...;)
C'e' anche un'altra considerazione , credo che la visione sia basata non solo sul guardare le schermate " nere " :D ma nel suo insieme , l'importante e' che questa sia soddisfaciente.
Ci stanno tutte le osservazioni e i discorsi tecnici fin qui fatti , ma accanirsi sempre e solo su questa questione francamente ........
Perchè, Onsla possiede forse uno dei panasonic incriminati? E se intervenisse anche qualcuno dello staff di Av Mag per fornire informazioni o chiarire aspetti tecnici, cercheresti forse di tappargli la bocca con quel vecchio e stupido (consentimi) metodo? Da quando in qua è necessario possedere un oggetto per poter discutere aspetti tecnici che sono anche di carattere generale o informativo?Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Non è vero che il livello del nero si alza su tutti i pannelli al plasma, col passare del tempo. Te l'ho spiegato ieri e te lo ribadisco adesso. E l'ha confermato anche Onsla, oltre a D-nice e tanti altri.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Inutile sminuire la cosa, o mischiare le carte in tavola.
Che poi non mi è chiara una cosa: per quale motivo un consumatore non dovrebbe far valere i suoi diritti? Perchè si tratta di Panasonic e non di Samsung o LG? Quando compri un oggetto, sei tu che dai soldi indirettamente al produttore, o è lui che li da a te? Hai mai sentito parlare dei richiami di massa che vengono fatti dalle aziende serie in tutti i settori, quando si vuole risolvere veramente un problema? La posizione presa da panasonic, allo stato attuale è esattamente quella opposta. Quello non è un problema, è diventata una "feature". Cappero.. bella feature.. immagino che ne avrebbero volentieri fatto a meno tutti quanti.
Ti rispondo ancora una volta e poi chiudiamo, non facciamo inutili polemiche basate sul nulla e su posizioni contrapposte a prescindere. Scusa ma mi riporti il passaggio in cui ho tentato di tapparti la bocca o di sminuire il problema? Ho solo chiesto (legittimamente credo), perché la persona più arrabbiata e rancorosa del forum nei confronti dei plasma Panasonic, in realtà non lo possieda affatto, mentre chi lo possiede ne è soddisfatto e addirittura lo riacquisterebbe.
Il problema esiste e nessuno a partire da Panasonic arrivando a me lo ha negato, ma è anche vero che non riguarda assolutamente tutte le tv ed anche chi ha questo inconveniente, spesso deve ricorrere a sonde per verificarlo, in quanto difficilmente quantificabile ad occhio nudo. Forse è anche per questo che diventa problematico fare un "richiamo di massa", in quanto non è un problema che affligge tutte le tv e nello stesso modo, quindi bisognerà elaborare una soluzione che sia soddisfacente per entrambe le parti. O credi che Panasonic abbia piacere di fare una campagna di richiamo per tutte le tv, quindi palesando che ha prodotto "tv difettose", quando in realtà il problema ne affligge solo una piccola parte?
Prima di gridare allo scandalo ed aizzarsi contro Panasonic, sarebbe meglio avere la dimensione reale del problema, quanti ne sono afflitti e quali potrebbero essere le soluzioni.
E' ovvio che Panasonic dica che è una feature, perché infatti la è, non è un difetto del pannello, ma una funzione voluta e probabilmente calibrata male per alcune circostanze, che con poco credo si possa risolvere.
Resta il fatto che non è un problema invalidante della tv, tant'è che molti neppure lo notano, quindi credo che alla fine Panasonic può prendersi il tempo per trovare la soluzione, senza creare il panico tra gli utenti, che magari dirottano la scelta su tv che il nero non lo hanno neppure il giorno dell'acquisto...;)
P.S.
I pannelli al plasma si degradano con il passare del tempo, si stima che dopo 100.000 ore di funzionamento la luminosità sia dimezzata, quindi è ovvio che le prestazioni di una tv nuova siano superiori a quelle di una tv "usata".
Quanto sopra è quello che ti avevo spiegato io ieri, e confermato poi da Onsla qua, e da D-nice (e tanti altri) in altro forum. Quello che però tu non vuoi capire, e con questa siamo a 3, è che la normale riduzione di luminosità di un pannello al plasma col passare delle ore di utilizzo, NON deve comportare un innalzamento del livello del nero.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Riguardo al resto, la posizione assunta da panasonic in U.S., e per adesso anche in altri Paesi, non è stata certamente quella di voler assumersi delle responsabilità e di voler risolvere quello che, per molti possessori, è di fatto un problema, e non una "feature". Se avessero voluto fare diversamente, avrebbero magari dichiarato che il problema segnalato è in fase di analisi, e che sicuramente verrà fornita una soluzione entro "tot" tempo, al limite anche un rimborso del prezzo di acquisto, o sostituzione con nuovo modello. Se avessero fatto così, la faccenda in AVS si sarebbe immediatamente tranquillizzata, come gli stessi forumers avevano annunciato. Invece panasonic ha dichiarato che "è normale", che "va bene così", etc etc, e anche che l'indagine è conclusa. E ciò è avvenuto più di una volta.
Io non sono un "rancoroso", sono una persona con la testa sul collo ed i piedi per terra. La cosa che mi fa arrabbiare, non è il problema in sè, visto che grazie a Dio non possiedo un panasonic (nè col problema, nè senza), ma il modo col quale viene affrontata dai miei connazionali questa questione, specie da alcuni.
Questi plasma, negli ultimi 2 anni, secondo me sono stati abbondantemente sovrastimati. Basta leggere bene le varie discussioni dedicate. E quando leggi di gente che segnalava problemi, alla quale veniva poi risposto di non farsi troppe "pippe mentali", mi pare evidente quale fosse l'andazzo. C'è stato anche chi, all'inizio, è stato massacrato perchè aveva "osato" lamentarsi della temperatura colore del suo G10 appena preso. Il malcapitato aveva semplicemente detto che lo schermo aveva una dominante gialla, e che lui vedeva i famosi "micro-scatti" con certe sorgenti. Tutti (i soliti ormai noti) a dargli addosso; peccato che a distanza di mesi, quelle rogne siano state ormai ammesse e consolidate. E non vado oltre, va, perchè potrei scrivere un mezzo libro. Meno fanatismo ci vorrebbe, specie in forum che è seguito da tanta gente che ne capisce poco e che si fida di quello che legge, e non ha la possibilità di capire e verificare da sola fino a che punto certe cose possano corrispondere al vero.
ps. se ti premeva sapere solamente per pura curiosità che plasma possiedo, potevi mandarmi un MP. Ho assitito tante volte in passato, al seguito di quella domanda/risposta, quando posta in pubblico ed in un certo contesto.
Io mi ritengo autorizzato a pensare male.... mooolto male di questo genere di interventi.