Uso mediaset infinity premendo semplicemente tasto su, posso scaricare pure l app?
Visualizzazione Stampabile
Uso mediaset infinity premendo semplicemente tasto su, posso scaricare pure l app?
si puoi scaricare la app
Si è normale purtroppo. Ti metto uno dei vari articoli in cui ne parlano https://www.everyeye.it/notizie/xbox...ta-518405.html Personalmente non credo sia un grosso problema perchè di titoli in Dolby Vision ce ne sono pochi, ma è solo la mia opinione.
Assolutamente no !!
Nel frattempo ho contattato anche LG che mi ha appena risposto:
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta La invito innanzitutto ad assicurarsi che la voce HDMI Ultra HD Deep Color sia tutt'ora attiva per la porta HDMI a cui collega la console. Ugualmente utile sarà verificare col supporto di Microsoft se hanno consigli specifici su come impostare i parametri della XBox per casi come quello da Lei riscontrato.
Se la voce sul Deep Color fosse regolarmente attiva, La invito a a procedere come segue.
- Sempre se non sia già presente, scarichi ed installi l'ultima versione del software disponibile da questa pagina del sito LG, unitamente alle istruzioni in PDF su come eseguirlo tramite una chiavetta USB:
https://www.lg.com/it/supporto/softw...LED55BX6LB.AEU
Come indicato nel PDF, si scarica il file di aggiornamento e lo si scompatta, lo si mette in una chiavetta USB dentro una cartella a nome LG_DTV e poi si inserisce la chiavetta nel TV, che percepisce l'aggiornamento e chiede conferma di avviarlo.
- Liberi la memoria temporanea del TV lasciandolo spento e fisicamente scollegato dall'alimentazione per almeno 15 minuti.
- Alla riaccensione completi l'ottimizzazione del TV riportandolo alla configurazione originale (l'aggiornamento ovviamente viene mantenuto), tramite le Impostazioni (prema tre secondi il tasto con l'icona dell'ingranaggio sul telecomando) > Sostegno > Ripristino impostazioni iniziali.
- In questa fase di ripristino si assicuri che tutti i contratti utente vengano accettati, e che il TV mantenga la scelta del paese Italia sia per la posizione, che per i servizi Smart.
Verifichi a seguire la rinnovata funzionalità del collegamento con l'XBox e della staibilità dei 120 Hz col Dolby Vision.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.
Dubito che se fosse un'impostazione sbagliato Vincent Theo abbia fatto lo stesso errore... https://youtu.be/TdqCY9PEmKk
Ciao a tutti. Sono possessore da tempo di un onkyo NR636. Ho appena acquistato una lg CX da 65". Il mio dubbio è: come effettuare i vari collegamente con decoder sky Q ecc per avere la codifica dolby atmos ecc? è meglio l'uscita ottica della TV, o quella hdmi arc?
Secondo voi vista la vicinanza di prezzo grazie ad alcune offerte tra un 77cx ed un 77c1 vale la pena spendere qualcosa di più per il C1 o prendere il cx a meno?
Dipende di quanta differenza stiamo parlando.
Sicuramente conviene prendere il modello 2021 per aggiornamenti sul lungo periodo. Anche se non c'è praticamente quasi differenza se non fosse per il processore aggiornato e la nuova versione software. Interfaccia compresa
Beh ci ballavano nemmeno 300 euro. Sto guardando anche l'a80j di sony.... di quello che ne pensate?
Ho appena preso il 55cx con soundbar. Da qualche parte in questa discussione si parla dei settaggi consigliati? Per evitare di leggere 288 pagine😁. E poi, rifacendomi a una domanda sopra.. ho un sunto Yamaha e ps5.. come conviene effettuare i collegamenti?
Ciao, guarda ci sono interessanti video e recensioni che confrontano i due modelli, tipo questo di hdtvtest https://youtu.be/1SdhfbAcqPs che addirittura confronta anche col modello 2019 e può essere utile per vedere un pò negli ultimi 3 modelli come si sono evolute le cose.
Per come la vedo io, al netto del fatto che le differenze forse sono poco percepibili (anche magari a come scegli di impostare il tv) mi viene da pensare questo: se sei disposto a spendere certe cifre, che comunque sono abbastanza alte perchè gli oled sono mediamente più costosi degli altri tv, specie sui tagli superiori ai 55 pollici, e considerato che almeno 5 anni una tv dovrebbe durarti (ti auguro molto di più ovviamente) i 300 euro di differenza non ti cambiano chissà quanto credo, e ti fanno avere qualcosa che a livello software dovrebbe essere garantito più a lungo e teoricamente dato il processore più evoluto dovrebbe essere migliore come elaborazione delle immagini.
Non ho seguito bene però i modelli 2021 avendo concluso il mio acquisto nel 2020, ma credo che sia magari da vedere un attimo la differenza tra i c1 ed i modelli g1 che avranno forse un pannello diverso...se hai urgenza allora tocca quagliare, sennò magari aspetterei ancora un attimo e cercherei di capire cosa cambia (se hai tempo e voglia di approfondire ovvio)
Si difatti sto prendendo tempo per vedere finalmente un G1 dal vivo perché in tutti i negozi della mia zona non è ancora presente. Tanto tra 3500 o 4000 cambia poco...