ragazzi ma perche non facciamo una paginetta di FAQ e la mettiamo o su questo forum o su link esterno?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ma perche non facciamo una paginetta di FAQ e la mettiamo o su questo forum o su link esterno?
I tv lcd con illuminazione ccfl sono molto più simili a quelli edge led che a quelli ful led.
I full led stanno scomparendo perché sono estremamente costosi produrli e consumano più degli edge.
I local diming è una via intermedia tra un full led e un edge se non sbaglio e mi sembra che ci sia ancora qualche modello, ma anche li sono presenti dei difetti dovuti al tipo di tecnologia.
Io ho un samsung ccfl e comunque anche li sono presenti delle infiltrazioni, il fatto è che su uno schermo ccfl il contrasto è meno profondo e quindi non ci si fa caso più di tanto.
ma perchè sta procedura non si può scrivere qui?? che e piu facile per tutti??Citazione:
Originariamente scritto da peppuzzen
Ma che è un segreto di stato?
Metti la guida standard Samsung invece della Guide Plus.Citazione:
Originariamente scritto da peppuzzen
ragazzi anch'io ho un c6000 versione europea (RW)
ancora quelli di Samsung non hanno rilasciato un firmware che corregga l'effetto scia e tutte le altre magagne ??
___[CUT]___
Una lettura ed applicazione del regolamento (punto 2h) sarebbe la benvenuta e potrebbe evitarti, in futuro, possibili sanzioni. (nordata)
aspetta un attimo, scusami ma io non capisco bene.
Io ho un lcd del 2008 50hz e non ho mai avuto problemi di clouding ne altro, ora da quello che ho letto sono i led ad avere questo problema, quindi mi dirigerei su un modello lcd come questo http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
da quello che hai scritto, mi sembra di capire che anche qui potrei avere problemi di clouding, o ho capito male? Ero quasi pronto a prendere il led c6500 e ora sono più confuso che mai, ci manca poco che ritiro fuori un vecchio tubo catodico!! Help!!
ma si può registrare anke col tv in stand-by??Citazione:
Originariamente scritto da cowin
Certo, il tv si attiva senza accendere il pannello, accende il disco ext. e al termine della registrazione torna in standby e spegne il disco.Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
Trovo invece seccante che non ci sia la funzione di autostandby per fare spegnere il tv al termine di una registrazione manuale, tipo la sera quando si ha sonno per registrare il finale del film senza lasciare il tv acceso tutta la notte. Attualmente bisogna impostare lo sleep timer avendo cura che scada dopo il termine della registrazione, mettere l'audio in mute e spegnere il pannello con l'impostazione "immagine off", insomma un lavoraccio.
Citazione:
Originariamente scritto da delfino76
usando la funzione cerca che non è vincolata da segreti di stato si trova la procedura
http://www.avmagazine.it/forum/showt...168963&page=62
prego!
con guideplus è decisamente più pratico impostare le registrazioni. Non mi è mai successo che sparasse il volume a quel livello.Citazione:
Originariamente scritto da cowin
Provo a cambiarla e vedo se il problema si presenta nuovamente.
grazie
Sono indeciso fra il C650 e il C6000. Avendo un B6000 temo che il C6000 abbia un audio inferiore a quelli del LCD. Come qualità d'immagine il C6000 è superiore al C650? Grazie
ha meno spazio per le casse, quindi l'audio ne risente.
ragazzi scusate mi interessa sapere qualcosa sulla connessione usb di questo tv, sapete se cn l'usb inserito legge i divx in hd? x esempio la maggior parte delle tv lg legge i file mkv e c'è quel marchio "Divx HD", sapete se anche questo tv legge i file mkv?? magari mettendo il codec divx sul file mkv(senza convertirlo)?? aspetto una vostra risposta GRZ
ojen
Il clouding è un effetto di difformità nell'illuminazione.
I classici pannelli lcd con illuminazione ccfl usano una sola lampada e quindi per diffondere la luce sull'intera superficie del pannello usano un sistema molto simile a quello usato nei led.
Il difetto è meno evidente perché la lampada emette meno luce ma è più grande e quindi riesce a coprire meglio la superficie.
Anche il nero che si ha sul led non ha nulla a che vedere con il tipo di nero che si ha sui ccfl. Un nero molto profondo sicuramente permette la migliore identificazione del clouding.
Io invito sempre a valutare personalmente il difetto prima di fidarsi cecamente a quello che si legge sui forum.
domanda banale a cui si è risposto 100 volte :mad: :mad:Citazione:
Originariamente scritto da taekwondo
cmq SI, legge tutto, mkv, avi, mpeg, anche i VOB : tutto.
senza codec nè cose strane
connetti chiavetta o hard disk, e leggi direttamente col player interno alla TV