Refresh immagine e Sub-field 600hz
Ciao, i 100-200Hz di refresh dell'immagine dei TV non ha nulla a che fare con i 600Hz (sub-field) del Panasonic G20.
A questo link si parla proprio dei 600Hz sub-field:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=sub-field
Una piccola personale nota da possessore del G20 da 50".
Il TV offre un'immagine molto naturale e piacevole, in modo particolare con i settaggi "dedicati" di velvor. Chi desidera più "impatto" opta per i setting di maxade.
A questo prezzo la qualità è davvero alta, considerando quanto costa attualmente un LCD led, che rimane sempre con un'immagine più innaturale, meno cinematografica.
Certo non è perfetto, e con il calare della qualità video riprodotta, aumentano i piccoli artefatti.
Colour bandig visibile in certi casi sull'incarnato con segnali SD, floating-black che compare a volte con insistenza con film con riprese buie, ma che non ho mai visto con il DTT.
I DVD di buona qualità scalati in HDMI, pur non essendo bluray, sono comunque un bel vedere. Il DTT può essere pessimo, oppure accettabile, ma non si può pretendere di vedere bene un segnale a bassa risoluzione (spesso penalizzata dal segnale ricevuto davvero scarso), in aggiunta su un 50" fullHD. Nemmeno sull'LCD a led della LG8800 del mio amico, che è un 42", il DTT si vede bene.
Il plasma è ormai una tecnologia "di nicchia", perchè il mercato spinge molto sul led ed ora anche nano led, e chi compra spesso non ha il tempo o la voglia di informarsi su riviste o internet, oppure di girare molti negozi e vedere i vari TV. Quindi spesso ci si affida a commessi, troppo spesso impreparati o con "ordini di scuderia" predefiniti.
Vero anche che difficilmente si trovano negozi disposti a farti vedere un TV come si deve, troppi video demo, troppa luce ambientale e niente telecomando in mano.
Il G20 è un ottimo TV, lo riprenderei.