Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gnam
In tema di ritenzione come vi state trovando? La visione di canali con logo contrastato e luminoso (tipo Sky Sport o Rai) vi lascia il fantasmino sullo schermo?
A me purtroppo si,
Personalmente non guardo molta tv, solo dvd, bluray, pc, videogame. Fino ad ora, e facendo i dovuti scongiuri, non ho mai avuto ritenzioni che non andassero via in un paio di secondi. I settaggi sono più o meno quelli della pagina iniziale. L'utilizzo è sulle 3-4 ore al giorno. Firmware 1206 da aggiornare per i problemi con ps3( anche se minimi nel mio caso ) e fluidità del 24p.
Per chi considera deludente questo televisore, comincio a credere che in giro ci siano versioni differenti della tv a livello di processori interni, deinterlacer e quant'altro. Secondo me è anche uno dei motivi per il quale panasonic non da liberamente l'upgrade del firmware.
Io personaolmente trovo questa tv un ottimo compromesso fra qualità e prezzo. Certo l'sd (tv) si può vedere meglio ma non ho fatto il salto al fullhd per vedermi vespa. Le grandi tv a pagamento stanno passando tutte all' alta definizione quindi il problema secondo me non si pone. Sicuramente sarebbe stato meglio mettere un deinterlacer migliore ma io uso la ps3 per fare queste cose quindi non ci bado. DVD e Bluray mi sembrano ottimi. Se però volete l'effetto wow, colori sparaflesciati, immagini supertaglienti allora date un' occhiata anche agli lcd led. Ma dopo aver guardato un film in quel modo provate ad aprire la finestra e guardarvi intorno, non credo che ritroverete la stessa vividezza dell' immagine. Ciao
-
Grazie Peluse. Oggi a pranzo lo collego all'ups e vado di aggiornamento.
-
che firmware hai attualmente?
-
Consumo energetico
Salve a tutti, sono nuovo e mi accodo ai messaggi per chiedervi un consiglio.
Sto per cambiare TV e dopo aver subito suggerimenti di tutti i tipi sui vari LCD vedo un plasma da un mio amico e mi si blocca il cervello: da allora mi sto documentando, e scopro pure che la vita media di un plasma dura quanto un LCD. Mi sono indirizzato sul G10, ma ho solo due dubbi:
- allo stesso prezzo, gli LCD offrono molte più opzioni e gingilli multimediali (porte USB, ethernet, collegamento in rete) che ho visto nel V10 ad un prezzo doppio
- vedo che il consumo energetico dei plasma (tema sensibile) e doppio degli LCD mentre sapevo il contrario
Aspetto risposte. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da peluse
firmware hai attualmente?
Io? Il 1213
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da mwing
- allo stesso prezzo, gli LCD offrono molte più opzioni e gingilli multimediali
- vedo che il consumo energetico dei plasma (tema sensibile) e doppio degli LCD mentre
Per la prima domanda non so dirti. Sicuramente alcuni lcd di fascia bassa hanno più connessioni ma mi sentirei di affermare che a parità di qualità visiva generalmente le connessioni sono paragonabili. naturalmente dipende anche dall' "eta" dell' apparecchio. Il g10 ormai ha quasi un anno e verrà sostituito dai nuovi modelli fra qualche mese. Se lo confronti con lcd usciti da 3-4 mesi è probabile che abbia qualche porta in meno. Se sei interessato a queste cose verifica anche la disponibilità di aggiornamenti firmware costanti per la televisione. Non tutte le ditte fanno uscire motli aggiornamenti e questo può penalizzare un parco connessioni. Fai anche attenzione alla compatibilità delle card con i nuovi formati per la televisione a pagamento se sei interessato. Infatti molte tv non risultano compatibili con le nuove cam.
Per la seconda domanda è vero che il plasma nominalmente consuma di più. Tieni presente però che lcd consuma sempre le quantità dichiarate perche i pixel non si spengono mai durante la visione ma vengono oscurati ( motivo del nero meno profondo ). Nei plasma il consumo massio si ottiene con una schermata completamente bianca, cosa che non succede mai durante la visione normale. percui il consumo dichiarato di solito è inferiore anche di molto da quello effettivo. In linea di massima credo che comunque il plasma consumi più di un lcd, anche se non è il doppio.
ciao
-
Quoto tutto, e aggiungerei che attualmente sul mercato (parlando solo di qualità di immagine e non di accessori e gadget) se si và sul taglio del G10 da 50" è quasi impossibile trovare a parità di prezzo un LCD di pari prestazioni, sempre ammesso che ne esistano :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommasomasiero
Il g10 ormai ha quasi un anno e verrà sostituito dai nuovi modelli fra qualche mese.
Grazie per le risposte. In verità ho commesso l'errore di non leggere bene tra le pagine, l'argomento "consumo" è stato già trattato.
Per il resto, non sapevo che il G10 fosse già "vecchio": quali modelli di pari fascia si apettano?
Per gli LCD pensavo ad un 40 Samsung serie 7 o Sony W5500.
Grazie
-
Non lo so,io sono una persona estremamente pignola eppure trovo questo televisore fantastico,i neri sono neri,l'immagine è cmq definita..anche i canali tv secondo me si vedono bene(settati in 4:3).non so di cosa ci si può lamentare..ho visto anche un blu ray e di scatti non ne ho visti..per chi li vede provi a disattivare l'IFC
io personalmente sono soddisfatto,nessun lcd ha una qualità paragonabile a questo plasma secondo me
cmq io personalmente ho settato l'immagine in fredda,perchè anceh normale a mio avviso tende troppo al giallino.ce qualche accorgimento per rendere la modalità fredda un pò meno fredda?tipo aumetando il colore,ecc?anche se come l'ho settata mi va già piu bene
-
Io come firmware ho il 1209 e mi sono guardato 2 BD (lettore LG BD390) ma di microscatti non ne ho notati... farò altre prove ma se non dovessi notarli vuol dire che non ho l'occhio così allenato come molti di voi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da RyuX
Non lo so,io sono una persona estremamente pignola eppure trovo questo televisore fantastico,i neri sono neri,l'immagine è cmq definita..anche i canali tv secondo me si vedono bene(settati in 4:3).non so di cosa ci si può lamentare..ho visto anche un blu ray e di scatti non ne ho visti..per chi li vede provi a disattivare l'IFC
io personalmente sono soddisfatto,nessun lcd ha una qualità paragonabile a questo plasma secondo me
cmq io personalmente ho settato l'immagine in fredda,perchè anceh normale a mio avviso tende troppo al giallino.ce qualche accorgimento per rendere la modalità fredda un pò meno fredda?tipo aumetando il colore,ecc?anche se come l'ho settata mi va già piu bene
Scusate ma torno a quando detto qualche post fa circa la tonalità marroncina che "pervade "il mio 42G10 ( acquistato 3 gg.fa ), in particolare con i programmi sky 100 ( Fox e company ).
Purtroppo ho solo il paragone di un lcd sharp in camera di mia figlia che mi è sempre parso spento nei colori e il Loewe che ho da 6 anni ( che più lo guardo e più mi sembra uno spettacolo ).
Non sto ponendo un problema sulla qualità in sd, che purtroppo è scarsa in tutti i TV HD. Ma mi preoccupa molto la colorazione delle immagini tendenti al marrone ( probabile saturazione del colore rosso ? )
Ho provato a modificare i settaggi, rispetto ai consigliati, ma la scarsa luminosità ( che credo insita nel plasma ) non mi migliora particolarmente la visione. Non parliamo della modalità calda che mi trasforma i bianchi in crema. La modalità cinema la trova buona solo con i dvd, mentre con le trasmissioni standard trovo migliore la normale. Può darsi che comunque sia condizionato dalla dominante marroncina che noto.
Grazie per ogni suggerimento.
-
@felixman
Una curiosità: il diffusore centrale come hai fatto a piazzarlo, vista la base del Pana così bassa? :fagiano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da masterfil
Scusate ma torno a quando detto qualche post fa circa la tonalità marroncina che "pervade "il mio 42G10 Non parliamo della modalità calda che mi trasforma i bianchi in crema. La modalità cinema la trova buona solo con i dvd, mentre con le trasmissioni standard trovo migliore la normale. Può darsi che comunque sia condizionato dalla dominante marroncina che noto.
ciao
personalmente non mi sembra che il g10 abbia problemi di dominante di colore. Se non sbaglio dovrebbe essere il verde ad essere leggermente più presente. Per quanto riguarda la modalità calda è giusto che tenda a dare un bianco "sporco". Infatti nella realtà non si ha quasi mai il bianco puro. Inizialmente anche io ero rimasto stranito dai colori perchè abituato alla visione lcd, ma poi mi sono ricreduto. Considera che per la luminosità nel mio caso il pannello è migliorato dopo le prime 70-80 ore di utilizzo ed adesso è settato a metà scala.
Comnque prova ad agire sui parametri dei singoli colori in modalità avanzata per vedere se migliora. Per curiosità prova anche a cambiare la connessione alla tv se stai guardando attraverso apparecchi esterni ( la scart per sesmpio tende a modificare i colori
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mwing
Grazie per le risposte.
Per il resto, non sapevo che il G10 fosse già "vecchio": quali modelli di pari fascia si apettano?
Per gli LCD pensavo
Grazie
edita il messaggio e togli il quote integrale che è vietato dal regolamento del forum.
Per i nuovi modelli prova a vedere nel forum sul futuro del plasma. Non so esattamente quando escano. Se non ricordo male i primi G10 sono usciti a marzo dello scorso anno, quindi la nuova serie dovrebbe uscire più o meno in quel periodo. Non volevo dire che il g10 fosse vecchio ma ormai è come nell' informatica dove 2-3 mesi di differenza portano a nuovi prodotti e gli lcd di ultima generazione sono usciti più tardi dei pana. I modelli da te indicati credo che siano buoni(come lcd) ma vatti a vedere le discussioni rispettive perchè in questa non si possono fare confronti