scusate per la visione di sky hd è meglio tenere ifc on e overscan off o no?
Visualizzazione Stampabile
scusate per la visione di sky hd è meglio tenere ifc on e overscan off o no?
Te ne sei accorto dopo 400 ore di vita?Citazione:
Originariamente scritto da zimba75
quando l'ho acquistato aveva già 380 ore di vita credo. me ne sono accorto i primi giorni, credevo che passasse ma dopo una settimana era sempre la, cmq si notava soltanto sulla schermata blu di sky quando si cambiava canale altrimenti nemmeno a pochi cm lo vedevi, nemmeno sul nero si vedeva.Citazione:
Originariamente scritto da _maxx
Buonasera a tutti ragazzi...
Sono felice possessore di un fantastico g20 da 46 pollici comprato con la promozione "non ci credi" ai tempi del mondiale.
Poco tempo fa ho comprato un HT l'onkyo s3305.
Dato che ci capisco veramente poco vi volevo chiedere se la nostra Tv ha la funzione ARC.
Inoltre leggendo sul topic dell'HT in questione si dovrebbe riuscire a farlo funzionare trammite Vieralink.... ma non ci riesco. Su menu -> impostazione-> impostazioni link ho questi dati:
VierA link ON
Tipo cont hdmi AUTO
Qlink AV2
av2 out TV
accens. link ON
spegnim. link ON
risparm ON
standy ON
Grazie!
ciao , la serie g20 ha la funzione arc ma se non erro occorre un cavo hdmi 1.4 e funziona solo su una porta hdmi prova a controllare sul manuale del plasma.
ciao
fabrizio
nessuno vuole rispondermi ?Citazione:
Originariamente scritto da atacry
Circa due settimane fa ho acquistato il 46" a 925€.
Vorrei che qualcuno mi aiutasse con i files MKV e con il relativo software da adoperare (multiavchd).
Vorrei fare in modo che me li trasformasse in AVCHD nella mia SD card da 8 giga.
Alcuni di questi files non riesco proprio a ridurli al formato (7.38gb) della chiave.
Grazie a chi saprà aiutarmi........e scusate se sono OT. :)
Io l'ho acquistato tenendo conto dei pro (tanti) e contro (pochi e personalmente non influenti nella visione dei film) ma due metri mi sembrano un po pochi per un 46 forse è meglio un 42, io il 46 lo vedo da 2,70. Io lo utilizzo quasi solo con sky (e Hd naturalmente) e debbo dire che è come il cinema! domani lo ricomprerei!!! ripeto nessun ronzio tranne che con il volume muto, e l'orecchio attaccato al retro del plasma allora inj questo un piccolo ronzio si sente con un immagine bianca dello schermo; non mi sono ancora trovato stampaggi sul pannello (e speriamo mai;)il floatin black l'ho notato solo una volta (ieri sera con scene molto buie) in un film in cui però ci si è messo anche un temporale che non dava un buon segnale con la parabola; questi sono i miei pareri assolutamente personali.Citazione:
Originariamente scritto da atacry
credo che l'accoppiata G20 e sky Hd per la visione di film sia il massimo, per chi ovviamente ama il cinema. Ricorda però che la distanza influisce molto nella visione ottimale di un tv plasma.
ciao
fabrizio
allora lo PRENDOOOOO!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Ziobizio
grazie
si prendilo basta che imposti la modalita THX e lasci sempre quella,
evita di guardare canali con loghi grandi o di lasciare in pausa x molto
tempo.
Comunque devo trovare dei settaggi migliori perche con il mio crt loewe 28" ha moltissima piu profondita di immagine e non so perche.
Qualcuno me lo spiega?
che si intende per molto tempo ?Citazione:
Originariamente scritto da XBOXXARO 1
si avevo gia mezza intenzione di impostare in THX
sapresti indicarmi invece la modalità o il setting per avere il maggior risparmio energetico
sapete io volevo un FULL LED LOCCAL-DIMMING invece Ho optato per questo
SONO UN PATITO DEL RISPARMIO ENERGETICO
Oggi pom su Sky hd ho guardato il film "Giorni contati". Sono un felice possessore di un G20 46" ma oggi, per la prima volta, ho avuto grandi problemi di visione: immagine parzialmente difettate ad ogni cambio di inquadratura. E' questo il famoso "floating black"? Qualcuno ha avuto gli stessi effetti? Credo che il problema sia più della qualità di trasmissione che della tv perchè contemporaneamente su altri canali non ho riscontrato nessun difetto.
Salve, ho appena ordinato un 42g20, che spero mi arriverà presto.
Nei giorni scorsi mi sono letto tutto il thread, ma non no trovato (o mi e' sfuggita) una risposta a questo quesito:
"è possibile collegare direttamente il G20 ad un PC portatile mediante il cavo di rete ethernet?"
(questo al fine di visionare sul G20 i filmati AVI presenti sull'Hard Disk del PC).
oppure è necessario collegare sia PC che G20 ad un router?
Grazie.
Si,
puoi collegare il g20 direttamente al notebook.
Dovrai soltanto impostare manualmente i paramentri sulla scheda di rete sia del pc sia del g20.
Ma in quest modo, alemeno che tu non condivida la connessione del notebook, che è magari collegato in wifi, col g20, quest'ultimo non sarà collegato ad internet.
Una volta fatto questo ci penserà il protocollo dlna a gestire la condivisione del materiale av
ma a questo punto sarebbe molto meglio collegarlo direttametne all'ucita video del portatile, così da avere la possibilità di leggere qualsiasi tipo di video.