Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luxhacker
NVIDIA GeForce GT 650M (che se non erro comunque non lo supporterebbe, corretto?).
Corretto, solo dalla 970 in su. Poi a quanto sembra gli standard "a breve" (o transitori come li stimo io) UHD non prevedono il 4:4:4 in 4k a 60Hz quindi effettivamente si userà solo con pc.
Citazione:
Originariamente scritto da
luxhacker
Leggo che il TV è dotato anche di un decoder satellitare.. Mi permetterebbe di vedere qualcosa qui in Italia collegandolo alla parabola che ho in balcone?
Si può collegarci l'antenna della parabola e prendere tutti i canali in chiaro rai, mediaset, e molte altri reti.
-
Grazie solsonica. Si che io sappia gli standard dei nuovi bluray UHD prevederanno una codifica 4.2.0 per ottimizzare l'occupazione di spazio/banda. Ciò però non implica che nel futuro non vorrò collegare il mio prossimo macbook pro che molto probabilmente supporterà il 4k a 60 Hz (Apple ha rimandato l'uscita del display thunderbolt 5k proprio per questo). Nelle discussioni ho letto anche che qualcuno sostiene che in realtà il 4:4:4 in modalità RGB funziona ma non funziona in Y'CbCr. In ogni caso mi sa che al momento sono così pochi gli utenti che hanno contemporaneamente sia una scheda video dopo la 970 che questo TV che non è facile venirne a capo... Ad ogni modo ripropongo la domanda: quali sono gli altri TV 4k che supportano 4:4:4 per cui è stato collaudato che il collegamento funziona a dovere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Corretto, solo dalla 970 in su. Poi a quanto sembra gli standard "a breve" (o transitori come li stimo io) UHD non prevedono il 4:4:4 in 4k a 60Hz quindi effettivamente si userà solo con pc.
Si può collegarci l'antenna della parabola e prendere tutti i canali in chiaro rai, mediaset, e molte altri reti.
Guarda che rai e mediaset da satellite sono codificati, c'è bisogno di una cam Tivusat e relativa card per vederli.
-
Ma scusate a chi si lamenta del 444... ma avete provato rgb?
Rgb é lo standard per i monitor pc... fidatevi si vede tutto alla perfezione... anche con vga serie 6 e 7 nvidia che supportano 4k@60hz via hdmi con gli ultimi driver.
Provare per credere.... io ho fatto prove 4k@60hz rgb vs 4k@30hz ycbr su un immagine
E sinceramente non ho notato differenza.... ricordate che anche rgb è 444
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Guarda che rai e mediaset da satellite sono codificati, c'è bisogno di una cam Tivusat e relativa card per vederli.
Va be alla fine RAI e mediaset le prendo senza problemi dal DDT, era tanto per sapere se collegando la parabola che comunque ho già in balcone prenderei qualcosa in più lasciandola puntata com'è... ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariscad
Ma scusate a chi si lamenta del 444... ma avete provato rgb?
Rgb é lo standard per i monitor pc... fidatevi si vede tutto alla perfezione... anche con vga serie 6 e 7 nvidia che supportano 4k@60hz via hdmi con gli ultimi driver.
Provare per credere.... io ho fatto prove 4k@60hz rgb vs 4k@30hz ycbr su un immagine
E sinceramente non ho notato di..........[CUT]
Sono d'accordo, se in rgb il 4:4:4 funziona stiamo parlando di un problema che non esiste. RGB in 4:4:4 non ha alcun sottocampionamento della crominanza, viene trasmessa l'informazione del colore in modo completo, suddividendola appunto nelle sue componenti R, G e B. Lo schema Y'CbCr viceversa permette di sottocampionare le componenti colore (Cb e Cr) a favore della luminanza (Y), in quanto essa è maggiormente percepibile dall'occhio umano. In pratica con uno schema Y'CbCr 4:2:2 si risparmia tanta banda con la stessa percezione visiva. Invece usare uno Y'CbCr 4:4:4 vuol dire usare una codifica che permetterebbe di sottocampinare la crominanza, senza però farlo. In altre parole diventa assolutamente analogo ad utilizzare un RGB 4:4:4, con la differenza che con codifica RGB non è possibile sottocampionare (non avrebbe senso un RGB 4:2:2 ad esempio, in cui sottocampioni solo alcuni colori ed altri no e la luminanza sta dentro le varie componenti in modo indipendente).
Date una lettura a http://it.wikipedia.org/wiki/Sottoca...lla_crominanza per approfondire...
-
Buongiorno a tutti. Sto completando l'impianto in casa per essere pronto all'acquisto ed installare subito il 55-7500 per tutte le prove del caso per non perdere giorni in caso di restituzione . ho già un illuminatore con 4 uscite e volevo aggiungere 2 nuovi cavi unicamente per il tv per un segnale diretto e migliore ma non riesco a passarli nei corrugati a muro! sono costretto a utilizzarne uno libero e dividerlo (switch), idem per antenna terrestre . i cavi sono di buona qualità. qualcuno sa dirmi se si perde tanto in qualità per il tv ed eventualmente se ci sono switch di qualità o sono tutti uguali . grazie a chi mi da un consiglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Guarda che rai e mediaset da satellite sono codificati, c'è bisogno di una cam Tivusat e relativa card per vederli.
??? mediaset premium si. RAI1 RAI2..etc RETE4 CANALE5....etc No, li sto vedendo ora con l'antenna satellitare attaccata direttamente al tv, mai stati codificati, li oscurano quando ci sono le partite tipo coppa italia.
-
Oscurano quando trasmettono qualsiasi cosa di cui non posseggano diritti per l'estero, non solo le partite. Inoltre vedi solo le versioni SD dei 3 canali Rai le versioni HD sono sempre codificate ed il resto dei canali del pacchetto Rai (movie, fiction ecc.) sono sempre codificate come anche La7.
-
Mi è successa una cosa strana.Sono entrato nel menù di servizio per controllare il tipo di pannello, logicamente senza toccare nulla,ho spento il tv,sono uscito, e non solo mi ha rese tatto tutte le impostazioni,ma e come se avesse aumentato la luminosità del pannello,facendo accentuare di molto la cornice,che prima era quasi invisibile,e con essa anche un cono di luce all'angolo,anche'esso poco,percettibile prima.Dato che devo restituirlo,volevo controllare il pannello se era samsung o auo,e mi ritrovo così.Non ho ancora aggiornato al 1027.con l'aggiornamento dovrebbe sistemare il tutto.mah..
UPDATE:Tornato tutto nella normalita'..ci voleva un "Factory Reset" sembra che il nero più nero e i colori più vivi con la 1027! Spero che il 3D sia rimasto uguale dato che da Sky andava già alla grande,anche se ancora non ho visto film,ma solo promo 3D.
-
Scusate, qualcuno sa rispondermi?
Credo sia importante per tutti...
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da
magic carpet
Oggi ho letto su un sito che da luglio 2016 si preparano a lanciare il DVB-T2 e che il problema sarà la compatibilità con il codec HEVC(H.265).
Leggendo nelle specifiche del manuale mi pare di capire che il TV sia compatibile con questo codec e che non sarà necessario acquistare un altro decoder (!).
È così secondo voi?
-
Ma stai tranquillo che per luglio di certo non vedrai nessun canale DVB-T2, al massimo accenderanno 1 frequenza per fare le prove su 1 solo ripetitore. Bene che vada se ne parla tra 3/4 anni di DVB-T2 e per quel momento il tuo tv magari lo hai gia cambiato.
-
Scusate ma come si fa ad accedere al menu di servizio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
navellino
Scusate ma come si fa ad accedere al menu di servizio?
da tv spenta premere i tasti sul telecomando in questa sequenza: "info" "menù" "mute" "tasto di spegnimento"
-