Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
guarda spawn anche per me è il primo impianto e non ho esperienze....però le tesi 204 mi soddisfano molto sulle voci e sulle medio alte ma sulle basse frequenze non so gli manca qualcosa...spero di riuscire a colmare questa mancanza che sento con il sub che arrivera a giorni :)
giusto per curiosità: che sub hai scelto? e cosa gli abbini, hai solo le 204 come spawn75 o ne hai altre?
scusami magari lo avevi già scritto e mi è sfuggito ma non l'ho trovato...
...inoltre se per te è il primo impianto come fai a dire che il basso850 è inferiore agli altri che hai proposto che costano 100-150euro in più e soprattuto ammesso che lo fosse come fai a sapere di quanto è inferiore e se la spesa è giustificata?
...poi se dici che alle 204 gli manca qualcosa sui bassi e sottolineo la parola "qualcosa" allora forse per te va bene qualsiasi sub! le 204 sono proprio carenti sui bassi e perfino i dati tecnici lo confermano ma anche tutte le recensioni e io posso confermare, infatti di solito si usano come surround per i quali non è richiesta un'elevata gamma bassa ...
-
allora io ho tesi 204 sia come frontali che come sorround e naturalmente il 704 come centrale....il tutto sta in una camera da letto di 16 mq e dovevo per forza attaccare le casse alla parete....
purtroppo come frontali ho dovuto mettere le 204 anche per bellezza altrimenti avrei messo le 260 ma sarebbero troppo grandi e in ogni caso gli servirebbe un supporto
X quanto riguarda il sub ho preso un sunfire hrs8 in quanto lo consigliano sia in musica che in ht e anche se costa tanto ho fatto lo sforzo in quanto ritengo che un impianto come il mio carente sulle basse frequenze ha bisogno di un gran bel sub di qualità....infatti quando arriverà setterò tutti i diffusori su small a 80hz e tutte le basse frequenze saranno gestite dal sub...per questo consiglio di prendere un buon sub....queste casse non sono molto buone sulle basse frequenze...in particolar modo le 204 con woofer da 12cm...
tutto chiaro?
EDIT un ultima cosa...non è assolutamente vero che le 204 vanno bene per i sorround per quello ci sono le 104....vorrei ricordare che quando è uscita la serie tesi non ci stavano le 260 e le 560....e per i frontali erano state fatte le 204 da scaffale e le 504 a torre e per sorround le 104.....e poi sono sicuro che se setto le 204 su small e le 260 su small non credo ci siano tutte queste differenze....
-
@muchogusto
chiarissimo!
comunque posso assicurarti che se avessi potuto mettere le tesi260 come frontali il comportamento sui bassi sarebbe stata tutta un'altra cosa!!! ora non arrivo a dire che non avresti sentito la mancanza di un sub perchè non sarebbe vero ma ti assicuro che suonano veramente in un altro modo e parlo da possessore che ha toccato con mano, parlo di dinamica, di medi, di bassi... io se avessi potuto mettere casse da pavimento avrei scelto sicuramente le tesi560 che hanno un comportamento ancora migliore ecco che in questo caso forse avrei dovuto scegliere un sub più potente e migliore altrimenti non sarebbe stato abbastanza bilanciato, ma per le tesi 204 anche un basso 850 può risultare sicuramente bilanciato soprattutto considerando la spesa... è inutile avere un sub da 600euro e 5 diffusori da 500euro totali...
poi come sempre disponibilità e gusti sono del tutto personali e giustificano qualsiasi scelta...
detto questo sono sicuro che hai fatto un buon acquisto e molto probabilmente anche migliore del basso850...
-
mah che sia migliore del basso lo spero visto che costa piu del doppio...
Per quanto riguarda le tesi 260 anche io ho cercato in tutti i modi di metterle ma proprio nn ci stanno...peccato.....con un woofer da 16,5 cm e una cassa che è il doppio delle 204 sicuramente nelle basse frequenze sono molto migliori...
per quanto riguarda i 600 e passa euro di sub contro i 500 dei diffusori hai ragione è una spesa abbastanza "strana" e sicuramente anche con il basso850 o 930 avrei avuto bei miglioramenti....ma sai ho sentito troppe persone lamentarsi di un sub comprato 3 mesi prima e sinceramente non volevo essere il prossimo.....
Poi in vista di un futuro upgrade il sub sarà sicuramente ottimo con impianti di tutt'altro livello quindi diciamo che si tratta di un acquisto piu definitivo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
le 204 sono proprio carenti sui bassi e perfino i dati tecnici lo confermano ma anche tutte le recensioni e io posso confermare
allora...sono proprio io che mi accontento! :D
Mi ritengo fortunato ;)
-
spawn non è che ti sei comprato le tesi 560 e non te ne sei accorto??:D
-
rimanendo in tema di subwoofer il basso 930 è consigliabile per chi ha le tesi 560+704+260? o è sprecato?vorrei usare il sub anche in stereo!
-
sprecato in che senso??e inoltre quanto è grande la tua sala?
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
560
se...magari me le regalate, il 21 faccio il compleanno :D
Prenderò le 504, penso che con il Basso 850 sia il tutto più bilanciato, invece di prendere le 560 ( a quel punto , penso che dovrei salire anche con il SUB...o no? ).
ciao
-
Vorrei esprimere il mio giudizio personale sulle IL, ho fatto upgrade dal 6305 in quanto non soddisfatto spcialmente in ambito musicale, direi che ad oggi mi sento soddisfatto, sono in attesa del sub BASSO 850 e poi mi fermo.
Quoto in tutto e per tutto salotto74, ognuno stabilisce il proprio budget ed in quello deve cercare di prendere il meglio possibile, vero che alzando il budget la qualità migliora, nessuno lo mette in dubbio.
Passando dal sub del kit 6305 al Basso 850 (cifra del mio budget) il miglioramento sarà sicuramente notevole. (non appena mi arriverà, posterò le mie impressioni)
Dal mio punto di vista del kit 6305 il miglior pezzo è proprio il sub, abbastanza presente.
Indiana Line rappresentano un'ottimo compromesso prezzo qualità, ed è sicuramente un'ottimo balzo in avanti rispetto ai kit.
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
sprecato in che senso??e inoltre quanto è grande la tua sala?
la mia stanza é circa 6,5x4!
cmq volevo sapere se il 930 si amalgama bene con le mie tesi:)
-
naples a mio modo di vedere in quella sala...cioe 26mq un cono da 22cm come il basso 930 mi sembra un po pochino...io punterei a un 25 o 30cm....per quanto riguarda il basso 930 non ho avuto modo di ascoltarlo...ma attento perche le tesi 560 gia sono ottime in gamma bassa quindi devi prendere un sub che scenda parecchio in frequenza per farlo amalgamare bene
edit ti consiglio o un sunfire hrs 10/12 budget permettendo....o un bk xxls400 o bk monolith spazio permettendo :)
-
grazie infinite mucho;) calcola però che avrò il sub a circa 2,5/3,00 dall'orecchio.vale uguale?
-
vale vale il sub non emette suoni ma sposta massa d'aria generando cosi pressione sonora...quelle che ti ho indicato io secondo me sono i migliori per il tuo impianto e il tuo ambiente
-
@NAPLESmylife4EVER
caspita hai fatto un impianto con le tesi560 (che sono il mio sogno proibito dall'impossibilità di piazzarle con l'arredamento attuale) e le tesi260 come surround!! forse le tesi260 come surround sono un pò sprecate ma forse in un ambiente grande come il tuo magari hai fatto bene... comunque sia con un impianto del genere che scende mediamente molto bene sulle gamme basse posizionato in un ambiente abbastanza grande come quello che hai indicato tu credo che i consigli di muchogusto a proposito del sub siano tutti più che corretti!:)
al massimo l'unica cosa che posso consigliarti io se vuoi proprio rimanere in casa indianaline è quello di valutare il basso950 ma si cresce di spesa notevolmente rispetto al basso850 (direi un pò più del doppio) effettivamente con quel budget ci sono molti altri sub che si possono valutare probabilmente anche migliori... ...appunto come quelli indicati da muchogusto...