Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chigo
E' l'unico caso al mondo capitato.
Io che sono in zona fulmini, soprattutto d'estate, metto il tv ed anche altri apparecchi in stand by da telecomando. Anche il mio che è un Sony ci vorranno almeno 5 minuti perchè non arrivi più corrente alla usb, "non so se mi sono capito". :D
Si forse è l'unico caso...ma se non sbaglio il task è attivo su tutti i tv oled per prevenire lo stampaggio (cosa importantissima). basterebbe informare l'utente finale per fare in modo che non venga tolta la corrente invece che lasciarlo in standby!! mi sembra una cosa semplice.
Certo..puoi lasciarlo in standby anche in presenza di fulmini...è un'assunzione di rischio..mi sembri consapevole.
Comunque incrocia le dita....può andar sempre bene...ma se dovesse andar male sono dolori !! (non te l'ho tirata !!!)
Il tempo che intercorre nello spegnimento dell'usb potrebbe anche dipendere dalla necessità di completare lo spegnimento corretto di alcune componenti di sistema. Potrebbero essere mille i motivi, non volevo entrare nel merito. Per me basta informare i consumatori come scritto all'inizio di questo post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matmasche
Se poi aggiungiamo,come successo nel caso citato, che hanno aumentato la frequenza di esecuzione del task (se non sbaglio ha detto ogni due spegnimenti mentre gli altri sembrano ogni 4/6 ore) per evitare problemi.....mi lascia perplesso....mi sembra che LG debba giustificare come questi pannelli possano reggere un uso intensivo e documentare all'utente finale l'esistenza e le modalità di funzionamento di questo "task"[CUT]
Sembra un intervento da "è cosi ma non ci credo", da parte dei tecnici, e di conseguenza non fidando di un ottimo utilizzo, hanno variato la procedura di pulitura schermo al cliente.
Sembra quasi non credessero, tecnici di poca fede... :D
Comunque tutto è bene quel che finisce bene.
Si per i fulmini bisognerebbe staccare tutto o farsi modificare il sistema di magnetotermici ed affini, faccio corna che c'è a chi gli è partito, frigo, lavatrice, tv ecc con un colpo solo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ma come lo hai collegato via wifi o con cavo di rete?
Ti vede la rete ma non naviga?
Devi dare più info se vuoi essere aiutato.
Scusami ho letto solo ora la risposta.
Sì la tv è collegata in WiFi, la rete la vede e pare proprio che riesca anche a connettersi.
Però poi netflix dice che non riesce a collegarsi e da browser della tv non si riesce a navigare.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.
Grazie ancora
-
Ho chiamato lg è mi hanno riferito che questi tv non hanno assolutamente problemi di stampaggio dell'pannello e si puo scollegare tranquillamente l'alimentazione avendo l'accortezza di spegnerlo prima da tlc.
Quindi chiedo da dove viene questa voce che la tv non si puo scollegare dalla rete altrimenti si rischia di rovinare il pannello, se fosse cosi inportante sarebbe sicuramente scritto chiaramente sul manuale non vi pare?
Possibile che in questo forum non ci sia qualcuno che ha provato a tenerlo scollegato dalla rete.
Il caso citato mi sembra l'unico magari era il pannello difettoso.
Comunque lg dichiara che questo problema non esiste, aspetto notizie grazie.
-
Nessuno ha detto che non si può scollegare dalla rete, è una tua deduzione, bisogna solo aspettare dopo aver spento dal telecomando tot? minuti...ciò è stato riferito anche a Max15 se non vado errato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
federi66
Ho chiamato lg è mi hanno riferito che questi tv non hanno assolutamente problemi di stampaggio dell'pannello e si puo scollegare tranquillamente l'alimentazione avendo l'accortezza di spegnerlo prima da tlc.
Quindi chiedo da dove viene questa voce che la tv non si puo scollegare dalla rete altrimenti si rischia di rovinare il pannello, se fosse co..........[CUT]
Interessante....io da quando l'ho acquistatolo stacco dalla corrente subito dopo aver spento col tlc e per adesso non noto nulla. Considerate che molte volte...ci addormentiamo sul divano e il tv sta acceso anche 5/6 ore!! :D
Quindi sembra non soffrire di stampaggio....anche se sul manuale c'è scritto di evitare immagini fisse e che lo stampaggio non è ricompreso nella garanzia!!! questo è veramente strano...che facciano combaciare quello che dicono con quello che scrivono!!
ma gli hai per caso chiesto anche dell'esistenza di questo "Task precauzionale" per evitare lo stampaggio ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chigo
Nessuno ha detto che non si può scollegare dalla rete, è una tua deduzione, bisogna solo aspettare dopo aver spento dal telecomando tot? minuti...ciò è stato riferito anche a Max15 se non vado errato.
Chigo hai perfettamente colto il significato,nessuno ha mai detto che non si può togliere corrente,certo che si può ma non per spegnere il TV ma dopo averlo spento con il tlc,questo mi è stato altamente consigliato dai tecnici LG,ed aspettare quei pochi secondi o minuti per dare il tempo al software di fare il reset di immagini l'indicatore di suddetto tempo è il led LG quando quello si spegne e si sente anche distintamente un click del relè a quel punto se uno ne ha la necessità può benissimo togliere la spina e quindi la corrente.Il,problema sta nel togliere la corrente prima del reset immagini,non dando al software la possibilità di questo,certo che con il tempo potrebbe dico potrebbe,dare problemi di ritenzione,e ripeto come è successo a me,questo software non funzionava è come se io spegnevo sempre il TV togliendo corrente,cosa che non ho mai fatto,con il tempo tutte queste immagini si sono sovrapposte poi alla fine mi hanno dato le ritenzioni tutte sovrapposte una all'altra,ma tengo ancora a sottolineare che il mio caso come mi hanno detto da LG,è il primo e unico caso mai accaduto,difatti il mio vecchio pannello è stato richiesto e spedito alla casa madre in Korea.....per quanto riguarda il software del mio nuovo pannello è stato modificato,come già ho scritto in altri post precedenti,spero di aver chiarito tutti quei dubbi!
-
Quando acquistai il mio TV mi fu consigliato di spegnerlo totalmente solo dopo aver sentito un click dopo lo spegnimento da tlc. Questo avviene nel giro di pochi sec, io faccio sempre così
-
Scusate ma una bella presa con protezione per gli sbalzi di corrente (7 euro su amazon) e passa la paura, no?! Invece di farsi tutte ste paranoie per i fulmini, staccare la corrente ogni volta per poi doverla rimettere quando si vuole guardare la TV non è una menata incredibile?
-
a parte che per i fulmini se uno non usa un decoder ed ha l'antenna collegata direttamente alla TV :bsod: devi staccare anche quella... to be continued...
-
magari bastasse una presa con protezione ...poi quelle eco...a parte che per essere sicuri bisognerebbe staccare proprio il cavo antenna
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Scusate ma una bella presa con protezione per gli sbalzi di corrente (7 euro su amazon) e passa la paura, no?! Invece di farsi tutte ste paranoie per i fulmini, staccare la corrente ogni volta per poi doverla rimettere quando si vuole guardare la TV non è una menata incredibile?
Ottimo consiglio...hai ragione.....però Dexter...non sei un Green-ecologista !!! sai quanto risparmi in un anno togliendo l'alimentazione al tv ??
almeno 20 euro !!!! hahahahaha :D ah dimenticavo...dopo tutti gli ottimi settaggi di Carlo.... mettete la modalità Eco al Massimo !!! altri 15 euri risparmiati durante l'utilizzo !!! :D
-
Il mio ampli 2ch è sempre in stand by :D
macchè eco-mode, bisogna godere al massimo delle prestazioni, sul Kuro che consuma sempre risp. energia NO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
magari bastasse una presa con protezione ...poi quelle eco...a parte che per essere sicuri bisognerebbe staccare proprio il cavo antenna
consiglio una presa di protezione comprensiva di filtro antenna e filtro satellite...con tasto per spegnimento telecomandato per evitare l'apertura del mobile !!! :D
-
Ho la multipresa che dici tu in firma tranne che per il tlc....ma se arriva una botta altro che protezione e assicurazione