Visualizzazione Stampabile
-
]Ciao, siccome sono ancora in ballo col cambiare pannello, volevo proprio sapere come ti trovi col curvo!!! Quindi alla fine tutto bene???
Ti posso rispondere io in base alla mia esperienza personale, ho da 2 mesi a casa un 65hu7200, e nel frattempo l'ho "abbastanza" messo alla prova. Lo schermo curvo in un normale uso, nel mio caso a 3 metri di distanza è totalmente ininfluente. non porta né vantaggi in termini di coinvolgimento, né svantaggi in quanto riflessi o altre problematiche. Quando dovevo acquistarlo è stato molto incentivante la promozione relativa. In ogni caso, qualunque scelta tu faccia... buona visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pito23
Ciao a tutti, dato che il tv ha una sola uscita hdmi arc e il mio onkyo una sola hdmi out, vorrei acquistare uno split hdmi per poter differenziare i settaggi video di blu ray, console ecc, potendo mantenere disattivato o meno modalità game ecc.
Al di la del fatto che non ho ben capito come e dove inserirlo, potreste indicarmi un modello adatto? grazie mille!*
Ciao, io ho impostato con la memorizzazione dei telecomandi un lettore multimediale e l'amplificatore che me li vede ora direttamente dal menù sorgenti. Poi la ps3 viene vista e riconosciuta con Aninet, e in questo modo ho visto che le impostazioni vengono memorizzate diversamente per ogni diverso apparato (anche se a livello di soddisfazione della calibrazione non son proprio soddisfatto, non son riuscito a calibrarla con nessuno dei software che girano).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Secondo me, i curvi non vanno, soprattutto tra gli appassionati(quelli che ci spendono) come noi, ho letto molti che dicevano che se ci fosse stato un HU8500 piatto, quindi il top piatto, avrebbero preso quello e non quello curvo.
Infatti il 8200 costa di più come fabbricazione(il pannello curvo), ma ora come dici, si trova ad un prezzo inferiore ..........[CUT]
confermo in tutto e per tutto...dopo poco non fai neanche caso che sia curvo o meno.
-
Esiste nel menù di servizio un contatore perpetuo del tv,per verificare se è stato usato prima dell'acquisto in qualche centro commercial,ad esempio,che vende anche on line?la combinazione per entrarci qual'e' che sul 7500 non la so?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
confermo in tutto e per tutto...dopo poco non fai neanche caso che sia curvo o meno.
Posso essere d'accordo sul fatto che visto da 3m (come me, anzi quasi 4), forse dopo un po' non te ne accorgi.
Ma chiedo: chi come voi è passato per forza di cose al curvo, problemi non ne ha più riscontrati? Mi spiego: VB, clouding, ghosting....tutti spariti? E se si: come mai? Allora c'è qualcosa nei curvi che non c'è nei piatti (procedimento di costruzione e produzione)?
Inoltre, ogni volta che tutt'oggi mi soffermo nei CC, è che il pannello dei curvi è molto più riflettente le luci ambientali rispetto a quello piatto del 7500 che sembra essere più "matto" e meno lucido....
Che dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Protocop
Posso essere d'accordo sul fatto che visto da 3m (come me, anzi quasi 4), forse dopo un po' non te ne accorgi.
Ma chiedo: chi come voi è passato per forza di cose al curvo, problemi non ne ha più riscontrati? Mi spiego: VB, clouding, ghosting....tutti spariti? E se si: come mai? Allora c'è qualcosa nei curvi che non c'è nei piatti (procedimento di ..........[CUT]
Per quello che mi riguarda non noto vb e ghosting mentre il clouding è presente ma sopportabilissimo e comunque intrinseco in questa tecnologia. Non posso però farti raffronti con altri tv led perché è la prima volta che utilizzo questa tecnologia su di uno schermo oltre i 22 pollici. Per quel che riguarda i riflessi di luce lo utilizzo prevalentemente nelle ore serali e comunque anche durante il giorno non è posizionato in modo da risentirne.
-
Salve a tutti. Posseggo una TV al plasma samsung PS42S5H acquistato nel 2005, uno dei primi HD Ready. Considerando che guardo prevalentemente la televisione su sky ero indeciso se acquistare un UHD 55" HU7500 oppure un Full HD 60" H7000. Pensavo che forse era inutile l'UHD dato che non godrei appieno della potenzialità, ed allora ho preso in considerazione il 60". Vi chiedo è giusta la mia riflessione, ossia cosa posso guardare in UHD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pigiorgio
Salve a tutti. Posseggo una TV al plasma samsung PS42S5H acquistato nel 2005, uno dei primi HD Ready. Considerando che guardo prevalentemente la televisione su sky ero indeciso se acquistare un UHD 55" HU7500 oppure un Full HD 60" H7000. Pensavo che forse era inutile l'UHD dato che non godrei appieno della potenzialità, ed allora ho preso..........[CUT]
Oltre all'aspetto squisitamente tecnico e prestazionale tieni presente il maggior appagamento che ti potrebbero dare i 5 pollici in più. Sembrano pochi ma fanno la differenza. Se hai spazio osa. Non te ne pentirai, non ho mai sentito nessuno rimpiangere di aver acquistato uno schermo più grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ivanintro1980
Ciao, siccome sono ancora in ballo col cambiare pannello, volevo proprio sapere come ti trovi col curvo!!! Quindi alla fine tutto bene????
...Ancora mi deve arrivare!..le mie considerazione(solo sulla curvatura) erano date da 2 "sessioni" al cc per decidere di accettare il 8200 o no...
Quando mi arriva, questa settimana, ti saprò dire le mie impressioni e le differenze col 48HU7500, che visivamente è perfetto: niente clouding,scie,infiltrazioni, bande belle nere, solo un minimo di vb ma che non mi disturba, ma si sa i tagli piccoli, sotto i 55" sono meno problematici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pigiorgio
Vi chiedo è giusta la mia riflessione, ossia cosa posso guardare in UHD?..........[CUT]
Per quest'anno niente, eccetto qualche video su youtube o se hai una videocamera UHD.
Poi dipende con che frequenza cambi il tv, se ogni 2/3 anni, ti avrei detto un full-hd ora e poi passi all'UHD, se invece come mi sembra di capire lo tieni un bel periodo(10 anni il PS42S5H), ti consiglio un UHD così se ti viene voglia di gurdare qualcosa in UHD tra 2/3 anni e magari metteranno dei canali UHD anche su SKY, puoi farlo. I tv li puoi anche aggiornare con l'evolution kit, o come si chiama, quindi con nuove specifiche, codec, entrate...il pannello no. Poi se non hai fretta e puoi spendere un pò di più ti consiglio di aspettare le uscite 2015, a aprile mi sembra, perchè soddisfano tutte le nuove specifiche UHD: pannelli a 10 bit ed HDR.
Se invece ritieni che l'UHD non ti interesserà, si parla sempre di futuro, perchè ora non c'è niente, vai tranquillamente di full-HD. Se oggi già guardi pochi blu-ray 1080p, domani guarderai ancora meno Blu-ray UHD ed allora il Tv UHD non ti serve, risparmia i soldi e sali di polliciaggio con un bel 60HU7000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Per quest'anno niente, eccetto qualche video su youtube o se hai una videocamera UHD.
Poi dipende con che frequenza cambi il tv, se ogni 2/3 anni, ti avrei detto un full-hd ora e poi passi all'UHD, se invece come mi sembra di capire lo tieni un bel periodo(10 anni il PS42S5H), ti consiglio un UHD così se ti viene voglia di gurdare qualcosa in UHD ..........[CUT]
Solsonica oltre che chiarirmi le idee mi hai permesso di prendere la decisione. Non sono un patito per cui credo che mi conviene spendere del denaro per un bel 60" e godermi appieno la tecnologia odierna. Anzi essendo smart TV potrei usarlo come schermo per internet con il WIFI. Mi permetto ancora di chiederti un ulteriore parere: avrei la necessità di registrare i programmi di sky su supporto USB o hard disk esterno, sei a conoscenza se sul Full HD 60" H7000 è possibile farlo? Grazie ancora e buona domenica,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pigiorgio
avrei la necessità di registrare i programmi di sky su supporto USB o hard disk esterno, sei a conoscenza se sul Full HD 60" H7000 è possibile farlo? Grazie ancora e buona domenica,.[CUT]
No i canali sky non li registra,perchè entra in hdmi, non ho provato in scart, ma penso sia uguale. Registra solo canali del suo tuner interno sia antenna che satellite.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diegocampy
Ciao, io ho impostato con la memorizzazione dei telecomandi un lettore multimediale e l'amplificatore che me li vede ora direttamente dal menù sorgenti. Poi la ps3 viene vista e riconosciuta con Aninet, e in questo modo ho visto che le impostazioni vengono memorizzate diversamente per ogni diverso apparato (anche se a livello di soddisfazione de..........[CUT]
Grazie ma mi sfugge il discorso dei telecomandi... Cioè?
-
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto del 48 pollici (non posso andare oltre perché questo "miracolosamente" entrerebbe nel mio mobile tv per pochi "millimetri" :-) ). Ho letto decine e decine di pagine dedicate a questo fantomatico problema del nuovo chip e del mancato supporto della modalità 4:4:4... Non che questo faccia al momento la differenza per me, visto che non lo userò collegato al PC, ma userò preponderantemente lettore BluRay e mkv da HDD. Al massimo potrei collegare via HDMI il mio MAC Book Pro retina dotato di NVIDIA GeForce GT 650M (che se non erro comunque non lo supporterebbe, corretto?).
Preso atto che al momento la cosa non mi cambierebbe nulla, siccome tendenzialmente sono uno che pensa al futuro, specialmente per acquisti come TV, sapreste indicarmi dei modelli/marche alternativi con caratteristiche analoghe che non hanno questo problema? In altre parole oggi dovendo scegliere un UHD buono di quella taglia (intorno ai 48''), che alternative concrete ci sarebbero?
Una seconda domanda... Non ho SKY ma ho una parabola istallata in balcone (senza decoder). Leggo che il TV è dotato anche di un decoder satellitare.. Mi permetterebbe di vedere qualcosa qui in Italia collegandolo alla parabola che ho in balcone?