Non avevo la vecchia edizione qualcuno sa dirmi che minutaggio dovrei controllare più o meno?
EDIT: Ho trovato usando Youtube come riferimento, c'è ancora la battuta in francese...
Visualizzazione Stampabile
Se riesco stasera sarà il primo che vedrò. Peccato non avere fra le mani adesso il vecchio disco per un confronto. Forse nel fine settimana riuscirò ad averlo.
Visto tutto stasera. Il trasferimento in se è spettacolare. Pellicola pura e perfino i due trailers sono quasi alla stessa qualità del film. Unico momento di grana un po' pulsante (sapete quanto sono spacca-mennelli), sullo sfondo del cielo, ad una ventina di minuti o poco più di proiezione, (appena qualche istante) nell'inquadratura notturna della casa di Lucy poco prima dell'arrivo dei "pretendenti".
EDIT- ho notato controllando successivamente, che è anche presente nello stesso punto nel DvD dell'edizione superbit che possiedo ancora. Presumo quindi sia roba regitrata sul negativo, anche se mi chiedo il perchè. Per il resto tutto ottimo. Appena avrò l'altro disco farò un confronto.
Sono convinto che sia proprio così, come ho scritto in questo thread qualche tempo fa. Però è davvero un peccato: cambiare una dominante, quando hai sottomano la scansione digitale, è un gioco da ragazzi, questo però avrebbe implicato un certosino controllo scena per scena in modo da impostare tutto a dovere. Probabilmente non avevano voglia di spendere ore/uomo=soldi per un titolo di catalogo come Dracula.
Dai primi resoconti, pare che la steelbook inglese Project PopArt contenga l'edizione 4K remastered (nuove tracce audio, DTS HD MA per l'inglese e DD5.1 per la varie localizzazioni, ITA incluso, ed i nuovi extra)
Speriamo per la steel italiana...perchè dopo i casini di Spartacus non mi fido più di nessuno...
@bradipolpo:quali resoconti?
Tranquilli Lucio, vedrai che anche tu nella steel di Dracula troverai il disco nuovo.....col master del DvD superbit :D.
Stiamo scherzando eh, ;).
Bhe il master Columbia è sempre quello sin dai tempi della VHS, solo nella prima uscita in Blu Ray è stato usato il master con colorimetria originale voluta da Coppola, non capisco perchè non abbiano fatto il nuovo scan da quello, come dicevo, la Sony ci picchia ancora con questo master con colorimetria non corretta
Non cosa intenda tu per master, forse la pellicola in termini di negativo o interpositivo immagino. Io per master intendo quello già digitalizzato.
Ma sono diversi. Quello della prima edizione DvD è sicuramente lo stesso dell'edizione DvD superbit. In quel caso cambiava solo l'encoding. Poi c'è stato quello approvato per il primo BD e poi quello per il BD mastered in 4K.
Con è sempre quello intendo dire che la Sony sin dai tempi del VHS propone la versione (forse è più chiaro si) errata della Columbia, se hai anche la versione corretta, perchè continuare a riproporre l'altra? sembra un dispetto verso Coppola.
O forse avranno pensato, su Blu Ray UHD proporremo la stessa versione, ma con colorimetria corretta, tanto le vacche da mungere ci saranno sicuro.