Visualizzazione Stampabile
-
Ci sono 2 modalità di editing:
- veloce, ovvero si posiziona in automatico al punto corretto per l'editing (credo sia il frame I, cioè quello completo)
- accurato, ovvero frame by frame.
C'è cmq. da tenere conto che se poi il titolo editato lo riversi su DVD ti avvisa dicendo che i punti di taglio potrebbero non essere perfettamente rispettati, ma non ricordo se è quando fai la copia ad alta velocità o quella in realtime...
Non è rumoroso e volendo, se non serve, si può mettere in sleep l'hdd...
Non posso esprimermi in merito ad un eventuale confronto con i recorder Philips.
-
ultima domanda...
le programmazioni per registrare sono come sui vecchi vcr?
quanto tempo voglio sul canale che voglio?
e ultimissima cosa: E' possibile organizzare i canali o vanno lasciati come li mette lui? :p
-
La programmazione può essere fatta tramite i vecchi VCR o tramite la Guida EPG o GuidePlus che si voglia.
Non è possibile riorganizzare i canali.
-
askatasuna,
cosa intendi per 'riorganizzare i canali' ?
- se intendi spostarli da come sono stati posizionati in automatico (come da LCN) dalla scansione iniziale e metterli secondo un altro ordine si può fare tranquillamente; esempio Boing è sul 15 dopo la scansione ed io l'ho spostato sul 10, quello che capita però è che non fa uno swap delle posizioni ma proprio un inserimento quindi facendo sciftare i successivi.
- se intendi creare delle liste dei favoriti, questo mi sembra non si possa fare.
-
Infatti io intendevo quello di creare una lista favoriti e mescolare analogici e digitali.
-
blocco sky
riprendo il discorso sull'impossibilità di registrare da sky con il pio 555:
io non ho il decoder sky ma quello di alice (via cavo) e l'abbonamento a sky tramite la stessa alice.
però non credo che il probl sia dovuto al tipo di decoder, ripeto ho collegato il dec al pio in tutti i modi possibili (scart, s-video e composito) ma io problema rimane.
A mio avviso sky trasmette un qualche segnale di blocco (magari un frame video impercettibile all'occhio umano?) che il pio legge ed attua il blocco registrazione.
altri possessori del 555 possono confermare il mio problema?
grazie
-
Ma se il decoder Alice butta fuori un segnale di blocco c'è poco da fare...
Tu hai provato un altro decoder magari classico ? Prestato da un amico che so...
-
no, non ho provato, per qs chiedevo se qqualtro con il 555 avesse verificato 'sta roba.
anche perchè se non trovo soluzione penso che venderò il pio. mi risulta troppo inutilizzabile. non riesco nemmeno a fare il pause live tv (per lo stesso motivo)
ciao
-
ma se il dec Alice manda fuori il segnale di blocco credo che con nessun altro recorder riuscirai a registrare...
-
Condivido in pieno ciò che dice fblasot anche secondo me dipende da Alice.
-
Puoi provare a collegare il decoder di Alice al TV e puoi la scart che esce da tv la colleghi ali pio e provi a registrare, non si sa mai che la tv riesca ad eliminare il problema.
-
Proverò.
anche se, come leggo, il 550 aveva lo stesso problema, poi superato da un firmware, immagino che la soluzione sia tutta software del pio. speriamo che i nipponici provvedano al + presto per il 555.
-
il 550hx ed il 555hx hanno lo stesso identico firmware (anche se nella tabella sul sito pioneer la dicitura è sbagliata ma il link è corretto e sono lo stesso file...).
Il problema che c'era nel 545/550 nel momento che è stato risolto te lo sei trovato già corretto nel 555.
A meno che il fw del tuo 555 sia più vecchio, magari controlla e se è il caso lo aggiorni.
Certo ci potrebbe anche essere un nuovo problema...ma sono più propenso a pensare che sia il dec Alice...
-
ok faccio le verifiche e vi aggiorno.
ciao
-
Oggi ho preso il 555 HX. Come già ampiamente detto da tutti, il sw è identico al 550. Farò alcune prove e vedrò se c'è qualche differenza di comportamento.